Da Zorzi a Egonu, quanta pallavolo al Festival dello Sport di Trento

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Ci sarà anche tanta pallavolo alla seconda edizione del Festival dello Sport organizzato da La Gazzetta dello Sport e Trentino Marketing, che si svolgerà a Trento dal 10 al 13 ottobre prossimi. Il programma dell’evento è stato presentato questa mattina nella Sala Buzzati di Milano, alla presenza del presidente di RCS MediaGroup Urbano Cairo, del sindaco di Trento Alessandro Andreatta e dall’assessore allo Sport della Provincia autonoma di Trento Roberto Failoni.

L’evento avrà per titolo “Il fenomeno, i fenomeni“, e con un claim simile non poteva mancare un evento dedicato alla Generazione di Fenomeni che negli anni Ottanta e Novanta incantò il mondo. Il talk show, in programma sabato 12 ottobre, sarà condotto da Andrea Zorzi e Rachele Sangiuliano e vedrà sul palco molti dei protagonisti di quella stagione, che lo stesso Zorzi ha ricordato questa mattina nel corso della presentazione.

Il volley femminile sarà a sua volta di scena con uno spazio dedicato alle azzurre, fresche vincitrici della medaglia di bronzo agli Europei: a Trento ci sarà il CT Davide Mazzanti insieme a Paola Egonu, Miriam Sylla e Anna Danesi. L’evento è in programma domenica 13 ottobre e questo lascia pensare che la partita d’esordio del campionato di Serie A1 tra Imoco Conegliano e Saugella Monza sarà anticipata al sabato sera.

Ospite del Festival anche l’ex CT della nazionale maschile Mauro Berruto, che terrà il suo spettacolo-laboratorio nella mattinata di giovedì 10 ottobre. Ma nel corso della manifestazione ci sarà spazio anche per la pallavolo giocata, con il campo di gioco allestito in piazza Dante.

Il programma completo della manifestazione sarà pubblicato nei prossimi giorni sul sito ufficiale.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mercato B1 femminile: la rumena Sanziana Ioana Motroc è una nuova schiacciatrice di Vicenza

Serie B / C / D

Colpo internazionale per la Volksbank Vicenza Volley, che in vista del prossimo campionato di B1 femminile rinforza il roster con l'ingaggio di Sanziana Ioana Motroc, schiacciatrice rumena classe 1996 che proprio oggi (sabato) compie 29 anni essendo nata il 28 giugno.

La società del presidente Franco Scanagatta ha scommesso sul mercato estero approfittando del nuovo regolamento Fipav che consente l'ingaggio di 1 atleta straniero (tipologia atleti NX con cittadinanza italiana e nazionalità sportiva straniera o cittadinanza e nazionalità entrambe straniere) per il campionato di serie B.

Per la Motroc, si tratta della prima esperienza in Italia dopo un ricco curriculum in patria che comprende i successi in Coppa di Romania(Una con la Dinamo Bucarest e una con il CSM Targoviste), oltre a due argenti nella stessa competizione con la Dinamo e il CSO Voluntari e tre medaglie di bronzo con le stesse maglie che le hanno regalato anche la partecipazione alla Champions League (Dinamo Bucarest) e alla Coppa Cev (CSO Voluntari).

"Per questa nuova avventura - le sue prime parole da biancorossa - i miei obiettivi sono dimostrare il mio valore al servizio della squadra e ottenere i migliori risultati possibili. Ho scelto di approdare in Italia perché è uno dei Paesi più importanti al mondo in questo sport e volevo fare un'esperienza mettendomi alla prova, soprattutto in un club con un'importante tradizione pallavolistica. Sono grata per questa opportunità. Essere schiacciatrice per me significa far bene un po' tutto in campo, ma il mio punto di forza è la ricezione. Sono sicura di me stessa anche nei momenti difficili e amo essere quello di cui la mia squadra può fidarsi per mantenere stabilità nel gioco".

(fonte: Vicenza Volley)