D femminile: la Virtus Cermenate torna dalla trasferta di Arcore con due punti

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Cermenate torna dalla trasferta di Arcore con due punti, avendo la meglio di Unimec-Casati per 3-2.

Il primo set è tutto della formazione di casa con Casati che parte avanti (3-1, 6-3), allunga (10-6, 16-8, 20-11), e chiude il parziale 25-15.

Avvio di secondo set equilibrato (3-3, 6-6), fino al 12-12, quando è Cermenate a conquistare un buon break (12-16). Le padrone di casa di rifanno sotto (16-17), ma le comasche allungano nuovamente (16-20). Arcore non molla ed impatta sul 21-21, portandosi avanti fino al set point sul 24-22. Ma Cermenate non ci sta e prima pareggia 24-24, poi, ai vantaggi, chiude il parziale 25-27.

Il terzo set è la copia del primo con Arcore sempre avanti (5-1, 9-2) che amministra il vantaggio (18-12, 21-18) e chiude 25-23 il parziale.

Buon avvio di quarto set per le comasche (3-8, 8-12). Arcore rimonta ed impatta sul 12-12. Punto a punto fino al 14, quando è Cermenate a riportarsi avanti (14-17, 20-23), gestendo il break fino alla fine (22-25).

Il tiebreak è equilibrato fino al 6-6, quando è Cermenate a provare l’allungo (6-8, 7-11). Arcore non riesce a rientrare e per Cermenate è semplice chiudere il parziale 9-15 e l’incontro 3-2.

Nel prossimo turno Cermenate ospiterà Pallavolo Missaglia sabato 29 febbraio 2020 alle ore 20.30.

INFO MATCH

16^ Giornata Serie D Femminile Lombardia

Unimec-Casati Arcore 2 – Virtus Cermenate 3 (25-15, 25-27, 25-23, 22-25, 9-15)

VIRTUS CERMENATE: Sarubbi 5, Di Luccio, Maiocchi 8, Ravasio 5, Brenna 12, Clerici 15, Crepaldi 6, Guarisco, Mancarella 14, Castelli (L1), Bulgheroni (L2). Allenatore: Pietroni Francesco. Secondo allenatore: Proverbio Giorgio.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


B1 femminile, Matteo Capra e Pallavolo San Giorgio ancora insieme: “Gli stimoli non mancano”

Serie B / C / D

Coach Matteo Capra guiderà la Pallavolo San Giorgio Piacentino nel prossimo campionato di B1, il secondo consecutivo della storia della società giallobiancoblù, ed ottavo per il cinquantunenne allenatore.

In otto stagioni ha raggiunto la promozione dalla C alla B2 nel 2019, due volte i playoff promozione nel 2021 e 2023 e la promozione in B1 nel 2024, nell'unica stagione in cui la prima classifica non saliva direttamente nella categoria superiore e la salvezza raggiunto all'ultima giornata nel 2024-2025. Una salvezza incredibile, costruita settimana dopo settimana, anche quando la Sangio alla fine del 2024, prima della sosta natalizia occupava l'ultima posizione in classifica. In otto campionati le panchine di coach Capra alla San Giorgio sono ben 164 di cui 134 nei tornei nazionali tra B2 e B1, comprendendo stagione regolare e playoff. 

"E’ la prima volta che nella mia carriera ho chiuso un accordo telefonicamente in trenta secondi - commenta - . Ormai lavorare a San Giorgio è come sentirsi a casa. Ho un rapporto talmente stretto ed affettivo col presidente Vincini e con il ds Gregori che è risultata superflua ogni trattativa. Ho scelto di rimanere perché in questi anni abbiamo scritto insieme delle pagine epiche di sport e credo che anche in futuro la società mi metterà a disposizione il meglio possibile per elevare ancora l’asticella".

"Gli stimoli non mi mancano e ogni giorno in palestra voglio che il lavoro venga fatto al meglio senza tirarsi indietro mai. Lo faccio io e voglio che lo facciano anche le mie giocatrici; questo fatto unito all’ambiente sereno credo che sia il segreto del nostro successo. Ringrazio tutti per la fiducia accordatami e spero vivamente di ricambiare il tutto anche il prossimo anno".

(fonte: Pallavolo San Giorgio Piacentino)