D femminile: la SangioPode non entra mai in partita a Parma

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto Pallavolo Sangiorgio
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

La sesta giornata del girone d’andata di Serie D femminile (girone A) non sorride ai colori del Volley SangioPode. La formazione piacentina viene sconfitta in tre parziali dal Cus Parma, seconda forza del torneo, dopo una gara mai messa in discussione, come dimostrano i parziali di tutti i set. “Abbiamo sbagliato l’approccio alla partita, poi sono subentrati anche i problemi fisici che per tutta la settimana ci siamo tirate dietro. Avevamo anche due assenze. Però brave loro” commenta coach Danilo Dalmonte.

Nono in classifica con 6 punti, frutto di due vittorie e quattro sconfitte, il Volley SangioPode cercherà il pronto riscatto nel prossimo turno: venerdì 18 novembre (ore 21.15) alla palestra comunale di Podenzano sarà ospite l’Everton capolista del campionato.

Cus Parma-Volle SangioPode 3-0 (25-19, 25-16, 25-19)
Volley SangioPode:
Cappellini, Ordiano, Montesi, Carini, Dallarda, Guienne, Pighi, Fanzini, Di Cintio, Boaron, Milosevic, Boselli, Poggi, Mincheva, Freschi. All. Dalmonte.

(fonte: Comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Balaso senza sosta, pesi in palestra per recuperare al 100% per l’estate in Nazionale

Superlega Maschile

Il silenzio assordante di metà maggio all’Eurosuole Forum, senza il consueto rimbalzo dei palloni nelle mattinate primaverili sul campo della Cucine Lube Civitanova, è stato interrotto negli ultimi giorni dal rumore degli attrezzi in sala pesi. Fino a giovedì il libero Fabio Balaso, capitano biancorosso, si è allenato senza sosta. Il vicecampione d’Italia non ha più la fasciatura alla mano destra e ha aumentato la mole del lavoro per tornare al 100% dopo aver stretto i denti per aiutare il team nelle gare decisive dei Play Off SuperLega Credem Banca. A giugno il nazionale azzurro raggiungerà il gruppo del Ct Ferdinando De Giorgi, con cui sono già al lavoro i cucinieri Mattia Boninfante e Giovanni Gargiulo. Il prossimo ad aggregarsi alla selezione italiana sarà Mattia Bottolo, che dovrebbe essere a disposizione dal 22 maggio.

La diaspora estiva dei giocatori biancorossi è ormai in fase avanzata, ma prima che i tesserati del sodalizio marchigiano si disperdessero, capitan Balaso ha promosso un brindisi con i compagni dimostrando affetto e gratitudine.

Fabio Balaso (libero Cucine Lube Civitanova): “Il nostro è stato un percorso straordinario, una bellissima tappa iniziale di un cammino che in futuro spero possa portarci ancora più lontano per inseguire obiettivi sempre più prestigiosi. Mi accodo a quanto è stato già detto su questa squadra. Senza assolutamente sminuire il legame con i compagni che mi hanno affiancato nelle passate stagioni, con cui ho vissuto annate straordinarie, questo è uno dei gruppi migliori per come mi sono trovato all’interno del campo e fuori dal palazzetto. Essere il capitano della Lube è già di per sé una grandissima esperienza e mi fa sentire fiero, ma voglio ringraziare tutti per le emozioni vissute”.

(fonte: Lube Volley)