Sportilia Bisceglie

D femminile: Bisceglie inaugura la pool salvezza con una vittoria su Adria Bari

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto di Sportilia Bisceglie
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Battesimo vittorioso per Sportilia Bisceglie nella pool salvezza di serie D. Opposta alla Just British Adria Bari nella gara della seconda giornata sulle tavole del PalaDolmen, la formazione biscegliese s’impone con un secco 3-0 al termine di una prestazione sofferta nel set d’apertura, molto più incisiva e disinvolta nei due successivi parziali.

Le biancazzurre trovano così il modo migliore per lasciarsi alle spalle la disavventura stradale del precedente weekend e guardano con rinnovata fiducia ai futuri appuntamenti della post-season.

La cronaca

In avvio Nicola Nuzzi opta per Arianna Losciale al palleggio e Simone opposta, con Piera Losciale e Gentile in banda, Manganelli e Valente al centro, Martina Mastrapasqua in qualità di libero. La prima fase del match è piuttosto equilibrata: Sportilia accenna ad un timido allungo (13-9), ma il sestetto viaggiante replica con un perentorio break (0-7) che gli vale il sorpasso. Il time-out richiesto dalla panchina biscegliese sortisce gli effetti sperati (17-16), ma l’agguerrita Adria Bari non demorde e ripristina la parità a quota 23. A questo punto, un efficace attacco di Claudia Gentile seguito dalla battuta velenosa di Arianna Losciale decidono la frazione a favore delle padrone di casa (25-23).

Al cambio di campo Bisceglie mostra maggiore solidità e attenzione in ogni fondamentale balzando sul 13-8 e ampliando ulteriormente la forbice (17-11, 20-12), preludio al convincente 25-17 caratterizzato da alcune brillanti soluzioni offensive di Piera Losciale. Terzo set senza storia (subito 9-3, quindi 18-10), con il collettivo biancazzurro abile a sciorinare trame di gioco redditizie associate a diversi errori gratuiti delle avversarie al servizio ed in fase di palleggio.

Sugli scudi Alessia Simone in attacco e Claudia Mastrapasqua in battuta nel segmento conclusivo. Il margine di Sportilia raggiunge la doppia cifra e tocca a Gentile chiudere definitivamente i conti con il punto del 25-14 in 75’ complessivi di gioco.

Sabato prossimo è in programma la trasferta del terzo turno sul rettangolo della Dell’Orco Volley Laterza. Infine, per quanto attiene il recupero della partita con Monteroni, le due dirigenze sono in contatto in queste ore per assecondare le reciproche esigenze dal punto di vista logistico e organizzativo.

(fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".