Corey Chavers

Colpo Pineto: arriva lo statunitense Corey Chavers

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto di ABBA Pineto
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Con l’ufficializzazione dell’A2, l’ABBA Pineto continua il suo lavoro di costruzione della squadra che affronterà la nuova categoria. E dopo l’arrivo da Castellana Grotte dello schiacciatore Paolo De Silvestre del centrale Leonardo Focosi da Grottazzolina, tra le fila del club abruzzese arriva un altro posto 4: Corey Chavers. Il 26enne statunitense, nella stagione passata ha giocato con la maglia del Kifissia Volley, squadra greca. Per lui sarà la seconda avventura in Italia dopo quella con la maglia della Calzedonia Verona nel 2019-2020.

Classe 1997 e alto 196 cm, Corey inizia a giocare nei tornei scolastici californiani e poi con club giovanili. Dopo il diploma approda alla UC Santa Barbara, la squadra di pallavolo appartenente all’Università della California. Vince la medaglia d’argento ai NORCECA Champions Cup 2019 e sigla il suo primo contratto professionistico con la BluVolley Verona, prendendo parte alla Superlega. Terminata l’esperienza torna a casa e veste la maglia degli OC Stunners, con una breve parentesi al Falkenbergs in Svezia. Al termine degli impegni col club scandinavo fa ritorno in California, aggiudicandosi lo scudetto e venendo premiato come MVP. Negli ultimi due campionati difende i colori dello Chenois, squadra appartenente al campionato svizzero, e del Kifissias in prima divisione greca.

Cory non è il primo americano nella storia di Pineto. L’ultimo statunitense in riva all’adriatico fu Willy Wilson, in biancazzurro dal 1982 al 1985. “Non vedo l’ora di giocare una pallavolo di alto livello e sono entusiasta di far parte di una squadra neopromossa. Ho sentito molte cose positive sui tifosi di Pineto, quindi sono esaltato all’idea di poterlo vedere di persona. Non so molto dell’Abruzzo a parte che è bellissimo dalle foto. Mi è mancata l’Italia negli ultimi anni e aspetto di avere di nuovo olio piccante”.

Come riporta “il Centro”, Pineto starebbe lavorando per portare in Abruzzo anche l’opposto Padura Diaz Williams, i centrali Rok Jeroncic e Francesco Fusaro e lo schiacciatore Francesco Corrado che andrebbe a completare il reparto con Chavers, De Silvestre e Loglisci.

(Fonte: il Centro)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

Serie B / C / D

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l'istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?

Continueranno ad esistere perché l'A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un'unica Serie B.

Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L'anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Serie B1 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.

Serie B2 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.