Conad Alsenese, Gabrielli: “Ci servono più lucidità e sicurezza”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Massimo Dioni
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Un’analisi lucida, con una dose di sana autocritica costruttiva di squadra per provare a riuscire a mettere in campo fino a fondo le qualità del gruppo gialloblù; al contempo, però, anche la fiducia per il lavoro che si sta svolgendo in palestra e per i miglioramenti ulteriori da mettere in atto per riuscire a far decollare la stagione. In casa Conad Alsenese, a fare il punto della situazione è Sara Gabrielli, schiacciatrice bresciana classe 1999 al primo anno in terra piacentina.

Oggi (sabato) la Conad non scenderà in campo in B1 a Trecate a causa dei casi-Covid 19 che stanno colpendo le giovani dell’Igor Volley, così Alseno avrà due settimane di tempo (contando anche quella trascorsa) per preparare la sfida casalinga del 20 febbraio contro la Prochimica Virtus Biella.

Sabato scorso, invece, la formazione allenata da Marco Scaltriti e Giacomo Rigoni aveva conquistato il primo punto stagionale nel derby piacentino perso al tie break contro il Busa Foodlab Gossolengo. “Stiamo migliorando – racconta Gabrielli – come atteggiamento e come squadra; rispetto a prima, siamo più unite e questa maggiore coesione è nata da questo momento di difficoltà che stiamo attraversando. Purtroppo, ci sono momenti di vuoto eclatanti, quando andiamo sotto di qualche punto ci lasciamo andare anziché reagire, ma ovviamente nessuno ci regala nulla. Ognuna di noi deve essere più lucida, a partire dalla ricezione per poi arrivare all’attacco”.

Quindi aggiunge. “Abbiamo ancora qualche problema di approccio e lo si vede nei primi set negativi che disputiamo; per contro, continuiamo a lavorare in palestra, la strada tracciata è giusta ma dobbiamo ancora migliorare per riuscire a conquistare i primi risultati. Il rinvio contro Trecate ci ha dato due settimane di lavoro in palestra per preparare la sfida contro Biella; dove migliorare? Secondo me ci serve più fiducia nei fondamentali del cambiopalla, perché la tecnica aiuta nei momenti di difficoltà, quindi continuiamo a lavorare su questa strada intrapresa. Ognuna di noi deve giocare al massimo in un campionato corto che non ti lascia tanto tempo”.

E Sara? “Fisicamente sto bene, cerco di crescere anche se mostro ancora qualche insicurezza di troppo. La mia avventura ad Alseno? Il gruppo è unito, la società è presente, si aspetta di più da noi ma è lo stesso che pensiamo anche noi: tutti vogliamo far meglio”.

(Fonte: comunicata stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

Serie B / C / D

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l'istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?

Continueranno ad esistere perché l'A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un'unica Serie B.

Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L'anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Serie B1 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.

Serie B2 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.