Cuneo, in banda arriva Marrit Jasper: “Passo avanti significativo per la mia carriera”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
(credit Creattiva Agency)
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Importante colpo di mercato della Bosca S.Bernardo Cuneo, che si è assicurata le prestazioni della venticinquenne schiacciatrice olandese Marrit Jasper per la stagione 2021/2022. Per la Nazionale orange si tratterà della seconda avventura italiana dopo il debutto in Serie A1 con la maglia della Banca Valsabbina Millenium Brescia nello scorso campionato. Dopo la conferma di Alice Degradi, un innesto pesante nel reparto dei posti quattro biancorossi, quello che nella stagione 2020/2021 ha sofferto di più causa infortuni e difficoltà assortite.

Jasper, 180 centimetri di altezza, è nata a Sneek il 28 febbraio 1996. Muove i primi passi nella squadra locale, con la quale vince due campionati, una Coppa dei Paesi Bassi e due supercoppe olandesi in quattro stagioni. Nella stagione 2016/17 si trasferisce in Germania per giocare con il Suhl, in Bundesliga. Nel maggio del 2017 arriva il debutto nella Nazionale olandese in un’amichevole contro l’Italia; con la maglia orange conquista la medaglia d’argento ai Campionati Europei disputatisi a settembre in Azerbaigian e Georgia. Dopo un’annata al Dresdner, con cui vince la Coppa di Germania, passa al PTSV Aachen. Nella scorsa stagione l’approdo in Italia con la maglia della Banca Valsabbina Millenium Brescia. In un campionato al di sotto delle aspettative per le Leonesse, che hanno chiuso all’ultimo posto in classifica, Jasper ha impressionato per tecnica e costanza. Ben 313 i punti messi a segno in 24 partite; soltanto Gray (374) e Herbots (327) hanno fatto meglio tra le schiacciatrici. 17 i muri punto, 14 gli ace, a dimostrazione di una giocatrice completa in tutti i fondamentali.

Jasper, la prima olandese a vestire la maglia biancorossa, fa parte della lista del neo ct Avital Selinger per la stagione internazionale 2021 da cui saranno selezionate le squadre per i due principali appuntamenti dell’anno: la Volleyball Nations League (VNL) in programma a Rimini dal 25 maggio al 25 giugno e i Campionati Europei che si disputeranno a Belgrado, Plovdiv, Zara e Cluj-Napoca dal 18 agosto al 4 settembre. Il gruppo orange si trova attualmente in ritiro presso il Centro Olimpico olandese di Papendal (Arnhem).

MARRIT JASPER, SCHIACCIATRICE BOSCA S.BERNARDO CUNEO: «Cuneo Granda Volley è stata una delle prime società a farsi avanti: ho sentito fin da subito grande fiducia nei miei confronti e questo ha contato molto nella mia decisione. Il mio primo anno in Italia è stato dolceamaro, con grandi soddisfazioni a livello personale e tante difficoltà a livello di squadra. Vestire la maglia della Bosca S.Bernardo Cuneo è senza dubbio un passo avanti significativo per la mia carriera. Adesso mi attende un’estate di impegni con la Nazionale olandese prima di tuffarmi nella nuova avventura biancorossa: non vedo l’ora di conoscere compagne, staff, società, tifosi e la città di Cuneo. Il Pala UBI Banca, con le Alpi sullo sfondo, mi aveva colpito molto, e sapere che è la mia nuova casa è una bella sensazione. Giocarci con il calore dei nostri tifosi sarà la vittoria più importante dopo una stagione di partite a porte chiuse».
 
LA SCHEDA
Marrit Jasper
Nata a Sneek (Paesi Bassi) il 28/2/1996
Ruolo: schiacciatrice
Altezza: 180 cm

CARRIERA
2012-2026 Sneek (NED)
2016-2017 Suhl (GER)
2017-2018 Dresdner (GER)
2018-2020 PTSV Aachen (GER)
2020-2021 Banca Valsabbina Millenium Brescia (ITA)
2021-2022 Bosca S.Bernardo Cuneo (ITA)

PALMARÈS
2018 Coppa di Germania
2017 Medaglia d’argento ai Campionati Europei
2016 Campione d’Olanda
2016 Supercoppa olandese
2015 Campione d’Olanda
2015 Supercoppa olandese
2014 Coppa d’Olanda

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Civitanova, Francesco Oleni sarà il secondo di Medei: “Arrivo con l’intenzione di lavorare sodo”

Superlega Maschile

A raccogliere l’eredità di Romano Giannini (che siederà sulla panchina di Macerata) come secondo allenatore della Cucine Lube Civitanova sarà Francesco Oleni una figura professionale specializzata nella veste di data analyst, statistico e assistente allenatore, con trascorsi rilevanti in staff illustri di Club italiani, europei e fuori dai confini del vecchio continente.

Il coach classe ’76 è originario di Roma. Già collaboratore della Nazionale danese prima, dal 2013 al 2017, e della Nazionale cinese poi, nel 2017 e 2018, Oleni parallelamente ha lavorato in realtà sportive di prestigio come lo Shanghai Golden Age in Cina, il Kemerovo in Russia, e gli Air Jumbos in Corea, prima dell’esperienza in Brianza (2020/21-2023/24) che gli ha permesso di evolversi ulteriormente vincendo la CEV Cup nel 2021/22 e raggiungendo tre finali nel 2023/24, proprio nella stagione in cui la Mint Vero Volley Monza vestì i panni di bestia nera della Lube. Ora un nuovo capitolo in SuperLega con i vicecampioni d’Italia come secondo allenatore di Giampaolo Medei. Il tecnico ritrova Eric Loeppky e Santi Orduna, con cui ha già lavorato in passato.

Francesco Oleni (secondo allenatore Cucine Lube Civitanova): “La chiamata di Civitanova è arrivata come un fulmine a ciel sereno. Avevo altri progetti per l’annata pallavolistica, ma ho subito accettato perché a un Club dal fascino e dalla mentalità della Lube Volley non si può dire di no. La mia vita professionale è stata sempre caratterizzata da sliding door e da tante scelte fatte a bruciapelo con l’intenzione di mettermi sempre alla prova e infatti ero in partenza per l’estero, per l’ennesima volta".

"Sono pochissime le società sportive che avrebbero potuto trattenermi in Italia, la Lube è una di queste. Sono davvero entusiasta di iniziare un nuovo capitolo nello staff di Giampaolo Medei. Vengo con l’intenzione di lavorare sodo, con scrupolo, e con la volontà di prestare la massima cura alle prestazioni dei giovani talenti biancorossi per dare il mio contributo nel processo di crescita, tanto dei singoli quanto del gruppo squadra”.

PALMARES PERSONALE

CEV Cup 2021/22
Korean V-League 2020/21 
Supercoppa di Russia (2019/20)
Coppa di Polonia (2015/16)
Supercoppa di Polonia (2014/15)
Serie B (2009/10)

CARRIERA

2025/26 Cucine Lube Civitanova 
2021/22-2023/24 Vero Volley Monza
2020/21 Korean Air Jumbos Volleyball Club (KOR)
2019/20 Volejbol'nyj klub Kuzbass Kemerovo (RUS)
2019 FIVB (CHN)
2018/19 APD Roma Volley 
2018 Nazionale Cina (CHN)
2017/18 Shanghai Volleyball Club (CHN)
2017 Nazionale Cina (CHN)
2013-2017 Nazionale Danimarca (DEN)
2017 Nazionale Danimarca U21 (DEN)
2016/17 Sarroch Pol. 
2014/15-2015/16 Klub Piłki Siatkowej Skra Bełchatów (POL)
2013/14 Al Arabi Sports Club (QAT)
2013/14 HS Sidigas Avellino
2010/11-2012/13 Globo BPF Sora 
2009/10 Ostia VC Roma
2007/08-2008/09 ASD Roma XX Volley RM 
2005/06-2006/07 ASD Arvalia RM

(fonte: Lube Volley)