Cutrofiano, Carratù: “Bisogna essere bravi a gestire questo periodo di stop”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Cutrofiano Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Il Girone Est del campionato di serie A2 Femminile è in stand by, in attesa della griglia delle prime cinque formazioni della classifica che insieme alle prime cinque piazzate del gruppo Ovest daranno vita alla Pool Promozione, che a questo punto non dovrebbe più partire il 14 febbraio. Praticamente assegnate la prima posizione alla neo promossa Megabox Vallefoglia e la seconda al Cuore di Mamma Cutrofiano, la contesa, per gli ultimi tre posti mancanti, resta invece aperta tra l’Omag San Giovanni in Marignano, Macerata, Ravenna e Soverato. Un lungo stop che potrebbe creare qualche problema alle squadra che corrono il rischio di perdere il ritmo partita.

Questa sosta prima dell’inizio della seconda fase della stagione agonistica si sta rivelando più lunga del previsto, ormai sarà difficile se non impossibile rispettare la data stabilita. Bisogna essere bravi a gestire questo periodo particolare senza le partite ufficiali. Nulla di deciso, ma credo che il tutto possa slittare alla fine di febbraio – commenta Antonio Carratù, allenatore del Cuore di Mamma Cutrofiano al quotidiano Quotidiano di Puglia -. Ne approfitteremo per recuperare le risorse fisiche, ma le ragazze soprattutto dovranno ritemprarsi a livello tecnico e mentale. La squadra dovrà ritrovare le sue certezze, la determinazione e la voglia di vincere che sono mancate nelle ultime gare. Solo lavorando intensamente durante queste settimane di pausa ci faremo trovare pronti per disputare la Pool Promozione”.

La fase post regular season è stata inseguita e raggiunta con merito, sarà un mini torneo difficile e suggestivo al tempo stesso, che metterà in palio il salto nell’olimpo della serie A1. Un appuntamento con la storia per il Cuore di Mamma, che darà lustro alla società, alla squadra e all’intero ambiente pugliese. “Cutrofiano avrà la possibilità di lottare per qualcosa di straordinario – conclude il tecnico cutrofianese Antonio Carratù -. Sarà un motivo in più per prepararci per questa serie di incontri carichi di entusiasmo, dimostrando di poter dire la nostra“.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".