Del Monte Junior League: i risultati della prima giornata di gare

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Legavolley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Parte subito a mille la prima giornata di Del Monte Junior League, che tra i campi allestiti a Bologna, per la precisione a Ozzano dell’Emilia e San Lazzaro di Savena, regala emozioni e divertimento. Nel Girone C regna l’equilibrio: Gamma Chimica Brugherio, dopo avere perso la prima sfida contro Mint Vero Volley Monza, ha saputo rifarsi superando per 3-1 nel pomeriggio Cucine Lube Civitanova, ancora a quota zero successi. Valsa Group Modena, vincente contro i cucinieri, si è saputa ripetere contro Monza, superando la formazione brianzola al tie-break.

Nel Girone D, invece, dominio di Consar Ravenna, che prima batte Itas Trentino per 3-0 e successivamente bissa la vittoria del mattino superando con il risultato pieno Kioene Padova. Padova che, all’esordio, era stata in grado di vincere nettamente contro Cisterna Volley. Trento, impegnato contro la formazione laziale nell’ultima sfida della giornata, passa per 3-0, trovando così i primi tre punti della manifestazione, nonostante un ultimo set combattuto e tirato, conclusosi solamente ai vantaggi. Ravenna comanda così la classifica con 6 punti, seguono Trento e Padova a quota 3, chiude Cisterna a 0.

Nella mattinata di sabato le gare conclusive della Fase a Gironi, mentre nel pomeriggio si svolgeranno le due Semifinali che decreteranno quali squadre andranno a giocarsi la 31° edizione della Del Monte Junior League.

Risultati Girone C
Cucine Lube Civitanova – Valsa Group Modena 1-3
(29-31, 20-25, 25-21, 19-25)
Mint Vero Volley Monza – Gamma Chimica Brugherio 3-1
(25-19, 25-23, 19-25, 25-18)

Cucine Lube Civitanova – Gamma Chimica Brugherio 1-3
(25-20, 23-25, 19-25, 22-25)
Mint Vero Volley Monza – Valsa Group Modena 2-3
(25-14, 14-25, 16-25, 27-25, 13-15)

Risultati Girone D
Kioene Padova – Cisterna Volley 3-0
(27-25, 25-18, 25-21)
Itas Trentino – Consar Ravenna 0-3
(21-25, 19-25, 19-25)

Kioene Padova – Consar Ravenna 0-3
(23-25, 18-25, 16-25)
Itas Trentino – Cisterna Volley 3-0
(25-18, 25-12, 28-26)

Classifica Girone C
Valsa Group Modena 5, Mint Vero Volley Monza 4, Gamma Chimica Brugherio 3, Cucine Lube Civitanova 0

Classifica Girone D
Consar Ravenna 6, Itas Trentino 3, Kioene Padova 3, Cisterna Volley 0

Il programma

Sabato 1 giugno 2024

ore 9.30
Campo 1: Mint Vero Volley Monza – Cucine Lube Civitanova
Campo 2: Itas Trentino – Kioene Padova

ore 11.30
Campo 1: Valsa Group Modena – Gamma Chimica Brugherio
Campo 2: Cisterna Volley – Consar Ravenna

ore 18.30
Campo 1: Semifinale 1 (1° Girone – 2° Girone)
Campo 2: Semifinale 2 (1° Girone – 2° Girone)

 
Domenica 2 giugno 2024

ore 9.00
Campo 1: Finale 5°-6° Posto
Campo 2: Finale 7°-8° Posto

ore 11.30
Campo 1: Finale 3°-4° Posto

ore 16.30
Campo 1: Finale 1°-2° Posto

(fonte: Comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mercato B1 femminile: la rumena Sanziana Ioana Motroc è una nuova schiacciatrice di Vicenza

Serie B / C / D

Colpo internazionale per la Volksbank Vicenza Volley, che in vista del prossimo campionato di B1 femminile rinforza il roster con l'ingaggio di Sanziana Ioana Motroc, schiacciatrice rumena classe 1996 che proprio oggi (sabato) compie 29 anni essendo nata il 28 giugno.

La società del presidente Franco Scanagatta ha scommesso sul mercato estero approfittando del nuovo regolamento Fipav che consente l'ingaggio di 1 atleta straniero (tipologia atleti NX con cittadinanza italiana e nazionalità sportiva straniera o cittadinanza e nazionalità entrambe straniere) per il campionato di serie B.

Per la Motroc, si tratta della prima esperienza in Italia dopo un ricco curriculum in patria che comprende i successi in Coppa di Romania(Una con la Dinamo Bucarest e una con il CSM Targoviste), oltre a due argenti nella stessa competizione con la Dinamo e il CSO Voluntari e tre medaglie di bronzo con le stesse maglie che le hanno regalato anche la partecipazione alla Champions League (Dinamo Bucarest) e alla Coppa Cev (CSO Voluntari).

"Per questa nuova avventura - le sue prime parole da biancorossa - i miei obiettivi sono dimostrare il mio valore al servizio della squadra e ottenere i migliori risultati possibili. Ho scelto di approdare in Italia perché è uno dei Paesi più importanti al mondo in questo sport e volevo fare un'esperienza mettendomi alla prova, soprattutto in un club con un'importante tradizione pallavolistica. Sono grata per questa opportunità. Essere schiacciatrice per me significa far bene un po' tutto in campo, ma il mio punto di forza è la ricezione. Sono sicura di me stessa anche nei momenti difficili e amo essere quello di cui la mia squadra può fidarsi per mantenere stabilità nel gioco".

(fonte: Vicenza Volley)