Deaflympics: l’Italia maschile chiude la prima fase con un’altra vittoria

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto Nazionale Italiana Sordi
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Quattro vittorie su quattro partite per la Nazionale Italiana Volley Sordi nel girone iniziale delle Deaflympics: dopo Brasile, Messico e Francia, anche il Venezuela si deve inchinare a capitan Ianiro e compagni, che prevalgono per 3-0 (25-19, 25-18, 25-14 i parziali dei set). Il primo posto nel girone consentirà agli azzurri l’incrocio più favorevole nei quarti di finale di martedì 10 maggio: se i risultati rispetteranno le attese, l’avversario dovrebbe essere il Giappone.

Abbiamo scelto di far giocare chi aveva avuto meno spazio fino a questo momento del torneo – spiega coach Matteo Zamponi così da far entrare tutti i nostri ragazzi più pienamente nel clima olimpico, perché ne avremo bisogno in seguito. Questo ci ha creato qualche problemino all’inizio, nel corso del 1° set, che è stato il più incerto, però poi siamo stati molto bravi a recuperare il ritmo e venirne fuori in maniera molto buona“.

Tutte le gare della manifestazione sono visibili in diretta streaming sul sito ufficiale della FSSI.

(fonte: Comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Supercoppa A2: Giulio Pinali MVP della sfida tra Cuneo e Brescia

A2 Maschile

Nella serata che ha visto il trionfo di MA Acqua S.Bernardo Cuneo in Del Monte® Supercoppa Serie A2, a prendersi la scena come protagonista è stato anche Giulio Pinali, premiato Del Monte® MVP e laureatosi top scorer del match con 15 punti realizzati nell’arco dei tre set, tutti arrivati tramite attacchi punto.

Tra i centrali 8 i punti totali di Lorenzo Codarin Alessandro Tondo, in forza a Cuneo e Brescia. Per Alex Erati, Felice Sette Karli Allik sono arrivati 2 muri vincenti, mentre al servizio si è messo in mostra proprio Karli Allik: l’estone ha chiuso con 4 ace. 

Considerando Play-Off, Del Monte® Coppa Italia e Supercoppa, è Giulio Pinali il top scorer della post season: l’opposto classe 1997 ha chiuso con 184 punti senza contare la Regular Season, davanti a Oreste Cavuto (160 punti) e Roberto Cominetti, sul terzo gradino del podio con 151 sigilli.

I TOP INDIVIDUALI
Punti: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Attacchi Punto: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Servizi Vincenti: 4
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Muri Vincenti: 2
Alex Erati (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Felice Sette (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Centrali): 8
Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Palleggiatori): 2
Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

DEL MONTE® MVP: Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

(fonte: LVM)