Csv-Rama Ostiano, Leali: “Vorrei vedere la reazione in termini di prestazione”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto Facebook Csv-Rama Ostiano
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

La sconfitta rimediata al PalaLemine è una ferita ancora aperta in casa Csv-Rama Ostiano e l’unica cura è gettarsi a capofitto nella preparazione dell’ultimo match della prima fase in programma sabato, alle 20.45, al PalaVacchelli contro Costa Volpino.

L’analisi di quanto accaduto in terra orobica è affidata alle parole del vice Alberto Leali, che commenta: “Senz’altro ad Almenno non siamo riusciti ad esprimerci al meglio delle nostre possibilità. Questo non deve togliere però il merito ad una squadra giovane ma che ha disputato una partita eccellente e che spesso ha messo in difficoltà l’avversario, specie in casa propria. Siamo mancati un po’ nella linea di battuta e siamo stati meno incisivi ed efficaci di loro in correlazione muro-difesa ed in contrattacco. Non mi piace parlare di colpe, piuttosto analizzerei quanto dobbiamo migliorare per proseguire nel nostro percorso”.

Ora arriva Costa Volpino. Che reazione ti aspetti dalla squadra? “Abbiamo sempre dimostrato di reagire dopo le sconfitte e confido che la squadra prosegua su questa linea. Aldilà del risultato vorrei vedere la reazione in termini di prestazione, facendo ciò che dobbiamo e sappiamo per mettere in difficoltà l’avversario. Il valore di Costa Volpino è indubbio ed anche se vengono da un periodo di inattività in termini di partite sono sicuro saranno un avversario di livello anche sabato“.

Più in generale come valuti il percorso della squadra fin qui? “Credo che la crescita della squadra sia evidente, così come il percorso di maturazione delle singole atlete. Non dico ci augurassimo di soffrire qualche scivolone ma con una squadra giovane e profondamente rinnovata poteva essere fisiologico accadesse. Credo che la nostra stagione stia rispecchiando le aspettative e per questo dovremo lavorare ancor più duramente per crescere e migliorare laddove ancora siamo un po’ altalenanti”.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".