Claudia Palumbo è la nuova schiacciatrice dell’Aurora Brindisi: “Scelta giusta per me”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Aurora Volley Brindisi
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Acquisto di categoria superiore per l’Aurora Volley Brindisi che coglie la grande occasione di assicurarsi le prestazioni sportive di Claudia Palumbo, schiacciatrice 23 enne di Molfetta nell’ultima stagione in B1 con la Fenice Libera Virtus Cerignola.

Nativa di Terlizzi in provincia di Bari ma residente a Molfetta la nuova banda biancazzurra, 180 centimetri di statura, è un’atleta molto dotata che ha nell’elevazione e nella potenza le sue armi migliori; è anche una  giocatrice molto duttile in quanto può essere impiegata proficuamente anche nel ruolo di opposto.

Nonostante la giovane età Claudia vanta un curriculum di tutto rispetto avendo già acquisito esperienze fuori regione e in campionati decisamente impegnativi. Inizia con le giovanili del Molfetta Volley, squadra con la quale fa anche il suo esordio in serie C, e successivamente approda in B2 nelle fila della Pallavolo Cerignola, dove si fa notare al punto che nella stagione 2019 fa il salto in B1 con la Pallavolo Teatina Chieti. Nel 2020 passa alla Molinari Volley Napoli in B2 e, a stagione in corso, passa al Progetto Volley Smart Palermo sempre nella quarta serie nazionale. Come già detto nell’ultima stagione è stata protagonista in serie B1 con la maglia del FLV Cerignola.

Studentessa di scienze motorie, il neo acquisto biancazzurro giunge a Brindisi con grande entusiasmo e non sembra preoccupata di essere scesa di due categorie: “Ho conseguito la laurea triennale in Scienze motorie, e adesso ho intrapreso gli studi per la magistrale della stessa facoltà” spiega la nuova schiacciatrice biancazzurra. “Avevo bisogno di una squadra che mi consentisse di conciliare i miei studi con un progetto sportivo in grado di essere competitivo e sono certa che l’Aurora Volley Brindisi sia la scelta giusta per me.”

Sono molto contenta di cominciare questa nuova avventura, so che a Brindisi la pallavolo professionistica manca da qualche anno e mi impegnerò al massimo per onorare questa maglia” conclude la Palumbo.

L’operazione che ha portato la giocatrice molfettese a Brindisi non è stata per niente semplice, e il Vice Presidente Daniele De Leonardis non nasconde la sua soddisfazione per averla portata a termine – “Ovviamente Claudia aveva molte proposte sul tavolo del suo procuratore – abbiamo dovuto far leva sugli obiettivi che vogliamo raggiungere affinché scegliesse di trasferirsi a Brindisi.” Il dirigente brindisino deve essere stato alquanto convincente perché è riuscito a includere nel contratto della schiacciatrice anche un opzione per la stagione successiva.

Riteniamo la Palumbo una “top player” per la serie C quindi, considerata la giovane età e i margini di miglioramento, non vogliamo farcela scappare cosi in fretta.”

(fonte: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Nazionale femminile a Modena, Velasco preferisce Nardo a Piva. Vacanze finite per le big

Nazionale Femminile

Torna in campo la nazionale femminile. Alla vigilia dell’AIA Aequilibrium Cup Women Elite, in programma al PalaPanini di Modena dal 23 al 25 maggio, il commissario tecnico azzurro, Julio Velasco, ha convocato 15 atlete che si ritroveranno proprio a Modena lunedì 19 maggio.

Di seguito l’elenco delle 15 giocatrici convocate dal ct  Velasco: Jennifer Boldini, Carlotta Cambi, Alice Degradi, Eleonora Fersino, Giorgia Frosini, Gaia Giovannini, Anna Gray, Adhuoljok John Majak Malual, Ilenia Moro, Matilde Munarini, Alice Nardo, Stella Nervini, Linda Nwakalor, Loveth Omoruyi, Benedetta Sartori.

Dopo i due BPer Test Match disputati a Novara e Milano con la Germania, le azzurre affronteranno Olanda, Germania e Turchia nella prima edizione del torneo internazionale AIA Aequilibrium Cup Women Elite in programma al PalaPanini di Modena (QUI info biglietteria). L’evento sarà presentato lunedì 19 maggio dalle ore 15, presso la Sala di Rappresentanza del Comune di Modena, in Piazza Grande alla presenza del Coordinatore Politiche Sportive della Regione Emilia Romagna Giammaria Manghi, del Sindaco di Modena Massimo Mezzetti, del vicepresidente federale Massimo Sala, del Responsabile Marketing Salumeria Avicola e Uova AIA Fulvio Faletra, e dell’ex campionessa azzurra Maurizia Cacciatori, ora ambassador della Federazione Italiana Pallavolo.

Fissato invece per domenica 18 maggio, presso il Centro di Preparazione Olimpica, Giulio Onesti di Roma, il raduno delle azzurre Ekaterina AntropovaAnna DanesiMonica De GennaroAlessia OrroSarah FahrPaola Egonu e Myriam Sylla. Le atlete reduci dalle Finals di Champions League con i rispettivi club, effettueranno le consuete visite mediche di controllo per poi trasferirsi al Centro Pavesi di Milano dove dal 19 maggio torneranno a vestire l’azzurro nove mesi dopo la storica impresa Olimpica di Parigi ‘24. 

Infine, sempre il 19 maggio si radunerà anche la nazionale seniores B, guidata dal tecnico Carlo Parisi. Queste le giocatrici convocate per una nuova settimana di lavoro presso il Centro Pavesi di Milano: Anna Adelusi, Martina Armini, Martina Bracchi, Veronica Costantini, Katja Eckl, Chidera Blessing Eze, Beatrice Gardini, Emma Graziani, Rachele Morello (dal 20-05), Sara Panetoni, Rebecca Piva, Alice Tanase.

(fonte: FIPAV)