Cuneo sfata il tabù Ortona con una battaglia punto a punto lunga 5 set

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Sieco Service Impavida Pallavolo Ortona
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Un match infinito, ma non poteva che essere così la prima vittoria della storia cuneese sul campo ortonese. I biancoblù ci hanno creduto fino in fondo e trovando la forza all’interno del gruppo, sono riusciti a ribaltare il corso del match, aggiudicandosi il ti-break. Per Ortona arriva comunque il primo punto della stagione, frutto di miglioramenti sempre più evidenti.

Coach Lanci schiera: Del Fra palleggio, Santangelo opposto, Fabi e Elia al centro, Pessoa e Cappelletti schiacciatori; Fusco (L). Lo starting six di Cuneo: Pedron palleggio, Wagner opposto, Sighinolfi e Codarin centro, Botto e Preti schiacciatori; Bisotto (L).

Primo Set che si apre con al servizio Pessoa per la Sieco. Il primo punto, però va a Cuneo bravo a giocare sul muro ortonese 0-1. Fabi pareggia subito il conto, con un identico mani-fuori 1-1. Sbaglia l’appoggio al centro Codarin e Ortona mette il muso avanti 1-2. Una doppia fischiata a Pedron vale il punto del 4-2 per i padroni di casa. La Sieco non sfrutta due free-ball e subito arriva la punizione. Contrattacco piemontese e gara di nuovo in pareggio 4-4. Stavolta Pessoa sbaglia il servizio 8-8.  Muro di Elia e doppio vantaggio ortonese 11-9. Sighinolfi chiude Pessoa e stavolta il doppio vantaggio è ospite 12-14. Wagner la spara fuori e la Sieco torna a galla 14-14. Ace di Del Frà per il 17-15. Pessoa la tira fuori dai nove metri 18-17. Wagner firma il punto del sorpasso 20-21. Invasione fischiata a Del Frà, Cuneo va sul 21-23. Sighinolfi ferma Pessoa e si va al set point sul 21-24. Ci prova la Sieco a dare un dispiacere agli avversari ma devono arrendersi con il minimo scarto e consegnare il primo parziale 23/25.

Il Secondo Set si apre con l’errore al servizio di Cuneo che però pareggia subito i conti con Preti: 1-1. Santangelo firma il sorpasso 3-2. Muro solitario di Fabi 8-5.  Preti mette in seria difficoltà la ricezione dei padroni di casa tanto da mettere a segno un recupero 12-11. Santangelo prova a far ripartire i suoi 13-11. Santangelo ancora fermato dal muro 15-15. Fermato dal muro il tentativo al centro di Fabi 17-17. Pessoa la butta in rete dai nove metri 18-18. Arriva il vantaggio ospite grazie a Preti 18-19. Santangelo aggiusta una palla non proprio perfetta di Del Frà e la Sieco torna in vantaggio 20-19. Cappelletti sfonda il muro avversario 22-19. Ace di Preti 23-22. Wagner poi pareggia i conti 23-23. Santangelo ferma Wagner 24-23. Cappelletti sbaglia il set point direttamente dai nove metri 24-24. Pessoa sfiora le mani del muro 2524. Ed è Pessoa che al secondo tentativo riesce a sfondare il muro e portare a casa il secondo set 26-24.

La Sieco torna al servizio nel Terzo Set con il solito Pessoa va al servizio ma forza troppo e la palla termina lunga 0-1. Anche Fabi sbaglia il servizio 2-2. Muro di Cappelletti su Wagner 4-2. Muro di Sighinolfi e gara ancora in equilibrio 6-6. Out il servizio di Sighinolfi 9-10. Out anche il servizio di Santangelo 10-12. Muro di Fabi 14-15. La Pipe di Cuneo spiazza il muro ortonese 16-18. Stavolta il potente servizio di Wagner finisce fuori 17-20. Ace per Pessoa 19-21. Fuori l’appoggio di Botto che non trova le mani del muro ortonese 22-23. Il muro di Fabi ristabilisce la parità 23-23. Cuneo però non ci sta e di prepotenza trova il set point 23-24. Fabi attacca bene al centro e si va ancora ai vantaggi 24-24. Il videocheck conferma il punto per la Sieco 25-25. Preti mette a segno il punto del 25-26Wagner sbaglia il servizio ed è ancora parità 26-26. La palla attaccata da Cuneo sembrerebbe fuori ma l’arbitro vuol controllare l’azione al videocheck. Il punto va alla Sieco 27-26. È Cappelletti a regalare il primo punto della stagione alla Sieco 28-26.

Il primo punto del quarto set è a tinte bianco-azzurre con Fabi 1-0. Pessoa murato 2-2. Elia pizzica la linea con il suo attacco al centro 5-4. Ace di Cappelletti 6-4. Pessoa trova buon gioco col muro avversario 9-6. Cappelletti va per l’11-7. Cappelletti tira la bordata del 13-9. Santangelo la mette dentro 16-12. Si rifanno sotto gli ospiti e sul 17-15, Nunzio Lanci decide che è meglio fermare il gioco. Ace di Sighinolfi e Cuneo è ad un passo 18-17Santangelo tira il 19-18 ma il divario è colmo. La Sieco non può più permettersi distrazioni. Cuneo è più efficace in difesa e la ricostruzione è perfetta 19-20. Santangelo fermato dal muro 20-22. La palla pizzica l’incrocio delle righe e così Cuneo arriva ad un passo dal tie-break. 22-24. Cappelletti ci prova e il suo muro vale il 23-24. Fabi ci ha preso gusto e ferma ancora a muro Wagner 24-24. Pessoa tira lungo la palla decisiva e si va al tie break 24-26.

Quinto Set. Il tie-break parte con Pessoa pronto dai nove metri. Fabi risponde al punto di Cuneo 1-1. Preti 2-3. Doppio vantaggio ospite 2-4. Del Frà tocca la palla a muro 3-6. Fuori l’attacco di Santangelo 3-7. Si va al cambio di campo sul punteggio di 5-8. Fabi tiene la Sieco in partita 8-10. Santangelo trova le mani di Preti a muro 9-10. Preti sbaglia il servizio 11-12. Santangelo cerca le mani del muro ma non le trova ed è Match point. Fischiata l’invasione aerea a Del Fra e Cuneo si aggiudica due punti su tre.

Coach Serniotti al termine della partita: “Complimenti alla squadra. Oggi è venuta fuori da una situazione molto difficile; in tempi passati partite così le avremmo perse. Siamo riusciti a recuperare molto bene nel quarto set e a giocare un buon tie-break. Eravamo in un momento difficile, in parte per merito degli avversari che hanno giocato molto bene, soprattutto in situazioni di palla più alta dove ci hanno messo in grossa difficoltà, in parte anche per demerito nostro che abbiamo fatto qualche errore decisivo nei finali del secondo e terzo set. Usciamo sicuramente, oltre che con due punti, rinforzati nell’autostima e nello spirito. Da martedì riprenderemo ad analizzare ciò che è andato meno bene e cercheremo già di migliorarle per domenica prossima“.

Sieco Service Ortona – Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo 2-3 (23-25/26-24/28-26/24-26/11-15) 

Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo: Pedron, Wagner 23, Sighinolfi 8, Codarin 5, Botto (K) 14, Preti 29; Bisotto (L1); Filippi, Tallone 8. N.e. Vergnaghi , Lilli, Rainero. All.: Roberto Serniotti. II All.: Marco Casale
Ricezione positiva: 48%; Attacco: 50%; Muri 11; Ace 5.

Sieco Service Ortona: Del Fra 5, Santangelo 22, Elia (K) 5, Fabi 15, Pessoa 18, Cappelletti 17; Fusco (L1); Di Silvestre, De Paola, Bulfon. N.e. Molinari, Piazza, Lanci, Benedicenti (L2). All.: Nunzio Lanci. II All.: Mariano Costa.
Ricezione positiva: 66%; Attacco: 45%; Muri 10; Ace 6.

Arbitri: Ugo Feriozzi, Mariano Gasparro.
Durata set: 30’, 31’, 42’, 36’, 20’.
Durata totale: 159’.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Ultimo giro di giostra per Sottile e Tiberti: “Ai giovani diciamo di divertirsi”

A2 Maschile

È MA Acqua S.Bernardo Cuneo a festeggiare la conquista della 5ª edizione della Del Monte® Supercoppa Serie A2: dopo avere centrato la promozione in SuperLega Credem Banca contro Gruppo Consoli Sferc Brescia, la formazione cuneese ha saputo ripetersi nella gara che ha chiuso la stagione di Serie A2, imponendosi per 3-0 proprio sulla squadra bresciana in una sorta di remake della Finale Play Off.

Festa grande per Cuneo e per il suo Capitano, Daniele Sottile, arrivato all’ultima gara della sua carriera; ultimo giro di giostra anche per Simone Tiberti, trascinatore di Brescia, che chiude la sua avventura dopo due Coppa Italia e una Supercoppa conquistate in due stagioni. Ai due giocatori è stato tributato un lungo giro di applausi al momento della premiazione.

Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo): “Posso solo dire un grande grazie a tutti per questi 30 anni. Anni volati e splendidi: ringrazio tutti coloro che hanno fatto parte del mondo della pallavolo, da allenatori a dirigenti fino ai tifosi.  Per me oggi si chiude un cerchio, iniziato nel 1995 qui a Cuneo e qui chiuso. Neanche nel migliore dei sogni poteva andare così. C’è ancora un po’ di incredulità, realizzeremo meglio tra qualche mese. Non ho rimpianti: credo di avere dato tutto, sempre. Non posso rimproverarmi nulla: sono sinceramente contento e tranquillo per quanto fatto. Ai giovani dico di sognare e di divertirsi: ancora oggi mi diverto ad andare in palestra tutti i giorni”.

https://www.youtube.com/watch?v=XuhV5kz7F6g

Simone Tiberti : “Avrei voluto commentare una partita differente, ma oggi è stata una versione molto simile alla sfida con Cuneo di Play-off. Loro molto bene in battuta e ricezione, noi male in questi due fondamentali. Mi sarebbe piaciuto chiudere lottando di più nel terzo set, invece abbiamo mollato. La gioia di finire una grande carriera in un palazzetto come questo c’è, ma c’è anche la consapevolezza che mi mancheranno queste emozioni. Sono contento della mia storia coi tucani, è mancata solo la ciliegina della promozione che abbiamo inseguito, soprattutto quest’anno. Devo dire che la squadra c’è sempre stata e ha lottato sempre. Spero di lasciare in eredità un po’ di senso di appartenenza e la voglia di lottare per grandi obbiettivi”.

(fonte: Lega Volley)