Colaci e Podrascanin con la testa a gara 5. Il centrale serbo: “Martedì sarà il nostro V-Day”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Prossima, ed ultima, fermata… gara 5! I playoff sono questi, non c’è tempo per rifiatare, per pensare, per gioire o, come dopo la sconfitta in gara 4 di ieri nella serie di finale scudetto a Civitanova, per rammaricarsi.

La Sir Safety Conad Perugia torna già oggi pomeriggio al PalaBarton per cominciare a preparare il match dell’anno, la bella di martedì sera che decreterà i campioni d’Italia.

Gara 4 ieri sera ha sancito la nuova parità nella serie. Verdetto giusto come analizzano due colonne bianconere: Max Colaci e Marko Podrascanin.

Riassumo il match di ieri – spiega il libero pugliese – dicendo che loro hanno vinto nettamente la sfida tra battuta e ricezione. Chi lo fa a questi livelli spesso si porta a casa la partita, questa è stata la chiave”.

Sono d’accordo con Max”, dice il centrale serbo. “Sapevamo che loro avrebbero giocato una gran partita, noi invece non abbiamo mai preso ritmo e soprattutto la nostra battuta non ha funzionato”.

Chiaro e limpido, Civitanova ha meritato, niente da dire. Perugia invece ha faticato, non ha trovato continuità nei fondamentali, non ha saputo controbattere con le proprie armi.

Ma questo, per la famosa legge di cui sopra dei playoff, è già passato. Il futuro si chiama gara 5 e porta dritti a martedì sera quando al PalaBarton si assegnerà il tricolore.

Ancora Colaci e Podrascanin.

Ci proiettiamo subito con la testa a martedì, è semplice e non c’è poi molto altro da fare”, dice Max. “Siamo delusi ed arrabbiati per gara 4, ma abbiamo perso e portiamo a casa. Certamente analizzeremo la sconfitta, ma martedì c’è uno scudetto da vincere. Ci sarà il PalaBarton ad aiutarci, ma dovremo essere noi a trascinare il PalaBarton, giocando molto meglio di gara 4 perché i punti dovremo farli noi”.

Gara 5 è il giusto epilogo tra due grandissime squadre, quelle che hanno probabilmente fatto meglio quest’anno”, conclude Podrascanin. “Martedì sarà il nostro V-Day, avremo dalla nostra l’effetto PalaBarton e metteremo tutto quello che abbiamo per vincere”.

DA LUNEDÌ MATTINA VIA ALLA PREVENDITA PER GARA 5 DI FINALE SCUDETTO PERUGIA-CIVITANOVA DI MARTEDÌ 14 MAGGIO

Scatta domattina lunedì 13 maggio la prevendita per gara 5 di finale scudetto Perugia-Civitanova in programma al PalaBarton martedì 14 maggio alle ore 20:30.

Si parte con la prelazione abbonati (che non abbiano evidentemente già acquistato l’abbonamento unico playoff) lunedì dalle ore 9:00 alle ore 13:30 con possibilità di acquisto online sul sito www.vivaticket.it e nei punti vendita vivaticket abilitati. Non sarà effettuata prelazione all’outlet della Sir Safety System.

Dalle ore 15:00 di lunedì via alla vendita libera con acquisto solo presso il botteghino del PalaBarton di Perugia.

Di seguito tutti i prezzi dei biglietti suddivisi in base al settore del PalaBarton. Al costo del biglietto andrà aggiunto il costo di prevendita.

TRIBUNA VIP CENTRALE
Intero: € 40,00
Ridotto (4-14 anni): € 28,00

TRIBUNA VIP LATERALE
Intero: € 35,00
Ridotto (4-14 anni): € 24,00

DISTINTI CENTRALI
Intero: € 30,00
Ridotto (4-14 anni): € 20,00

DISTINTI LATERALI
Intero: € 30,00
Ridotto (4-14 anni): € 20,00

CURVA SAN MARCO
Intero: € 18,00
Ridotto (4-14 anni): € 12,00

GRADINATE II° ANELLO
Intero: € 18,00
Ridotto (4-14 anni): € 12,00

Si comunica che i bambini da 0 a 4 anni (non compiuti) usufruiranno dell’ingresso gratuito, ma non avranno diritto al posto a sedere in nessuno dei settori del PalaBarton. Per assicurare il posto a sedere si potrà naturalmente usufruire della riduzione 4-14 anni.

La società fa inoltre presente che per poter scegliere il posto numerato nelle zone Tribuna Vip, Distinti, Gradinate II° Anello e Curva San Marco è necessario acquistare i biglietti in prevendita con le modalità indicate. Facendo invece l’acquisto in biglietteria il giorno della partita i biglietti verranno assegnati automaticamente e non ci sarà la possibilità di scegliere il posto.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Il Vero Volley Network Day a Monza: quante novità per i club!

Sport Management

Di Redazione

E’ stata una giornata importante, quella di domenica 5 settembre, per il Vero Volley Network, iniziativa promossa dal Consorzio Vero Volley di Monza che coinvolge e unisce circa 60 società in tutta Italia in una collaborazione caratterizzata da grande energia e da una proattività dimostrata anche durante il lungo periodo segnato dal lockdown per le attività sportive.

Per il Vero Volley Network è stata la quinta edizione del suo “Day” annuale, che ha visto una bella giornata di sport e condivisione di valori: il via ufficiale della giornata – che quest’anno si è tenuta in contemporanea sia in presenza all’Arena di Monza, che in conference call con una partecipazione “mista” e un sapiente lavoro di regia dedicato – è stato dato alle 10.30, con il benvenuto e l’introduzione di Alessandra Marzari, presidente del Consorzio Vero Volley, che ha presentato la rinnovata e ancora più ampia proposta riservata alle società affiliate per la stagione 2021-2022.

Diversi, infatti, sono i vantaggi riservati alle società che aderiscono al Network, come, per esempio, uno “sportello” legale di consulenza dedicato (per tematiche come il vincolo sportivo e le sue modalità di scioglimento, la giusta causa, le responsabilità delle società e dei dirigenti e i contratti sportivi), la partecipazione a corsi di formazione e opportunità di approfondimento anche con vantaggi rispetto all’editoria di settore, la possibilità di usufruire a tariffa convenzionata dei contenuti della futura MAF Academy – la nuova scuola online dedicata agli allenatori e agli addetti ai lavori dello sport – e l’accesso a iniziative come la “Parents’ School”, tenuta da una psicologa dello sport per i genitori, oltre a proposte vantaggiose con partner di livello internazionale come Volleyball World e Decathlon.

Inoltre, all’interno del Network, oltre ad approfittare direttamente della consulenza, delle opportunità e del confronto legati agli staff e all’attività giovanile, di qualificazione e di alto livello del Consorzio Vero Volley, è possibile sviluppare anche proposte di rete, condividere e realizzare strategie di reclutamento comuni e altri progetti.

A seguire nel corso del Vero Volley Network Day, Francesco Cattaneo, Direttore Tecnico del Consorzio Vero Volley, ha presentato le attività della Direzione Tecnica per il Network, mentre Riccardo Consonni, Covid Manager del Consorzio Vero Volley, ha trattato la parte relativa ai nuovi protocolli federali per la gestione Covid-19 da parte delle società sportive.

Quindi, è stato il momento di Giusi Cenedese, Commercialista esperta in enti sportivi e del terzo settore, che ha tenuto un intervento dal titolo “La nuova legge sullo sport: lo stato dell’arte”, prima della presentazione di Fabrizio De Mola, World Brand Manager di All Six-Decathlon, che ha illustrato una proposta congiunta Decathlon-Vero Volley per le società del Network.

In particolare, con l’ingresso da protagonista nel mondo del volley del brand All Six, importante e innovativo, questa rappresenta una delle grandi opportunità del Vero Volley Network e segnerà una novità nel panorama della pallavolo non solo di alto livello.

Il programma della mattinata, quindi, è terminato con le conclusioni e il saluto del presidente Marzari, che hanno lasciato, poi, spazio ad un pranzo insieme all’Arena di Monza.

Nel pomeriggio, invece, è stato riservato uno spazio di networking con diversi "tavoli" dedicati alla presentazione dei servizi offerti dal Consorzio alle società affiliate, con le realtà presenti e collegate che si sono potute confrontare sui temi della direzione tecnica e formazione, minivolley, squadre giovanili, dell’area gestionale, marketing e comunicazione, sullo sportello legale e altro ancora, compresa la conoscenza diretta e la “prova sul campo” di alcune attrezzature e materiali tecnici di nuova concezione.

Per maggiori informazioni sul Vero Volley Network è possibile visitare la sezione dedicata sul sito verovolley.com oppure contattare direttamente la mail network@verovolley.com.