Coach Fenoglio avverte: “Sottovalutare Legnano sarebbe l’errore più grosso”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Dopo aver ripreso la marcia da tre punti con la vittoria su Filottrano, la Liu•Jo Nordmeccanica Modena è chiamata ad una trasferta insidiosa come quella di Castellanza, dove domani affronterà la Sab Volley Legnano. La formazione neopromossa nella massima serie ha iniziato alla grande la stagione, poi il mercato in uscita ha ridotto la rosa a disposizione dello staff tecnico, ma le prestazioni non sono mancate anche nelle ultime settimane, su tutte la vittoria della scorsa settimana con Busto Arsizio. Per questo, alla vigilia, il coach bianconero Marco Fenoglio avverte: “Assolutamente credo che sarebbe l’errore più grosso sottovalutare Legnano. Noi veniamo da una settimana di lavoro di livello, esattamente come la scorsa, e sono molto contento. L’obiettivo come già avevo anticipato prima della gara con Filottrano è quello di portare a casa i tre punti anche da questa trasferta”.

Successi netti tra le mura amiche, qualche passo falso lontano dal PalaPanini. Questo è l’andamento recente della compagine guidata da capitan Heyrman, ma Fenoglio non giudica in maniera negativa questo cammino ed è positivo in vista del finale di regular season: “Da quando sono arrivato credo che comunque la squadra sia andata bene. In trasferta in campionato abbiamo perso le ultime gare con Busto Arsizio e con Novara, ma in generale abbiamo portato a casa buoni risultati da quando sono qua, penso anche al 3-0 con Bergamo. La squadra sta lavorando bene e secondo me siamo sulla strada giusta. Adesso abbiamo avuto questa tegola dell’infortunio di Calloni, dovremo valutare lunedì l’entità del problema. Siamo un po’ corti nel reparto dei centrali e vedremo come sarà la situazione”.

 All’orizzonte si profila un big match per le bianconere, poi due settimane di lavoro che dovranno portare ad una crescita ulteriore del gruppo. Fenoglio ha già programmato il cammino in palestra delle sue ragazze, ma non vuole guardare troppo avanti per non disperdere l’attenzione dall’obiettivo di domani: “Adesso pensiamo a questa partita che ci attende domani, poi lavoreremo per prepararci al meglio in vista della sfida con Conegliano e successivamente avremo in programma la settimana di lavoro e di carico fisico, sfruttando lo stop per la finale di Coppa Italia. Alla ripresa del campionato ci impegneremo ancora per arrivare al meglio in vista dei playoff”.

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Gioele Corti è il nuovo fisioterapista di Scandicci: “Non vedo l’ora di iniziare”

A1 Femminile

Savino Del Bene Volley Scandicci ha annunciato l’ingresso di Gioele Corti nello staff medico della prima squadra in qualità di fisioterapista per la stagione sportiva 2025-2026.

Gioele Corti prenderà il posto di Giacomo Antonini, a cui la società rivolge un sentito ringraziamento per il lavoro svolto con professionalità e dedizione nelle stagioni passate.

Il DS Paoletti ha così commentato l'avvicendamento all'interno dello staff medico della squadra: “Prima di dare il benvenuto a Gioele ritengo importante salutare Giacomo Antonini, figura professionale che ha collaborato con noi nelle ultime quattro stagioni e con cui abbiamo condiviso momenti importanti anche a livello umano personale. Ha ricevuto una proposta importante e cambierà disciplina, ma vogliamo salutarlo con un caloroso arrivederci. Gioele Corti arriva da noi in completo accordo con Sebastiano Cencini, che resterà ancora la nostra figura di riferimento nel comparto sanitario fisioterapico. Gioele inizierà già da subito a conoscere le altre figure dello staff, così da essere già integrato per l'inizio della prossima stagione”.

Gioele Corti, commentando l'accordo raggiunto con la Savino Del Bene Volley, ha dichiarato: “Sono molto contento dell’offerta che mi è arrivata da un club così importante. Non vedo l’ora di iniziare la stagione e di mettere le mie competenze al servizio della società”.

Nato a Prato il 31 ottobre 1997, Gioele Corti si è laureato in Fisioterapia nel 2019 presso l’Università degli Studi di Firenze. Ha successivamente ampliato le proprie competenze nel campo della riabilitazione sportiva conseguendo un master in fisioterapia sportiva a Siena nel 2022 e, più recentemente, un Master of Science a Dublino nel 2025.

La sua carriera è iniziata nel mondo del calcio, per poi indirizzarsi verso la pallavolo nel 2022, anno in cui ha iniziato a collaborare con Il Bisonte Firenze, squadra con cui ha lavorato per due stagioni (2022-2023 e 2023-2024). Parallelamente all’impegno sportivo, ha svolto attività in ambito clinico presso una struttura privata a Prato, specializzandosi nel trattamento di atleti provenienti da discipline come pallavolo, calcio e rugby.