Conad Reggio Emilia nella tana dei Lupi di Santa Croce

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Volley Tricolore
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

La Conad Reggio Emilia vuole tornare a vincere, ma per farlo dovrà affrontare un avversario ostico nella prima trasferta di questa stagione 2020-21. I ragazzi del Volley Tricolore si apprestano infatti a scendere nella tana dei “Lupi” della Kemas Lamipel Santa Croce per la seconda giornata di serie A2 Credem banca. La partita inizierà domenica 25 ottobre alle ore 18 sul campo del Palasport “Giancarlo Parenti” di Santa Croce sull’Arno.

Trasferta impegnativa per la Conad, chiamata a concretizzare tutto il duro lavoro svolto in settimana e a confermare il buono stato di forma che è stato alla base dell’ultima prestazione al Pala Bigi, sfortunatamente non sufficiente a garantire la vittoria ai ragazzi di coach Vincenzo Mastrangelo nella partita inaugurale del campionato.

Il palleggiatore reggiano Riccardo Pinelli ha parlato della partita di domenica e della preparazione svolta durante la settimana, lavorando sugli errori commessi nella partita persa contro la Sieco Service Ortona: “Siamo pronti per questa prima trasferta. Abbiamo lavorato sodo e molto duramente durante la settimana e abbiamo analizzato, insieme al mister, le singole situazioni e problematiche che abbiamo avuto e incontrato durante la prima partita, domenica al Bigi.

Ci sono molte cose da sistemare e migliorare ma vogliamo ripartire immediatamente dalle piccole e grandi cose buone fatte nella scorsa giornata. Siamo consci che questa sarà una partita complicata ma cercheremo di giocare la nostra miglior pallavolo anche contro una ottima squadra come Santa Croce. Il risultato negativo del primo match stagionale e la nostra voglia di rivalsa spero ci daranno una spinta in più per affrontare al meglio questa trasferta“.

Antonino Suraci, schiacciatore della Conad, ha parlato di come sia stata preparata in maniera minuziosa la partita contro Santa Croce e della ultima prestazione dell’opposto brasiliano classe 1990 Souza Francisco Wallyson, autore di una prestazione monstre da 39 punti nella partita vinta al tie break contro Lagonegro: “Il coach si è detto parzialmente soddisfatto della nostra ultima prestazione anche se, innegabilmente, perdere brucia a chiunque. Avremmo dovuto e potuto cercare di strappare almeno un punto a Ortona portando la partita al tie break ma purtroppo non siamo riusciti nel nostro intento.

Abbiamo preparato questa prima trasferta studiando e cercando di arrivare al match nella miglior condizione tecnico fisica possibile. Santa Croce è una formazione davvero difficile da affrontare, e dovremo cercare di sbagliare il meno possibile, soprattutto in battuta, per provare a non lasciare punti gratuiti ai nostri avversari e per tentare di limitare un minimo il gioco molto veloce che li contraddistingue. Coach Mastrangelo ci ha spronato molto durante questa settimana e io e gli altri ragazzi ci siamo soffermati, durante le sedute video, sulle varie situazioni di gioco a cui ci potremmo trovare davanti domenica a Santa Croce.

Dovremo essere molto bravi nel cercare di limitare Wallyson, la sua potenza e la sua carica emotiva, dato che viene da una prestazione clamorosa da 39 punti e che, vista anche la vittoria ottenuta contro Lagonegro, in generale tutta la squadra è motivata e carica. Quello che è certo è che cercheremo di portare a casa un importante risultato in questa prima trasferta, per poi poterci concentrare sulla prossima partita di campionato al PalaBigi“.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Nasce l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena, Bisogno e Lami: “Questa sinergia garantirà stabilità”

A2 Maschile

Una conferenza stampa per parlare della joint venture tra Emma Villas Siena e i Lupi di Santa Croce. Annunciato il nome della squadra che prenderà parte al prossimo campionato di volley di serie A2: il team si chiamerà Emma Villas Codyeco Lupi Siena. La compagine giocherà alcuni match a Siena e altri match a Santa Croce sull’Arno.

“Si tratta di un’iniziativa a lungo raggio, unendo le forze svilupperemo un progetto più ampio – ha dichiarato il Presidente di Emma Villas Siena, Giammarco Bisogno. – Questa sinergia garantirà stabilità. Credo che possa essere ritenuta una scelta innovativa e coraggiosa, e io ritengo che si debba avere coraggio, ed era comunque una necessità essenziale. Porteremo avanti un progetto di area toscana, stiamo ovviamente già lavorando per allestire una squadra importante e forte”.

Ancora Bisogno: “Sarà un percorso molto faticoso e impegnativo, ma andremo avanti su questa strada. Sono abituato a pensare che si debba sempre fare il passo lungo quanto la gamba. L’obiettivo è quello di creare un polo di interesse sportivo, sociale e imprenditoriale di livello regionale. La joint venture si realizzerà per la prima squadra e per la seconda squadra che militerà in serie B, mentre i settori giovanili resteranno autonomi. Il nostro non è un saluto a Siena, qui infatti giocheremo molte delle nostre partite di questa stagione sportiva. A Siena ci siamo sempre trovati benissimo, sentendo sempre la vicinanza di aziende, imprenditori e del nostro pubblico. Credo comunque che la città avrebbe assoluto bisogno di un nuovo palazzetto”.

“Stiamo creando qualcosa per il futuro – ha affermato Alberto Lami, presidente dei Lupi di Santa Croce. – Credo che si tratti di un passo in avanti importante. Le società sportive sono aziende e devono essere gestite come tali. Portarle avanti e gestirle richiede impegno di risorse, di tempo e di persone. Metteremo il meglio che possiamo dare per un progetto certamente molto interessante che si realizza con due società tra le quali c’è sempre stato profondo rispetto”.

Prosegue Alberto Lami: “Codyeco continuerà la partnership e devo dire che tutti i nostri partner vedono in maniera positiva questa collaborazione. Gli allenamenti della prima squadra verranno effettuati a Santa Croce sull’Arno, dove ci sono importanti vantaggi a livello logistico dato che abbiamo un palazzetto a nostra disposizione e quindi l’attività sportiva è più semplice e più agevole. Queste due società sono il faro della pallavolo toscana, è nostro compito provare a realizzare questa collaborazione”.

Il vicepresidente della Emma Villas Siena, Fabio Mechini, ha parlato del lavoro in corso per allestire il roster del team: “Faremo una squadra competitiva e il nostro obiettivo sarà quello di partecipare ai playoff del prossimo campionato di serie A2. Vogliamo disputare un buonissimo torneo, il roster è già ultimato al 99% e stiamo definendo le ultime operazioni. A breve comunicheremo tutti i componenti della squadra. Crediamo in questo progetto di ambito regionale che può dare nuove prospettive. Pensiamo a quante società sono venute meno negli ultimi dieci anni a causa delle difficoltà. Noi andiamo avanti con rinnovate ambizioni”.

(fonte: Emma Villas Siena)