Corea del Sud: Inneh-Varga e Lee firmano la prima sconfitta della Hyundai

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto Kovo PR
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Regalo di Natale poco gradito per la Hyundai E&C Hillstate: dopo ben 15 vittorie consecutive la capolista della V-League femminile coreana subisce la prima sconfitta proprio il 25 dicembre, per mano della KGC Ginseng Corporation, che ha la meglio al tie break (21-25, 25-22, 25-18, 17-25, 15-9). A firmare la vittoria con 26 punti a testa sono Elizabet Inneh-Varga e Lee So-Young, quest’ultima con un ottimo 56% in attacco; da rilevare però che la squadra di Suwon doveva fare i conti con l’assenza della bomber Yasmeen Bedart-Ghani. Risalgono a meno 5 (ma con una partita in più) le Heungkuk Life Pink Spiders, vittoriose per 3-0 sull’IBK, mentre il KGC torna in corsa per il terzo posto.

Prosegue invece inarrestabile la marcia dei KAL Jumbos nella V-League maschile: i campioni in carica battono prima i KB Stars e poi il Woori Card con un doppio 3-0 (26 punti di Lincoln Williams nella seconda sfida), portandosi a 9 punti di vantaggio sui secondi in classifica Hyundai Skywalkers (3-1 al Kepco Vixtorm). Restano invece appaiati in terza posizione il Woori e l’OK Financial Group, a sua volta sconfitto per 1-3 dai Samsung Bluefangs (26 punti di Ahmed Ikhbayri).

(fonte: Kovo PR)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Raisa Enescu, il talento non aspetta: miglior schiacciatrice (a 13 anni!) delle finali U18

Giovanili

Non ha ancora compiuto 14 anni, ma ha già lasciato un segno profondo sulla scena della pallavolo giovanile italiana. Raisa Enescu, classe 2011, è stata premiata come Miglior Schiacciatrice alle Finali Nazionali del Campionato Italiano Under 18, vinte con la sua Imoco. Un risultato che parla da sé: il futuro è già qui.

Originaria della Romania, dove ha iniziato il suo percorso sportivo, Raisa si è trasferita in Italia due anni fa (QUI la nostra intervista fatta nel 2024). Da allora, la sua crescita è stata impressionante. In breve tempo ha saputo unire tecnica, forza e un'ottima capacità di leggere il gioco, imponendosi anche contro avversarie con qualche anno di esperienza in più.

Alle Finali U18 ha brillato per continuità ed efficacia, confermandosi un punto di riferimento per la sua squadra. In campo ha mostrato sicurezza, lucidità e una grinta fuori dal comune per la sua età. Né la pressione del palcoscenico né la differenza d'età con le altre giocatrici l'hanno frenata: ha risposto con prestazioni solide e giocate da predestinata.

Il suo talento, naturalmente, non è passato inosservato. Già ad aprile, Raisa ha rinnovato l'accordo con l'Imoco Volley per la prossima stagione, una scelta che conferma la fiducia in un potenziale che continua a crescere.

Determinata, ambiziosa e con una passione autentica, Raisa ha ben chiaro che il talento da solo non basta. A 13 anni ha già imparato il valore del lavoro quotidiano, della dedizione e dell'amore per lo sport.

Il premio come Miglior Schiacciatrice non è un traguardo, ma l'inizio di un percorso promettente. La strada è ancora lunga, ma Raisa Enescu ha tutto per percorrerla da protagonista.

Di Alessandro Garotta
(© Riproduzione riservata)