Conegliano verso la sfida con Pinerolo: “Il divario è alto, ma ogni partita è insidiosa”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto LVF
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

La Prosecco DOC Imoco Volley gioca domenica la 7° giornata di ritorno al Palaverde alle 17.00 contro la neopromossa Wash4green Pinerolo. In classifica Pantere prime con 52 punti dopo la 18° vittoria in campionato (1 sola sconfitta) a Casalmaggiore, Pinerolo invece è penultima a 10 punti (3v/15p), nell’ultimo turno ha vinto 3-1 con Perugia rilanciandosi nella lotta-salvezza.

Tommaso Barbato (assistant coach), su cosa vi state concentrando in queste settimane di lavoro senza partite di Coppa?

Queste tre settimane senza turni infrasettimanali sono state molto utili, in primis abbiamo potuto dare qualche giorno di stacco alle atlete, poi abbiamo invece potuto concentrarci sul lavoro con maggiore attenzione ai dettagli e all’aspetto analitico. A gruppi di due/tre giocatrici al mattino possiamo analizzare situazioni e anche quando siamo tutti insieme abbiamo la possibilità di soffermarci su aspetti che invece quando si gioca a ritmo sostenuto non è possibile analizzare perchè ci si concentra ovviamente solo sull’aspetto tattico riguardante l’avversario di turno.”

Pinerolo squadra in salute, squadra da non sottovalutare: “Il divario è alto, la classifica parla in questo senso, ma ogni partita nasconde parecchie insidie e lo sappiamo bene. Pinerolo è una buona squadra che sta lottando per la salvezza, ma tutte le squadre quando giocano contro la capolista vogliono fare l’impresa e si presentano agguerrite e con la possibilità di giocare con la mente e il braccio molto liberi. Giocheranno alla morte, rischiando e cercando di fare il massimo visto che hanno poco da perdere. All’andata il match fu impegnativo, ci aspettiamo una squadra con il morale alto dopo la vittoria di domenica e una Zago in più che all’andata non c’era.

La condizione delle Pantere: “Visto il calendario e il momento della stagione, a ogni partita facciamo cambiamenti nel sestetto quindi è fisiologico che in qualche partita si parta piano per trovare l’intesa e l’automatismo. Domenica cercheremo di essere pronte da subito e di giocare un’altra buona gara di fronte al nostro pubblico.”

Michele Marchiaro: “Quella con Conegliano è una sfida dal grande fascino, la più bella da giocareAndiamo con grande ammirazione per la loro ferocia agonistica che non prevede mai sconti per nessuno. Siamo quindi pronti a tutto. Un’occasione di crescita da non perdere ”.

CURIOSITA’– Domenica con Pinerolo sarà una “pietra miliare” per Joanna Wolosz, la capitana della Prosecco DOC Imoco Conegliano vestirà infatti per la 250° volta la maglia delle Pantere.

Ex di giornata Ylenia Pericati, che lo scorso anno è stata tra le protagoniste della cavalcata che ha portato alla promozione in A1 di Pinerolo. All’andata, nell’unico precedente, Conegliano vinse in trasferta 3-0.

Sarà possibile seguire la partita in diretta streaming video su www.volleyballworld.tv, in abbonamento. Il match sarà arbitrato dai signori Mattei e Laghi

(fonte: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Bisotto ripercorre “un’annata da ricordare” in attesa della prossima stagione a Civitanova

Superlega Maschile

Dopo una stagione agonistica così elettrizzante non è semplice fermarsi, tanto è vero che il libero biancorosso Francesco Bisotto, rientrato pochi giorni fa in Piemonte per una parentesi con la famiglia, continua ad allenarsi tutti i giorni a suon di pesi e intende tenersi attivo d’estate con il beach volley.

“Mi concederò anche una vacanza per un po’ di relax – svela con il sorriso il tesserato della Cucine Lube Civitanova che in una delle fasi delicate dei Play-Off Scudetto ha sostituito l’indisponibile Fabio Balaso sfornando performance applauditissime, con tanto di titolo di MVP in Gara 4 di Semifinale contro la Sir Susa Vim Perugia –. Per me si è chiusa un’annata da ricordare, con l’eredità delle tante emozioni per aver lottato a questi livelli e della consapevolezza acquisita dei miei mezzi. Penso già al futuro, questo bel gruppo è atteso da nuove battaglie sportive”.

Proprio come il suo capitano e compagno di reparto, Bisotto ama lavorare a testa bassa e con grande umiltà.
“Mi fa un po’ effetto quando mi fermano per strada e mi riconoscono – ammette l’atleta – Non sono abituato, ma è un piacere ricevere complimenti e intrattenersi con gli appassionati di pallavolo per una foto. Questo non cambia il mio approccio all’attività!”.

Anche perché al libero cuciniero ciò che manca di più non sono i cori, gli applausi e le partite di cartello.
“Per me è dura rinunciare alla quotidianità degli allenamenti in palestra con i compagni – racconta il giocatore classe 2002 -. Il nostro è un gruppo molto unito. Mi sono trovato bene anche nella prima stagione, ma quest’anno si è creato tra noi un legame speciale e c’era sempre voglia di stare tutti insieme. Forse i dieci giorni di convivenza in Brasile durante il Mondiale per Club hanno giocato un ruolo rilevante nel processo di crescita!”.

‘Biso’, come lo chiamano un po’ tutti a Civitanova, si è integrato alla perfezione. Tra l’altro la SuperLega Credem Banca 2025/26 avrà un sapore particolare per lui, visto che al terzo campionato in maglia Lube il destino gli riserverà il primo derby personale nella massima serie con Cuneo, Club che lo ha lanciato in Serie A nella città di origine.
“Sarà bello vedere tanti volti noti – spiega il numero 6 del sodalizio cuciniero -. Ho un buon rapporto anche con lo staff e la tifoseria del Club piemontese, sarà affascinante una reunion da avversario!”.

(fonte: Cucine Lube Civitanova)