Clementina vince per 3-0 la prima contro Cesena

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Asd Clementina 2020 Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Era il 23 Febbraio 2020, 16° giornata e il campionato nazionale di serie B1 chiudeva i battenti a causa della pandemia Covid-19. Battenti. Esattamente 11 mesi dopo, ancora in piena pandemia, si riparte.

Molte cose sono cambiate, sportivamente parlando, soprattutto in Vallesina e nelle vicinanze: Moie e Castelbellino si sono unite formando la Clementina 2020 Volley, Pieralisi Jesi ha acquisito i diritti di B1 e Lardini Filottrano, lasciato l’Olimpo della serie A1, si presenta al via della B con una formazione di giovanissime.

La Battistelli-Termofoegia e la Angelini Cesena si ritrovano di fronte in questa prima di campionato al PalaMartarelli di Caastelbellino

La situazione è surreale, tribune vuote, echi che diventano assordanti e rimbombi assurdi ad ogni colpo sulla palla. Ma bisogna farci l’abitudine ed in fretta, perché lo sport è terribilmente impietoso e non ammette distrazioni.

Non poteva essere diversamente, si parte con la tensione a mille, certamente più dalle parti delle esine e Cesena ne approfitta per tentare la fuga. Basta poco alle clementine per recuperare e sorpassare dopo la metà del set con una serie di 11 battute consecutive di Alessandra Vidi che scava un solco profondo tra le due formazioni, 22/13. Ormai il parziale è in mano alle marchigiane che chiudono con una bella fast di Sofia Cerini, 25/17 e 1 a 0.

Nel secondo parziale le marchigiane partono subito forte, approfittano dei molti errori delle cesenati. Dopo l’11/10 Gatto & c. si distendono e macinano gioco e punti lasciando alle avversarie solamente le briciole. Chiude ancora Cerini, questa volta con uno splendido muro sul primo tempo della Brunella, 25/13.

Il terzo parziale è quello più combattuto perché le romagnole cominciano a giocare una buona pallavolo fatta di muri (6), di attente difese e ficcanti contrattacchi. Diventa oltremodo difficile per le ragazze di mister Secchi trovare il terreno avversario, e la partita si fa più combattuta ed incerta. Ci vogliono due muri ed un attacco di Rebeka Fucka, un altro muro di Eleonora Gatto e due attacchi di Alessandra Vidi per dare slancio alla definitiva volata delle esine, che da qui in avanti cambiano marcia e raggiungono facilmente il traguardo del set e dell’intero incontro, 25/20 e 3 a 0.

Battistelli Termoforgia Clementina 2020 Volley – Elettromeccanica Angelini Cesena: 3-0 (25-17, 25-13, 25-20)
Clementina: Gotti 8, Fucka 8, Cerini 4, Vidi 6, Castellucci 16, Gatto 6, Bruno (L), Cardoni, Zannini. N.e. Fedeli, Fastellini, Leonardi. All. Secchi

Cesena: Altini 10, Gennari 4, Moltrasio 2, Brumat 10, Polletta 8, Calisesi (L), Grassi 2, Maestri, Spadazzi. N.e. Zuffi, Gennari, Conficconi. All. Simoncelli

MVP: Alessia Castellucci

Luca Secchi:” L’importante sono i tre punti che ci fanno piacere, ma non è stata una bellissima partita come è normale che fosse, per il nervosismo che attanagliava entrambe le squadre. Ne sono venuti fuori troppi errori da entrambe le parti, ma ampiamente comprensibili. Stasera era onestamente difficile vedere un bel gioco dopo tanto tempo di assenza dal vero agonismo. Mi sono piaciute le mie ragazze su alcuni fondamentali, su altri meno. Ad esempio abbiamo subito troppi muri, perché siamo stati troppo frettolosi nella scelta dei colpi e nella distribuzione del gioco. Il fondamentale di difesa questa sera mi è piaciuto molto.”

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Taranto continua la rivoluzione, nuovo anche lo scoutman: è Giuseppe Pisano

A2 Maschile

La Prisma Taranto Volley aggiunge un nuovo tassello nello staff tecnico, quello di Giuseppe Pisano, che nella stagione 2025/2026 ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra.

Classe 1996, Pisano arriva da un percorso solido e variegato che lo ha visto protagonista con la Rinascita Lagonegro nelle ultime quattro stagioni, dove ha ricoperto incarichi di crescente responsabilità: primo allenatore nei settori giovanili, secondo allenatore, scoutman e team manager in Serie A2 e A3. Ha inoltre partecipato a due finali nazionali con l’U15 maschile (2021/22 e 2022/23) e ha contribuito alla vittoria del campionato di Serie A3 nella stagione 2024/25, culminata con la promozione in A2.

Il suo ritorno accanto a Pino Lorizio, ora direttore sportivo della Prisma Taranto, rappresenta una continuità di fiducia e professionalità.

Queste le parole di Giuseppe Pisano: “Ringrazio molto la società per l’interessamento avuto nei miei confronti. Accettare questa proposta non è stato difficile perché, oltre alla serietà e professionalità della Società, ero arrivato ad un punto della mia vita e carriera in cui sentivo il bisogno di cambiare qualcosa e Taranto mi può dare quello che mi serve per poter crescere professionalmente e culturalmente. Non vedo l’ora di poter lavorare con Coach Graziosi, un allenatore che ha un’esperienza incredibile e un curriculum che non necessita di presentazioni, e sono contento di poter lavorare nuovamente con Pino Lorizio, anche se in vesti diverse"

(fonte: Prisma Taranto Volley)