Mencarelli stage Settore Giovanile Femminile

Concluso lo Stage Tecnico del Settore Giovanile Femminile 

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto di Fipav
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Si è svolto lunedì 8 maggio presso il Centro Pavesi FIPAV di Milano uno Stage Tecnico del Settore Giovanile Femminile con lo scopo di consolidare il confronto tecnico e metodologico sul lavoro da portare avanti nei settori giovanili. Relatore di giornata è stato il Direttore Tecnico del Settore Giovanile Femminile Marco Mencarelli

All’incontro, che ha visto la partecipazione di tecnici e preparatori atletici di alcuni importanti settori giovanili femminili italiani, sono stati trattati i seguenti temi. 

-PROGRAMMA DI LAVORO FISICO DEL CLUB ITALIA
-LA GESTIONE DEL GRUPPO IN UN CONTESTO GIOVANILE

-PRESENTAZIONE DEL PROGETTO DI VISUAL TRAINING
-TEMATICHE TECNICHE E PROGRAMMATICHE IN SALA PESI

-TEMATICHE TECNICHE INDIVIDUALI IN CAMPO

Lo stage ha permesso, dunque, a tecnici e preparatori atletici di apprendere le metodologie di lavoro utilizzare dai tecnici federali all’interno delle proprie attività con le squadre nazionali e approfondire il confronto tecnico con tutti gli addetti ai lavori che quotidianamente lavorano in palestra con le proprie atlete.

(Fonte: Fipav)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Da Ravenna alla Bulgaria: Francesco Mollo sarà l’allenatore della Nazionale B

Mondo

Dopo aver conquistato le finali della Junior League l’attuale responsabile del Settore Giovanile della Porto Robur Costa 2030, Francesco Mollo, è in partenza per la Bulgaria dove sarà il primo allenatore del gruppo B della nazionale maschile bulgara.

Francesco lavorerà a stretto contatto con la nazionale A, guidata dall’italiano Gianlorenzo Blengini, con l’obiettivo di aumentare il livello tecnico-tattico dei giovani pallavolisti bulgari.

“Sono orgoglioso di iniziare questa avventura e di lavorare per una delle federazioni più importanti nel mondo della pallavolo. Questa esperienza mi darà l’opportunità di vedere nuovi metodi di lavoro e di conoscere una cultura pallavolistica diversa. Infine, ringrazio il presidente della PRC Matteo Rossi per avermi dato la possibilità di lasciare anticipatamente la stagione in corso per poter rispondere presente alla chiamata della nazionale bulgara”.

(fonte: Porto Robur Costa 2030)