Corea, i try out maschili iniziano regolarmente: tanti volti noti coinvolti

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto: CEV
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Nonostante il periodo di lockdown e la conclusione anticipata del campionato che ha visto in discussione anche la messa in pratica del draft di questa stagione, la KoVo, la lega coreana che sovrintende ai campionati maschili e femminili ha deciso di rompere gli indugi e di concretizzare il proprio try out.

Si tratta di un meccanismo oramai consolidato per selezionare gli stranieri, rigorosamente uno per squadra, che l’anno prossimo giocheranno in Corea del Sud con uno stipendio non inferiore ai 300mila dollari all’anno.

Quest’anno la selezione si svolgerà in modo diverso a causa della pandemia: in ambito maschile, degli 80 giocatori che hanno chiesto di essere considerati per la selezione, i prescelti sono 47 con tanti nomi importanti. Ci sono giocatori che in Corea hanno già giocato come lo sloveno Mitza Gasparini, per tre anni ai Jumbos della Korean Air Lines poi anche all’OK Savings Bank per la stagione 18-19, Hernandez, che ha giocato per Hyundai Capital nella stagione 19-20 ma anche il portoghese Alexandre Ferreira, il brasilliano Renan Buiatti.  

Tra i nomi noti al grande pubblico e ai fan italiano ci sono l’americano Kyle Russell, il tedesco Christian Fromm, in passato al Vero Volley Monza, l’iraniano Amir Ghafour, anche lui ex Vero Volley e lo scorso anno alla Lube. Ma i nomi d’eccezione sono molti: Toncek Stern (opposto in passato a Verona e Latina), Maurice Torres (Molfetta, Padova e Ravenna), il cubano Padura Diaz (lo scorso anno a Santa Croce), l’olandese Hoogendoorn (Sora, Bergamo e Perugia), Ivan Raic, i polacchi Filip, Konarski (nella foto), Krzsyek e Mrdak.

Tutti convocati virtualmente dal 13 al 15 maggio a Seoul, al Cheongdam Rivera: definitivamente annullato l’appuntamento in programma a inizio mese a Praga. I tempi per le iscrizioni al try out femminili sono invece stati allungati.

L’ordine di scelta favorirà la squadra che lo scorso anno si è classificata peggio: e dunque i KEPCO Vixtotm, poi KB, Samsung Fire Bluefangs, OK Savings Bank Rush & Cash, Hyundai Capitals Korean Air Jumbos e infine il Woori Cards.

(Fonte: KoVo)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".