Cremona, squadra affidata a Enrico Mazzola: “È giusto puntare in alto”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Esperia Cremona
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

LU.S. Esperia Cremona ha comunicato ufficialmente che Marco Zanelli non ricoprirà più il ruolo di responsabile tecnico della prima squadra.

La decisione, maturata dopo un’attenta valutazione, è stata presa con l’intento di dare una nuova scossa alla squadra in vista del finale di stagione, affrontando al meglio le sfide che attendono il gruppo.

La società riconosce l’impegno, la dedizione e la professionalità che Marco ha dimostrato nel suo percorso sulla panchina gialloblù e per questo desidera ringraziarlo sinceramente per il suo contributo e il lavoro svolto in questi mesi, augurandogli il meglio per il prosieguo della sua carriera.

La società ha deciso di affidare l’incarico di primo allenatore a coach Enrico Mazzola.

Lodigiano, classe 1962, coach Mazzola vanta esperienze di serie A2 fin dall’annata 2003-2004, in cui ha allenato la Mariani Petroli Lodi, per approdare in seguito alla Copra Volley Piacenza (2006-2007) e al Saugella Team Monza (2013-2014). Due stagioni dopo sposa il progetto della Millenium Brescia, con cui approda in serie A1 al termine dell’annata 2017-2018. La promozione porta in dote a Mazzola il premio “Luigi Razzoli”, conferito al miglior allenatore della A2. Resterà nella massima serie con la Millenium per il triennio 2018-2021. Una volta terminata la militanza in giallonero, coach Mazzola riparte dalla B1 sulla panchina della Conad Alsenese per poi passare alla Everest Mio Volley Gossolengo, sempre in terza serie nazionale.

“Innanzitutto ringrazio la società per questa opportunità – attacca coach Mazzola -. Per me quella dell’Esperia è stata una chiamata decisamente interessante, sono molto contento di averla ricevuta. Ho parlato con la squadra e l’obiettivo deve essere quello delle tre vittorie. Iniziamo sabato pomeriggio a portare a casa i primi tre punti, un obiettivo importante che deve arrivare dalla consapevolezza della squadra di essere una buona squadra. Quindi è giusto puntare in alto.

Personalmente, non introduco niente di particolarmente complicato nella soluzione del gioco. La semplicità, l’equilibrio tra le varie fasi di gioco è ciò che chiedo di solito, oltre alla massima partecipazione emotiva a quello le atlete stanno facendo. Perché so che le ragazze, se si buttano anima e corpo nelle loro attività, sanno rendere veramente molto di più di quelle che sono le loro possibilità”.

Resta immutata la composizione dello staff tecnico, con Michele Lucherini in qualità di vice allenatore, Simone Rebessi come assistente e scoutman, Francesco Daniel Andreoni nel ruolo di preparatore atletico e i fisioterapisti Cristian Carubelli ed Elena Valcarenghi.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Balaso senza sosta, pesi in palestra per recuperare al 100% per l’estate in Nazionale

Superlega Maschile

Il silenzio assordante di metà maggio all’Eurosuole Forum, senza il consueto rimbalzo dei palloni nelle mattinate primaverili sul campo della Cucine Lube Civitanova, è stato interrotto negli ultimi giorni dal rumore degli attrezzi in sala pesi. Fino a giovedì il libero Fabio Balaso, capitano biancorosso, si è allenato senza sosta. Il vicecampione d’Italia non ha più la fasciatura alla mano destra e ha aumentato la mole del lavoro per tornare al 100% dopo aver stretto i denti per aiutare il team nelle gare decisive dei Play Off SuperLega Credem Banca. A giugno il nazionale azzurro raggiungerà il gruppo del Ct Ferdinando De Giorgi, con cui sono già al lavoro i cucinieri Mattia Boninfante e Giovanni Gargiulo. Il prossimo ad aggregarsi alla selezione italiana sarà Mattia Bottolo, che dovrebbe essere a disposizione dal 22 maggio.

La diaspora estiva dei giocatori biancorossi è ormai in fase avanzata, ma prima che i tesserati del sodalizio marchigiano si disperdessero, capitan Balaso ha promosso un brindisi con i compagni dimostrando affetto e gratitudine.

Fabio Balaso (libero Cucine Lube Civitanova): “Il nostro è stato un percorso straordinario, una bellissima tappa iniziale di un cammino che in futuro spero possa portarci ancora più lontano per inseguire obiettivi sempre più prestigiosi. Mi accodo a quanto è stato già detto su questa squadra. Senza assolutamente sminuire il legame con i compagni che mi hanno affiancato nelle passate stagioni, con cui ho vissuto annate straordinarie, questo è uno dei gruppi migliori per come mi sono trovato all’interno del campo e fuori dal palazzetto. Essere il capitano della Lube è già di per sé una grandissima esperienza e mi fa sentire fiero, ma voglio ringraziare tutti per le emozioni vissute”.

(fonte: Lube Volley)