Cronaca di un week end trionfale per il Volley Prato

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Weekend trionfale per il Volley Prato. La società del presidente Giuntoli mette infatti in bacheca un altro titolo regionale. Questa volta è toccato all’Under 16 che davanti al pubblico del PalaMattioli di Firenze ha superato i Lupi Santa Croce in una finale a senso unico. Prato si è imposto 3-0 con parziali secchi (25-15; 25-21; 25-18) che non lasciano spazio a recriminazioni da parte degli avversari. Un successo che vale l’accesso alla finali nazionali che si disputano a Torino (29 maggio – 3 giugno). I ragazzi della 16 vanno a far compagnia ai giovanissimi dell’Under 13, anche loro qualificati alle finali nazionali che si terranno a Cosenza dal 25 al 27 maggio. La rosa dell’Under 16 di Andrea Barbieri: Caniatti, Cecchi, Conti Dardini, De Giorgi, Disconzi, Lotti, Massi, Menchetti, Nincheri, Pacini, Pontillo, Scaduto.

A completare il fine settimana perfetto del Volley Prato altre due belle notizie. In primo luogo il successo nei play off di I° Divisione con i ragazzi di Novelli che si sono imposti sull’Unione Pallavolo Camaiore Volley per 3-2 (25-20; 25-21; 21-25; 16-25; 15-12). Successo prezioso che andrà confermato nella secondo ed ultima gara del gironcino a tre. Appuntamento per il 26 maggio a Monte San Savino contro i padroni di casa della Monnalisa.

In seconda battuta, ottimo anche l’esordio nei play off di Serie C del Firenze Volley, a cui Prato è legato da un accordo e nel quale giocano i pratesi Magnini, Catalano, Bandinelli e Corti, che ha battuto in trasferta la Pol. Remo Masi per 0-3 (17-25; 21-25; 11-25). Una formalità il ritorno di mercoledì prossimo con Firenze che ha già un piede in semifinale.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Finale Play-Off A3: Sorrento-Belluno tutto in una notte. Marzola: “Sarà una sfida alla pari”

A3 Maschile

Una rete, due squadre. E tre set, da vincere, per centrare l’obiettivo e coronare un sogno. Il verdetto conclusivo della stagione di Serie A3 Credem Banca passa per Sorrento. Domenica 18 maggio (prima battuta alle ore 18.30), il Belluno Volley vivrà il quinto e definitivo atto di una Finale Play-Off intensa, combattuta, giocata punto su punto.

Dopo quattro sfide all’insegna dell’equilibrio, sarà gara-5 a decidere chi salirà in Serie A2 e chi, invece, dovrà rimanere nella terza serie per ordine di importanza. All’appuntamento, i rinoceronti si affacciano con la consapevolezza di potersela giocare fino all’ultimo pallone.

È una profonda emozione per chiunque. Anche per coach Marco Marzola.
"Mi è capitato di vivere delle finali, in passato, ma mai una gara 5. Da allenatore, questa è l’esperienza massima, insieme alla Final Four di Coppa Italia, a Longarone. Di sicuro, dal punto di vista della tensione e di peso del risultato, è il top che abbia raggiunto".

La settimana è stata vissuta in maniera piuttosto tranquilla.
"Abbiamo cercato di 'staccare' un po’ la mente e, in allenamento, di puntare più sulla qualità, che sulla quantità. Ormai siamo a fine stagione, lavoriamo insieme da diversi mesi. Di conseguenza, sappiamo bene cosa vogliamo e dobbiamo fare. Non c’è molto da studiare o approfondire: dobbiamo solo rimanere il più possibile sereni"

La Romeo avrà il vantaggio del fattore campo.
"Ma, se parliamo di possibilità di farcela, è un 50 e 50. I nostri avversari hanno avuto un’ottima chance per chiudere i conti, visto che domenica scorsa erano a un solo set dalla vittoria, però nella pallavolo può cambiare tutto e in un attimo. La realtà è che si affrontano due squadre forti: forse le più forti dei due gironi di A3. Non esiste una favorita".

I bellunesi sono carichi.
"Gara-4 ha confermato che siamo al loro livello e che, quando riusciamo a esprimere un buon volley, possiamo vincere. L’unica partita negativa, nella serie, è stata la seconda, in cui siamo mancati nell’approccio. Nelle altre, le due compagini si sono sempre equivalse"

Il gruppo è partito sabato mattina in treno, dalla stazione di Belluno.
"Dal punto di vista tattico, abbiamo continuato a impostare il nostro lavoro di preparazione della gara, anche se le informazioni da aggiungere erano ormai pochissime. Adesso dovremo essere bravi a gestire la tensione. Tanto è vero che non vediamo l’ora di scendere in campo: questa settimana è durata parecchio…"

A dirigere la finalissima saranno Michele Marconi di Pavia e Maurizio Merli di Terni. Diretta streaming sul canale YouTube della Lega Volley. Per l’occasione, il locale Astor, nel centro cittadino, è pronto a trasformarsi in una VHV Arena in miniatura e ad accogliere i tifosi desiderosi di sostenere insieme, e in maniera compatta, i biancoblù.

(fonte: Belluno Volley)