Al via martedì la ‘bolla’ della Pool A. Scandicci-Busto su Rai Sport

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto LVF
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Dopo la Igor Gorgonzola Novara, prima italiana a misurarsi nella fase a gironi della CEV Champions League Volley 2021, tocca a Savino Del Bene Scandicci e Unet E-Work Busto Arsizio tuffarsi nella più prestigiosa manifestazione continentale. Le toscane di Massimo Barbolini e le farfalle di Marco Fenoglio, infatti, coabitano nella Pool A e da martedì 1 a giovedì 3 dicembre affronteranno la prima ‘bolla’, organizzata al PalaRialdoli. Oltre ai due team italiani, scenderanno in campo le tedesche del SSC Palmberg Schwerin e le polacche del Developres SkyRes Rzeszow. Sei gare che cominceranno a definire i rapporti di forza interni al girone, in attesa di disputare la fase di ritorno in Germania dal 2 al 4 febbraio. 

La Unet E-Work è alla quarta partecipazione alla Champions League e vanta due podi: il terzo posto nel 2013 e la finalissima nel 2015. La Savino Del Bene è alla terza partecipazione consecutiva e ha raggiunto la fase a gironi passando per un doppio turno preliminare. Lo Schwerin è una habitué del palcoscenico europeo avendo vinto cinque titoli di Bundesliga dal 2011 in poi e tra le sue fila vi sono le statunitensi Spelman (opposto ex Forlì e Urbino), Agost e Barfield, nonché la palleggiatrice olandese Stoltenborg. Nel Rzeszow, che occupa il primo posto nel campionato polacco, militano tante conoscenze della Serie A italiana: da Blagojevic a Efimienko, fino alle più recenti Kaczmar e Van Ryk. 

Insomma due avversarie non semplici da affrontare per i team italiani, che però esordiranno disputando il derby, martedì pomeriggio. “Per me è una situazione particolare – confida Luna Carocci, libero della Savino Del Bene -: 10 anni fa con la divisa di Busto Arsizio sono arrivata per la prima volta in Final Four di Coppa Italia e in semifinale dei Playoff. Con Schwerin invece ho vinto il mio primo Scudetto. La tre giorni di Champions League è un campionato a sé, dobbiamo spingere dall’inizio alla fine. Ci sarà bisogno di energia, allegria e voglia di vincere, siamo cariche“.

Dopo un avvio di stagione molto complicato tra infortuni e Covid, la Champions rappresenta per noi un grande stimolo – sottolinea Alessia Gennari, capitana della UYBA -. Giocare in Europa contro grandi squadre è il sogno di ogni giocatrice e anche questa volta ci sarà un po’ di emozione. In questi tre giorni a Scandicci dovremo cercare di mettere in pratica quello che prepariamo bene durante gli allenamenti e trovare quella continuità di gioco che finora ci è mancata. Di sicuro daremo tutte noi stesse, come nel match di sabato a Perugia“.

TV E STREAMING
La Champions League Volley 2021 sarà su molteplici canali: Rai Sport HD (canale 57 del digitale terrestre e 121 della piattaforma Tivùsat) ha rilevato i diritti di 10 gare della Champions League femminile e trasmetterà in diretta e in esclusiva il derby italiano tra Savino Del Bene Scandicci e Unet E-Work Busto Arsizio martedì 1 dicembre alle ore 17.30. Le altre gare saranno visibili sul canale Youtube della CEV e su Eurovolley TV (in abbonamento). 

IL SITO UFFICIALE
Tutte le informazioni, i roster, le statistiche, le photogallery e tanto altro ancora sono disponibili sul sito ufficiale della Champions League Volley 2021.

CHAMPIONS LEAGUE VOLLEY 2021
POOL A
IL PROGRAMMA DELLE GARE DI ANDATA
Martedì 1 dicembre

Savino Del Bene Scandicci – Unet E-Work Busto Arsizio (ore 17.30)
SSC Palmberg Schwerin – Developres SkyRes Rzezsow (ore 20.30)
Mercoledì 2 dicembre
SSC Palmberg Schwerin – Savino Del Bene Scandicci (ore 17.30)
Developres SkyRes Rzezsow –  Unet E-Work Busto Arsizio (ore 20.30)
Giovedì 3 dicembre
Unet E-Work Busto Arsizio – SSC Palmberg Schwerin (ore 17.30)
Developres SkyRes Rzezsow – Savino Del Bene Scandicci (ore 20.30)

CEV CHAMPIONS LEAGUE VOLLEY 2020
I GIRONI

Pool A (andata 1-3 dicembre, ritorno 2-4 febbraio)
Developres SkyRes Rzezsow (POL), Savino Del Bene Scandicci, SSC Palmberg Schwerin (GER), Unet E-Work Busto Arsizio.

Pool B (andata 8-10 dicembre, ritorno 26-28 gennaio)
A. Carraro Imoco Conegliano, Calcit Volley Kamnik (SLO), Fenerbahce Opet Istanbul (TUR), VB Nantes (FRA).

Pool C (ritorno 2-4 febbraio)
Classifica: VakifBank Istanbul 9 (3-0), LKS Commercecon Lodz 5 (2-1), ASPTT Mulhouse VB 3 (1-2), VC Maritza Plovdiv  1 (0-3).

Pool D (andata 8-10 dicembre, ritorno 2-4 febbraio)
Allianz MTV Stuttgart (GER), Dinamo Moscow (RUS), Eczacibasi VitrA Istanbul (TUR), Lokomotiv Kaliningrad Region (RUS).

Pool E (ritorno 2-4 febbraio)
Classifica: Igor Gorgonzola Novara 8 (3-0), Grupa Azoty Chemik Police 7 (2-1), Dinamo Kazan 3 (1-2), VK UP Olomouc 0 (0-3).

LA FORMULA
Alla CEV Champions League Volley 2021 partecipano 20 squadre, divise in 5 Pool: 17 hanno ottenuto l’accesso diretto alla fase a gironi, gli altri 3 posti sono stati assegnati alle formazioni che hanno superano i due turni preliminari. Nella fase a gironi le squadre si incontrano in match di andata e ritorno, per complessivi 6 turni. Le prime classificate di ogni Pool e le migliori 3 seconde (le classifiche sono ordinate innanzitutto in base al numero di match vinti e solo successivamente al numero di punti conquistati) si qualificano ai quarti di finale, da disputarsi su gare di andata e ritorno ed eventuale Golden Set. Semifinali sempre su due gare e finalissima in gara secca in sede neutra. 

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Malual e Nervini dopo la vittoria dell’Italia sulla Turchia: “Fiere di quanto abbiamo fatto”

Nazionale Femminile

Dopo il 3-2 sull’Olanda nell’esordio nell’AIA Aequilibrium Cup Women Elite, nella seconda giornata l’Italia regola al tiebreak anche la Turchia (14-25, 25-22, 17-25, 29-27, 15-9) al termine di un match fatto di fughe, rimonte e reazioni.
Grazie al successo sulla Turchia le azzurre volano al comando della classifica parziale dell’AIA Aequilibrium Cup Women Elite che domani si concluderà con le sfide Turchia-Olanda (ore 14) e Italia-Germania (ore 17). 

Adu Malual – “Sono molto fiera di quanto abbiamo fatto. Affrontavamo la Turchia, una delle nazionali più forti e difficili da affrontare e abbiamo messo in campo tutto. Siamo giovani e lavoriamo da relativamente poco assieme ma speriamo sempre di ottenere nuovi successi. Ovviamente, ci sono delle situazioni in cui andiamo in difficoltà, fa parte del gioco, ma sono proprio quelle le situazioni in cui si impara e si cresce per affrontare poi una partita complessa, come questa con la Turchia. Dal punto di vista personale voglio lavorare ogni giorno per migliorare e diventare una giocatrice capace di incidere ed essere di riferimento nel mio ruolo. Stasera spero di esserci riuscita ma in generale lavorerò per migliorare ed essere sempre più incisiva”.

Stella Nervini: “Velasco ci aveva chiesto di entrare un po’ più convinte e aggressive, credo che oggi siamo riuscite a farlo. La Turchia è una squadra fortissima. Siamo super contente di aver vinto soprattutto davanti a questo PalaPanini che oggi era veramente impressionante. E’ stata una bellissima partita e speriamo di giocare cos anche domani. Siamo in una fase di rodaggio, ci dobbiamo ancora conoscere, sono le prime partite dopo la fine del campionato. Sicuramente le vittorie fanno bene al morale e per tornare in palestra ancora più convinte e sicure”.

https://www.youtube.com/watch?v=xAgC7LNO2lQ
https://www.youtube.com/watch?v=UEcKAUgzYUA

(fonte: FIPAV)