Conegliano dopo cinque anni ripropone in casa il suo “No Pantere No party”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Imoco Volley Conegliano
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Dopo cinque anni, No Pantere No party ritorna nella città del Cima. L’11esima edizione del galà di inizio stagione, organizzato da Cuoredarena e Sindaco Events in sinergia con la Prosecco DOC Imoco Volley, con la partecipazione della squadra e dello staff, si terrà martedì 11 ottobre a partire dalle ore 19.00 al ristorante Tre Panoce di via Vecchia Trevigiana a Conegliano. Lo storico locale ha riaperto il 2 settembre grazie alla rinnovata gestione targata Simone Piccin. Il nuovo e coraggioso gestore avrà il supporto dello chef Armando Zanotto e del suo braccio destro Valter Teso. Con piacere Cuoredarena “riporta a casa” questo evento che per molti anni è stato itinerante, rafforzando così ancora di più il legame delle Pantere con la città. 

Durante la serata saranno presentati i tre Social day al Palaverde con la partecipazione delle associazioni di volontariato del territorio: il 4 dicembre “Un peluche per un sorriso” con e per la Lilt e Giocare in Corsia; il 12 febbraio 2022 “Un cuore per l’autismo” con e per Oltre il Labirinto onlus, il 12 marzo “La bontà scende in campo” con e per l’Aipd Marca Trevigiana.

Oltre alla presentazione delle tre giornate solidali, nel corso della serata si terrà anche la premiazione di due studenti assegnatari della terza edizione della borsa di studio in ricordo di Marco Guerrato, giornalista, amico di Cuoredarena e tifoso delle Pantere, scomparso il 29 aprile 2019 a soli 46 anni. L’edizione 2021/2022 ha visto protagonisti gli atleti delle scuole superiori della Pallavolo Montebelluna, che con grande entusiasmo ha aderito all’iniziativa. A conclusione della serata il tradizionale e beneaugurante taglio della torta.


Prosegue intanto la campagna abbonamenti. Al momento vendita è aperta a tutti, gli ex abbonati avranno ancora la possibilità di usufruire di una forte scontistica sul prezzo pieno (prelazione sul posto invece è scaduta a luglio). Gli abbonamenti si possono acquistare da lunedì sia on line che in loco al Palaverde: presso il Palaverde, ufficio Imoco Volley (sul retro, ingresso atleti) dal lunedì al venerdì, dalle ore 16.30 alle 19.00. Online su Vivaticket.com dalle ore 16.30 di lunedì 5 settembre e fino al 16 ottobre 2022. Al costo dell’abbonamento, in caso di acquisto on line, saranno aggiunte le commissioni di servizio e il diritto di prevendita.
Prezzi, modalità e tutte le proposte di abbonamento su www.imocovolley.it, sezione biglietteria.

(fonte: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Romano Giannini lascia la Lube: “A Civitanova ho trascorso stagioni indimenticabili”

Superlega Maschile

Dopo quattro anni molto intensi si separano le strade della Lube Volley e dell’assistant coach Romano Giannini. Il tecnico marchigiano saluta i vicecampioni d’Italia dopo aver vinto lo Scudetto 2021/22 e la Coppa Italia 2025. Nel suo percorso in biancorosso Giannini ha raggiunto anche altri piazzamenti di prestigio come il secondo posto al Mondiale per Club 2021, il secondo posto in Challenge Cup 2025, le due Finali Play Off SuperLega Credem Banca (2022/23 e 2024/25) e le due Finali di Supercoppa (2022/23 e 2023/24). Oltre a essere entrato nel cuore dei tifosi, l’allenatore originario di Porto Potenza ha conquistato tutti con una parentesi da head coach, nel finale della SuperLega 2023/24, dopo le dimissioni di Chicco Blengini, portando la Lube al trionfo nei Play Off 5° Posto.

Il saluto di Romano Giannini: “Ho trascorso stagioni indimenticabili a Civitanova, dove sono approdato dopo 25 anni di carriera. Ho ricordi indelebili, a partire dallo Scudetto fino alla Coppa Italia, senza dimenticare le tante finali raggiunte e la parentesi da primo allenatore, una delle esperienze più belle perché era sempre stato uno dei miei sogni prendere il timone di un top team in SuperLega. Quella appena conclusa è stata l’annata più bella perché avevamo aspettative più basse, mentre abbiamo raggiunto tre Finali alzando al cielo un trofeo. Dopo un periodo cupo come quello del Covid per me è stato speciale approdare alla Lube. Il mio è un lavoro che porta sempre a guardare avanti, verso nuovi traguardi, ma aver fatto parte della grande famiglia cuciniera, che quotidianamente ha saputo trasmettermi una sana pressione verso il successo, mi ha forgiato. D’altronde senza questa mentalità vincente la Lube non sarebbe uno dei Club più forti e organizzati al mondo, dove l’identità di squadra viene prima di ogni cosa!”.

Volley Lube ringrazia Romano Giannini per il prezioso contributo e la grande professionalità dimostrata durante la sua permanenza. Al tecnico va un grande in bocca al lupo per il suo futuro professionale e il percorso di vita.