D femminile: Feltre ha la meglio, la SB Volley saluta la Coppa Veneto

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
foto SB Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Superiore era la categoria. E pure le motivazioni. Perché, in caso di successo, la Pallavolo Feltre avrebbe staccato il pass per il turno successivo di Coppa Veneto. E così è stato. Ma il risultato non tragga in inganno: le ragazze di serie D, legate alla Homeclick SB Volley, salutano a testa altissima una competizione da cui possono trarre una serie di indicazioni estremamente utili per crescere e migliorare in vista del campionato. A proposito, sabato 21 si comincia. E il debutto in D sarà di fronte al pubblico amico di Mur di Cadola contro il Palazzolo. 

Tornando alla sfida andata in scena alla palestra Luzzo, la Homeclick ha venduto cara la pelle e, alla lunga, avrebbe meritato di condurre in porto almeno un set: “Dopo un inizio in cui abbiamo incontrato delle difficoltà in ricezione – è l‘analisi del dirigente Claudio Casanova – siamo riusciti a sistemare il fondamentale e a migliorare in maniera sensibile lo sviluppo del gioco”.

Tanto è vero che la SB Volley ha condotto nel punteggio, specialmente nel terzo round: “Eravamo avanti 12-6 e 14-8, poi però capita di incappare in alcuni passaggi a vuoto. E nei finali di set ci manca un pizzico di incisività. In ogni caso, i progressi si sono visti. Dobbiamo solo prendere coscienza dei nostri mezzi”.

Buona prova di una delle ex di turno: Silvia Costa, autrice di 13 punti. E si è espressa su buonissimi livelli anche Maria Ottone, rimasta in campo per tutti e tre i parziali e protagonista con 8 punti. 

CASSA RURALE DOLOMITI FELTRE-HOMECLICK SB VOLLEY 3-0 (25-21, 26-24, 25-22)
CASSA RURALE DOLOMITI FELTRE: Zannin, Marcon, Pavei, Gorza, Speggiorin, Bugana; Natalone (L), Zallot (L), Sommacal, Scopel, De Boni, Dal Castel, D’Alberto, De Paolis. Allenatore: G. Carpene. 
HOMECLICK SB VOLLEY: D’Isep, Costa 13, Sitta, Ottone 8, Da Pos 2, Buzzatti 4; Casanova (L), Scussel (L), Zanellati 2, Fant Sanna, Varotto. Allenatore: D. Pezzei. 
NOTE. SB Volley: battute sbagliate 9, vincenti 5, muri 4.

(fonte: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Acicastello cambia nome e assetto societario: nasce Sviluppo Sud Catania. Svelato il nuovo roster

A2 Maschile

Si è svolta nella mattina di venerdì 4 luglio la conferenza stampa di presentazione del nuovo progetto sportivo che rilancia la pallavolo d’élite a Catania. Un’iniziativa che segna una svolta significativa per la Saturnia Aci Castello, che cambia assetto societario e nome, diventando "Sviluppo Sud Catania".

A introdurre l'incontro con la stampa è stato Luigi Pulvirenti, presidente uscente della Saturnia e socio di Sviluppo Sud Catania, che ha voluto ringraziare i presenti e sottolineare il valore di una scelta coraggiosa nata da un momento di difficoltà. 

"La Saturnia ha attraversato una fase complessa – ha spiegato Pulvirenti – in cui sembrava non ci fossero più le condizioni per andare avanti. Grazie a Pino Carbone, oggi possiamo annunciare un rilancio ambizioso, radicato a Catania e orientato al futuro".

Protagonista del nuovo corso è appunto Pino Carbone, già presidente della Franco Tigano Palmi, che ha rilevato il 50% delle quote e assunto la presidenza della società. Al suo fianco, nel nuovo assetto, figurano Gabriele Lania come amministratore unico e Massimo D’Onofrio, ex dirigente di Ortona e figura di spicco della Lega Pallavolo, con incarichi da consigliere e vicepresidente.

Carbone ha illustrato la visione che ha guidato la nascita di Sviluppo Sud Catania, una società che unisce la passione sportiva a un progetto di sviluppo economico e territoriale. "Vogliamo portare in giro per l’Italia i colori di Catania – ha dichiarato – che saranno il rosso e l’azzurro, con l’elefantino come simbolo. Il nostro obiettivo è costruire una realtà stabile e competitiva, che unisca sport, correttezza, educazione e trasparenza. Ma per farlo abbiamo bisogno della città, delle istituzioni e del sostegno di tutti i tifosi".

A dare ulteriore peso al progetto anche la nuova rosa della squadra, pronta ad affrontare il campionato di Serie A2 con grandi ambizioni. A guidare il gruppo sarà l’allenatore Paolo Montagnani, attualmente anche tecnico della nazionale colombiana, mentre in regia ci sarà Pinelli, affiancato dal secondo palleggiatore Cottarelli.

Il reparto schiacciatori vedrà protagonisti Basic, Gianferri, Parolari e l’icona Marshall, atleta esperto e punto di riferimento dentro e fuori dal campo. Al centro spazio a Gitto, Volpe, Balestra e un giovane talento di 2,10 metri già testato a Ortona. I liberi saranno Peppino Carbone, nuovo in questo ruolo, e Caletti. È in fase di definizione il tesseramento di un opposto straniero, con Gasparini pronto a completare il reparto.

La Lega Pallavolo ha ufficializzato l’iscrizione della squadra alla Serie A2 con la nuova denominazione "Sviluppo Sud Catania". Un traguardo importante che arriva dopo settimane di lavoro intenso e che conferma la volontà di rilanciare il volley a Catania in modo strutturato e ambizioso. In chiusura, l’invito unanime di tutti i protagonisti: "Catania deve tornare a essere protagonista nel volley nazionale, ma per farlo serve il contributo di tutti. Questo progetto non è di pochi, è della città intera".

(fonte: Sviluppo Sud Catania)