Coppa di Francia: Mougins, Béziers e Mulhouse in semifinale

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto M.O.Mougins Volley Ball
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

La Coppa di Francia femminile ha le sue prime semifinaliste: si sono disputati ieri tre dei quarti di finale della competizione nazionale, mentre l’ultimo tra Paris Saint-Cloud e Istres è rinviato a data da destinarsi per i casi di positività al Covid-19 nella squadra provenzale. La sorpresa del torneo continua a essere il Mougins, che, dopo aver eliminato negli ottavi i detentori del Pays d’Aix Venelles, fa fuori anche il Vandoeuvre Nancy imponendosi per 3-2 (21-25, 25-23, 20-25, 25-20, 15-11) e affronterà proprio una tra Paris e Istres.

L’altra semifinale vedrà invece di fronte le due formazioni al comando del campionato: l’ASPTT Mulhouse di Salvagni batte per 3-1 il VB Nantes (25-17, 25-21, 25-27, 25-19) con 14 punti di Hélèna Cazaute e 11 di Christina Bauer, mentre il Béziers sconfigge in tre set (25-15, 25-23, 25-22) lo Chamalières.00

In Ligue A, intanto, continua il momento difficile del Racing Club de Cannes: la squadra di Filippo Schiavo, alle prese con numerose assenze, esce sconfitta per 3-0 (25-23, 25-22, 25-22) anche dal recupero sul campo del Marcq-en-Baroeul (terzo ko nelle ultime 4 partite) e non va oltre il sesto posto nella classifica generale. Momento molto positivo, invece, per la squadra dell’Alta Francia, che entra in piena zona play off raggiungendo all’ottavo posto il Vandoeuvre Nancy e ha due partite ancora da recuperare: la prossima mercoledì 17 marzo contro il Saint-Raphael.

(fonte: FFVolley, Lnv.fr)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Da Ravenna alla Bulgaria: Francesco Mollo sarà l’allenatore della Nazionale B

Mondo

Dopo aver conquistato le finali della Junior League l’attuale responsabile del Settore Giovanile della Porto Robur Costa 2030, Francesco Mollo, è in partenza per la Bulgaria dove sarà il primo allenatore del gruppo B della nazionale maschile bulgara.

Francesco lavorerà a stretto contatto con la nazionale A, guidata dall’italiano Gianlorenzo Blengini, con l’obiettivo di aumentare il livello tecnico-tattico dei giovani pallavolisti bulgari.

“Sono orgoglioso di iniziare questa avventura e di lavorare per una delle federazioni più importanti nel mondo della pallavolo. Questa esperienza mi darà l’opportunità di vedere nuovi metodi di lavoro e di conoscere una cultura pallavolistica diversa. Infine, ringrazio il presidente della PRC Matteo Rossi per avermi dato la possibilità di lasciare anticipatamente la stagione in corso per poter rispondere presente alla chiamata della nazionale bulgara”.

(fonte: Porto Robur Costa 2030)