Clai Imola: presentato il 2° torneo Restart

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Si è svolta la conferenza stampa di presentazione del 2° torneo Restart, presso il Poliambulatorio Selice 102 di Imola, alla presenza di Manuel Turrini, direttore tecnico, Fabio Ghiselli, referente Eventi & Marketing e Massimo Cavalli, dirigente della Csi Clai Imola.

Con l’organizzazione di questo torneo nazionale riservato a formazioni under 16 e patrocinato dal Comune di Imola e dalla Fipav Territoriale di Bologna, la Csi Clai Imola porterà sui campi di tre palestre imolesi pallavolo giovanile di altissimo livello.

Ospiti d’onore, Davide Masi, il titolare del Poliambulatorio Selice 102 ed Anna Zanerini, consigliera del Comitato Territoriale Fipav di Bologna.

Il 6 e 7 ottobre 2018 Imola ospiterà il 2° Torneo Nazionale Fipav “Restart”, intitolato quest’anno “Trofeo Poliambulatorio Selice 102”, main sponsor dell’evento riservato a formazioni under 16.

Le tre palestre Ruscello, Veterani dello Sport e Penazzi, l’Hotel Olimpia ed i ristoranti D’Azeglio e Derby accoglieranno per vitto, alloggio e partite le atlete delle nove squadre suddivise in tre gironi.

Sabato 6 ottobre si disputeranno le gare dei vari gironi, al meglio dei 2 set su 3 ai 25 punti, eventuale 3° ai 15.

Domenica 7 ottobre, al mattino, le formazioni si sfideranno nei nuovi gironi creati in base ai risultati del giorno precedente. Nel pomeriggio, infine, al via le finali:

Finale 5°-6° posto ore 16.00 Palestra Penazzi

Finale 3°-4° posto ore 16.00 Palestra Ruscello

Finale 1°-2° posto ore 18.00 Palestra Ruscello

Il 2° Torneo Restart è patrocinato dal Comune di Imola

 

Girone A: Volley Team Bologna 2003, Pallavolo Faenza, Teodora Torrione Ravenna

Girone B: Volley Team Bologna 2004, Libertas Volley Forlì, Volley Academy Sassuolo

Girone C: Anderlini Modena, S.Paolo Volley Vicenza, Volley Academy Piacenza

 

 

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Vittorio Veneto, Billa Volley, Visette e Diavoli Rosa conquistano le Coppe Territoriali

Giovanili

Prosegue la stagione delle finali per il Comitato Territoriale FIPAV Milano Monza Lecco. Domenica il Pala Arluno ha ospitato un'intensa giornata di pallavolo giovanile con le Finali di Coppa delle categorie Under 13 maschile e femminile, Under 16 femminile e Under 17 maschile. Un appuntamento che ha visto in campo giovani talenti pronti a contendersi i titoli in palio.

Nella finale Under 13 maschile, il Volley Vittorio Veneto Milano ha dominato la scena contro IN-Lire Volley Milano, chiudendo il match con un netto 3-0 (25-11, 25-11, 25-11). Una prestazione impeccabile che ha permesso ai ragazzi di conquistare con autorità la Coppa. Il premio di miglior giocatore è stato assegnato a Giorgio Cartabia (Vittorio Veneto), autore di una prova brillante e decisiva.

Spettacolare e combattutissima la finale Under 13 femminile tra Sgeam Rozzano e Billa Volley Milano Gialla. Dopo cinque set ricchi di emozioni e colpi di scena, è stata la formazione di Billa Volley ad avere la meglio con il punteggio di 3-2 (21-25, 25-15, 20-25, 25-15, 7-15). Il premio di MVP è andato a Mia Ilic (Billa Volley), trascinatrice della sua squadra durante questa finale.

Nel pomeriggio si è disputata la finale Under 16 femminile, che ha visto il successo netto di Mednow Visette Imoco Center contro Volley Agrate U16. Le ragazze di Visette si sono imposte per 3-0 (25-11, 25-11, 25-17), mostrando superiorità tecnica e grande organizzazione di gioco. Ilaria Prati (Visette) è stata premiata come miglior giocatrice della partita.

A chiudere la giornata è stata la finale della Coppa Under 17 maschile, che ha visto i Diavoli Rosa imporsi su Volley Lucernate per 3-0 (25-22, 25-23, 25-23). Tre set equilibrati, ma sempre con la formazione di Brugherio capace di trovare lo spunto vincente nei momenti decisivi. Il premio MVP è stato assegnato a Lorenzo Albert Pilling (Diavoli Rosa), protagonista in campo durante questa finale di coppa.

Le premiazioni si sono svolte alla presenza del sindaco di Arluno, Alfio Colombo, che ha consegnato i riconoscimenti ai migliori atleti della giornata.

(fonte: CT FIPAV Milano Monza Lecco)