Cuneo batte per 3-0 San Pietroburgo

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Nella seconda amichevole ufficiale del precampionato la BOSCA S.BERNARDO CUNEO supera l’esame di russo imponendosi con un netto 3-0 (25-17, 25-22, 25-18) contro il Volley Team Leningradka di San Pietroburgo, squadra che debutterà nella Superlega russa l’11 ottobre.

Coach Pistola parte con la diagonale Cambi-Van Hecke, Rigdon-Markovic in banda, Zambelli-Candi al centro e Zannoni libero. Equilibrio fino al 6-6, poi Cuneo allunga con Rigdon sugli scudi (6 punti nel primo parziale) e Markovic impeccabile in attacco: è 25-17.

Nel secondo set parte bene il Leningradka che conduce a lungo ma dal 16-13 deve subire la rimonta inesorabile delle ‘gatte’ biancorosse avviata da un muro di Zambelli. Con grandi difese di Markovic e Zannoni e due ace di Van Hecke Cuneo si porta sul 24-22: a chiudere il parziale è Zambelli, una delle più positive delle biancorosse.

Dominio Cuneo nel terzo parziale con Ungureanu per Markovic dall’inizio: la schiacciatrice romena è mattatrice assoluta del set con 5 punti e il 71% in attacco. Sul 16-7 per Cuneo coach Pistola inserisce Frigo per Zambelli; nel finale del set doppio cambio Baldi-Van Hecke e Agrifoglio-Cambi. A chiudere i conti è la neoentrata opposta bresciana, che sigla il punto del 25-18 finale.

Top scorer dell’incontro è Rigdon con 14 punti di cui ben 4 ace, seguita da Van Hecke (12) e Zambelli (9). Nove gli ace a referto per le biancorosse contro i tre delle russe, che non hanno messo a segno muri punto.

Oggi alle ore 17 a Pinerolo allenamento congiunto con le padrone di casa dell’Eurospin Ford Sara Pinerolo con probabile turnover; possibile anche l’esordio dell’argentina Yamila Nizetich, ieri in panchina al Pala UBI Banca.

Sabato 5 e domenica 6 ottobre la BOSCA S.BERNARDO CUNEO prenderà parte al terzo Torneo Savallese Trasporti a Lonato del Garda (Brescia), che vedrà impegnate anche le padrone di casa della Banca Valsabbina Millenium Brescia, l’Èpiù Pomì Casalmaggiore e il Volley Club Kanti di Schaffhausen (Svizzera).

Le ‘gatte’ sfideranno Casalmaggiore alle ore 17 di sabato 5 nella prima semifinale, mentre Brescia e Schaffhausen scenderanno in campo alle ore 20.

Il torneo di Lonato del Garda, a ingresso libero, sarà l’ultimo impegno del precampionato delle biancorosse prima del debutto in campionato contro le campionesse d’Europa di Novara in programma domenica 13 ottobre alle ore 17 al Pala UBI Banca.

Il commento di Madison Rigdon, grande protagonista dell’incontro: «Sono molto contenta di come abbiamo giocato questa sera e della mia prestazione personale. Ci siamo divertite in campo e abbiamo lottato su ogni pallone. Il quadrangolare di Lonato del Garda sarà un test importante prima del debutto contro Novara. Mi sto ambientando bene a Cuneo grazie alle compagne che mi danno una grossa mano, e fuori dal campo cerco di fare del mio meglio per imparare l’italiano il più presto possibile».

Mariya Perepelkina, Volley Team Leningradka: «Stasera per noi è stata dura: non siamo mai riuscite a fermare Cuneo a muro e abbiamo difeso poco e male. Domani ci aspetta un’amichevole con Monza e poi faremo ritorno in Russia in vista del debutto in Superlega dell’11 ottobre. Obiettivo stagionale? Migliorare l’ottava posizione in regular season ottenuta nella passata stagione».

Bosca S.Bernardo Cuneo – Volley Team Leningradka 3-0
(25-17 / 25-22 / 25-18)

BOSCA S.BERNARDO CUNEO: Cambi 3, Markovic 5, Frigo 2, Candi 6, Van Hecke 12, Baldi 2, Rigdon 14, Zambelli 9, Ungureanu 5.
All.: Pistola. II All.: Petruzzelli.
Ricezione positiva: 54%. Attacco: 52%.

VOLLEY TEAM LENINGRADKA: Kuznetcova Sofia 3, Samadova 7, Markova 7, Garelik 8, Luneva 3, Motienko 2, Perepelkina 7
All.: Kashin . II All.: Chizhov
Ricezione positiva: 35%. Attacco: 37%.
Durata: 21’, 28’, 24’

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mattia Cozzi entra nello staff di Scandicci: “Ricevere la chiamata è stato quasi surreale”

A1 Femminile

La Savino Del Bene Volley Scandicci ha annunciato l’ingresso di Mattia Cozzi nello staff tecnico della prima squadra. Cozzi ricoprirà il ruolo di terzo allenatore per la stagione 2025–2026, succedendo ad Andrea Panzeri, che resterà nello staff tecnico con il ruolo di sparring.

Cozzi approda alla Savino Del Bene Volley, portando entusiasmo, competenza e una crescente esperienza internazionale.

Il DS Francesco Paoletti ha commentato così l'arrivo di Cozzi: “I calendari intasati e il numero crescente di viaggi rendono le varie figure sempre più importanti all'interno del coaching staff, affinché l'allenatore possa avere persone di fiducia cui delegare parti di lavoro sia in palestra sia per la preparazione delle gare. Andrea Panzeri, assistente allenatore nella stagione appena archiviata, resterà all'interno del nostro gruppo di lavoro ma ha espresso la volontà di continuare il proprio percorso di qualificazione professionale come allenatore e gli impegni per il conseguimento del grado superiore non si conciliano con quelli del ruolo ricoperto lo scorso anno. Abbiamo ricevuto molte candidature e alcuni profili erano stati individuati: così, dopo alcuni colloqui, la scelta – in accordo con il capo allenatore – è caduta su Mattia Cozzi, allenatore giovane e preparato, che con entusiasmo si unirà al nostro team. Inserire elementi nuovi all'interno del gruppo di lavoro aiuta anche a rinnovare le dinamiche e portare nuove idee ed esperienze. Sono certo che anche Mattia saprà fornire il proprio contributo al nostro club.”

Coach Mattia Cozzi ha parlato così del suo arrivo alla Savino Del Bene Volley: “L'anno scorso ho ricevuto una chiamata per Chieri che, per quello che avevo sempre fatto, mi sembrava incredibile. È stata una stagione grandiosa, ricca di novità per me: la partecipazione a una coppa europea, lavorare in un team di altissimo livello... Quest’anno vivo un’emozione ancora più intensa, perché parliamo della Savino Del Bene Volley, una delle società più forti al mondo, costruita per vincere e partecipante a tutte le competizioni più importanti, dal Mondiale per Club alla Champions League. È una realtà che seguo fin da quando ho iniziato ad allenare, quindi ricevere la chiamata è stato quasi surreale. Ora posso ricaricare le energie in estate, per poi ripartire con il massimo dell'entusiasmo. Sono certo che questa nuova esperienza mi arricchirà tantissimo, anche grazie al confronto quotidiano con uno staff che ho già iniziato a conoscere e con cui sono sicuro mi troverò benissimo. Non vedo l’ora di iniziare e di lavorare per raggiungere tutti gli obiettivi ambiziosi che ci siamo posti.

Mattia Cozzi, nato a Malindi in Kenya il 29 novembre 1994, ha mosso i primi passi nel mondo della pallavolo a Brescia, dove ha lavorato per otto anni all’interno della società Volley Millenium Brescia.Laureato in Scienze Motorie, Cozzi per tre stagioni ha fatto parte dello staff tecnico con cui la società bresciana ha affrontato il campionato di Serie A1, ricoprendo il ruolo di assistente allenatore.

Con la retrocessione in Serie A2 della Volley Millenium Brescia, Cozzi è stato promosso al ruolo di vice allenatore sotto la guida di Alessandro Beltrami. A Brescia ha dunque vissuto un altro percorso triennale, culminato con la vittoria della Coppa Italia di categoria.

Nella stagione 2024–2025 è entrato nello staff della Reale Mutua Fenera Chieri, affrontando per la prima volta una competizione europea come la Challenge Cup.

Parallelamente all’attività nei club, nell’estate del 2024 è stato chiamato nello staff della Nazionale svedese come vice allenatore al fianco del commissario tecnico Giulio Cesare Bregoli. Con la Svezia ha conquistato la European Golden League e, sempre con la federazione scandinava, ha guidato la selezione Under 20 nel Campionato Europeo di categoria disputato in Bulgaria.

L’esperienza maturata sia a livello nazionale che internazionale lo ha portato a essere scelto dalla Savino Del Bene Volley per la stagione 2025–2026, società nella quale ricoprirà il ruolo di terzo allenatore.

(fonte: Savino Del Bene Volley Scandicci)