Cutrofiano torna in campo. Sabato c’è la difficile trasferta a Roma

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Ufficio Stampa Cuore di Mamma Cutrofiano
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Continua a singhiozzo la Pool Promozione 2021. In un calendario pesantemente condizionato dall’emergenza COVID, succede anche che le partite vengano rinviate a causa di cancellazioni di voli, così come successo proprio al CUORE DI MAMMA che, mercoledì scorso, non è sceso in campo al PalaCesari, poiché Marsala non ha avuto la possibilità di raggiungere il Salento. Un mondo dello sport messo a durissima prova e che, nonostante tutto, combatte a denti stretti per chiudere al meglio una stagione speriamo irripetibile.

Una lotta di nervi che trasforma le società in eroine moderne, dovendo fronteggiare ogni giorno rigidissimi protocolli sanitari, bolle di isolamento e lunghissime trasferte (con costi di gestione enormemente lievitati). Con questo quadro sullo sfondo, il CUORE DI MAMMA sabato cerca di ritrovare il rettangolo di gioco. Il team di mister Carratù è chiamato ad una delle sfide campali della stagione, la trasferta di Roma. Le capitoline sono le più accreditate al salto di categoria, anche se non mancano di clamorosi passaggi a vuoto di cui, al momento, né sta approfittando Mondovì (ad oggi capolista solitaria in graduatoria). La squadra di mister Cristofani vanta individualità di categoria superiore, ma tutto questo non può che essere un ulteriore stimolo per le pantere salentine a far bene ed impegnarsi al massimo.

D’altra parte in questa stagione le imprese del CUORE DI MAMMA contro le grandissime del campionato non sono mancate, come anche nelle passate stagioni, quando , per esempio, ci si impose contro Perugia (due stagioni orsono) sia all’andata che al ritorno (la stessa squadra che oggi è tra le prime 8 d’Italia nei play off scudetto). Forse è esagerato l’appellativo di “ammazza grandi”, ma M’Bra e compagne hanno sempre ben figurato contro tutte le avversarie superiori, almeno sulla carta. Appuntamento, dunque, questo sabato, alle ore 17.00, Palafonte, Roma.

Come di consueto la partita sarà visibile in streaming per gli abbonati su www.lvftv.it. Per il CUORE DI MAMMA sarebbe un’impresa eccezionale cogliere proprio nella capitale la prima storica vittoria della Pool Promozione. I precedenti sono dalla parte salentina, quando, proprio due anni fa, la vittoria sul campo di Roma nella Pool Salvezza alla penultima giornata, consegnò alle pantere salentine la matematica certezza della permanenza in A2.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Trento nel segno della continuità: conferme per 5 atlete e per lo staff tecnico

A2 Femminile

Il filo conduttore che legherà l'Itas Trentino della passata stagione a quella che affronterà il campionato 2025/26 di Serie A2 femminile sarà rappresentato da cinque giocatrici e dall’intero staff tecnico. Trento ripartirà infatti da una base solida e collaudata, a partire da uno staff che ricalcherà sostanzialmente quello dello scorso anno nelle figure che affiancheranno il nuovo coach Alessandro Beltrami nel lavoro quotidiano in palestra. 

Michele Parusso, dopo una positiva parentesi da primo allenatore, sarà il primo assistente in un gruppo di lavoro che potrà contare nuovamente sulle preziose figure di Cataldo Di Michele (scoutman), Filippo D’Elia (fisioterapista), Alessandro Gelmi (preparatore atletico), Serena Avi (Team Manager) e Chiara Ciatti (dirigente addetta alla prima squadra).

In campo la continuità tecnica sarà garantita da due giovani trentine maturate molto nel corso della passata stagione, la centrale classe 2006 Greta Iob e il libero classe 2008 Beatrice Zeni, e da tre giocatrici di sicuro affidamento e assoluta qualità per la categoria. Il parco di attaccanti di posto 4 potrà contare nuovamente su Dominika Giuliani e Virginia Ristori Tomberli.

La prima, schiacciatrice brianzola classe 2004 scuola Club Italia, punterà a proseguire il suo percorso di crescita personale e tornare a essere protagonista in campo dopo l’infortunio alla mano che l’ha costretta a seguire da bordo campo la fase decisiva della passata stagione, saltando l’intera Pool Promozione e gran parte dei Play-Off. La seconda, laterale toscana classe 1999, è stata tra le principali rivelazioni dello scorso campionato, guadagnandosi nella seconda parte di stagione una maglia da titolare e risultando una giocatrice di equilibrio preziosissima nell’economia della squadra gialloblù.

Sarà invece alla sua terza stagione consecutiva in maglia Trentino Volley la centrale veneta Giulia Marconato, reduce da un campionato molto positivo nel quale si è confermata una delle posto 3 più complete e affidabili della seconda serie nazionale.

“In vista della nuova stagione il nostro intento era quello di ripartire da uno zoccolo duro attorno al quale costruire la nuova squadra - spiega Duccio Ripasarti, Direttore Sportivo del settore femminile di Trentino Volley - . Gli elementi che sono stati confermati sono due ragazze molto giovani, Iob e Zeni, che raccoglieranno i frutti del lavoro svolto lo scorso anno e potranno mostrare i grandi progressi compiuti durante la stagione e tre atlete di esperienza come Giuliani, Ristori Tomberli e Marconato. Dominika, bloccata sul più bello da un infortunio, sono convinto che fiorirà e mostrerà tutto il suo talento, Virginia è stata il collante della squadra dimostrandosi utilissima nello spirito e in tutti i fondamentali, mentre Giulia si è rivelata una delle centrali più importanti dell’intera categoria e sarà uno dei cardini della nuova squadra che sta nascendo. Ripartiremo inoltre da uno staff tecnico che ha lavorato particolarmente bene in palestra; ci tengo a riservare un particolare ringraziamento a Michele Parusso, che ha svolto un egregio lavoro e che in maniera molto razionale ha capito e accettato la scelta di ritornare a ricoprire il ruolo di secondo allenatore in un percorso di formazione che lo porterà in futuro a sviluppare un’ottima carriera”.

(fonte: Itas Trentino)