Civitanova, Cormio: “Vogliamo coltivare in casa i fuoriclasse, ma giochiamo già per affermarci”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Lube Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Panoramica del dg biancorosso Beppe Cormio sulla rivoluzionata Cucine Lube Civitanova a pochi giorni dal 2° turno di Regular Season sul campo dell’Allianz Milano, gara in programma domenica 6 ottobre (ore 15.20). Ospite di “7×4”, rotocalco di Radio Arancia, media partner del Club cuciniero, il dirigente ha risposto al conduttore Alessandro Ranieri.

Beppe Cormio: “Ho una certezza, questa nuova Lube sarà sorprendentemente bella! La squadra è stata pensata con largo anticipo. Si tratta della conclusione di un cammino iniziato e forse rimasto un po’ a metà nel biennio precedente. La società ha voluto dare spazio in alcuni ruoli a ragazzi giovani di talento, come in regia e in posto 4. Poi ovviamente nel roster ci sono elementi più esperti per supportare gli emergenti. Al mondo ci sono solo dieci giocatori o poco più in grado di cambiare il peso specifico di un team; ora questi atleti sono accasati in Club importanti con contratti di medio e lungo termine.

In questo momento è complicato vincere, non per un problema economico. In Italia, per esempio, ci sono due squadre candidate alla vittoria finale, sodalizi che hanno ripetuto quanto fatto da noi tra il 2016 al 2022, cioè hanno costruito i rispettivi gruppi con tutti grandi talenti e giocatori affermati. Questo non esclude le sorprese. Il campionato non perderà pathos perché nello sport anche chi sulla carta non è favorito può spuntarla. Noi abbiamo sogni e obiettivi, vogliamo coltivare in casa i fuoriclasse e in futuro affiancarne altri, ma giochiamo già per affermarci.

Il pubblico? Si sa che nelle Marche è stato abituato molto bene. Più in generale, gli amanti della pallavolo sperano sempre di ammirare i grandi nomi. I tifosi sono un po’ alla finestra, ma un buon numero di supporter ha sposato la nostra filosofia con convinzione, soprattutto Lube nel Cuore ci è rimasta sempre vicino. Non so ancora che ne pensano gli appassionati delle altre province, ma lo vedremo in stagione e dipenderà anche da noi.

L’esordio è stato di buon livello, un bel test sarà la sfida interna della terza giornata contro la Mint Vero Volley Monza, visto che in epoca recente il team brianzolo ci ha dato diversi dispiaceri. Sicuramente abbiamo bisogno del sostegno della gente e cercheremo di tornare ai numeri importanti che registravamo sugli spalti prima della pandemia, ma questo è un problema di tutto lo sport in generale.

Arriviamo discretamente alla trasferta di Milano, ma ci mancheranno ancora due atleti impattanti come Alex Nikolov e Marko Podrascanin, che sapranno fare la differenza quest’anno. Tra l’altro nel match di esordio abbiamo celato altre problematiche che nei prossimi giorni si affievoliranno senza sparire. Se qualche acciacco lo abbiamo, in quanto a morale va tutto molto bene.

Ho fiducia anche nelle cosiddette seconde linee, che quando vengono chiamate in causa si fanno valere. Contro i meneghini sono state spesso equilibrate le sfide, purtroppo li affrontiamo dopo che si sono fatti sorprendere a Taranto, quindi scenderanno in campo con il coltello tra i denti. In puglia il team di Roberto Piazza, a mio avviso, ha perso per una defaillance mentale più che tecnica. Ci sarà da sudare, i nostri avversari cercheranno il riscatto in casa”.

(fonte: Comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Romano Giannini lascia la Lube: “A Civitanova ho trascorso stagioni indimenticabili”

Superlega Maschile

Dopo quattro anni molto intensi si separano le strade della Lube Volley e dell’assistant coach Romano Giannini. Il tecnico marchigiano saluta i vicecampioni d’Italia dopo aver vinto lo Scudetto 2021/22 e la Coppa Italia 2025. Nel suo percorso in biancorosso Giannini ha raggiunto anche altri piazzamenti di prestigio come il secondo posto al Mondiale per Club 2021, il secondo posto in Challenge Cup 2025, le due Finali Play Off SuperLega Credem Banca (2022/23 e 2024/25) e le due Finali di Supercoppa (2022/23 e 2023/24). Oltre a essere entrato nel cuore dei tifosi, l’allenatore originario di Porto Potenza ha conquistato tutti con una parentesi da head coach, nel finale della SuperLega 2023/24, dopo le dimissioni di Chicco Blengini, portando la Lube al trionfo nei Play Off 5° Posto.

Il saluto di Romano Giannini: “Ho trascorso stagioni indimenticabili a Civitanova, dove sono approdato dopo 25 anni di carriera. Ho ricordi indelebili, a partire dallo Scudetto fino alla Coppa Italia, senza dimenticare le tante finali raggiunte e la parentesi da primo allenatore, una delle esperienze più belle perché era sempre stato uno dei miei sogni prendere il timone di un top team in SuperLega. Quella appena conclusa è stata l’annata più bella perché avevamo aspettative più basse, mentre abbiamo raggiunto tre Finali alzando al cielo un trofeo. Dopo un periodo cupo come quello del Covid per me è stato speciale approdare alla Lube. Il mio è un lavoro che porta sempre a guardare avanti, verso nuovi traguardi, ma aver fatto parte della grande famiglia cuciniera, che quotidianamente ha saputo trasmettermi una sana pressione verso il successo, mi ha forgiato. D’altronde senza questa mentalità vincente la Lube non sarebbe uno dei Club più forti e organizzati al mondo, dove l’identità di squadra viene prima di ogni cosa!”.

Volley Lube ringrazia Romano Giannini per il prezioso contributo e la grande professionalità dimostrata durante la sua permanenza. Al tecnico va un grande in bocca al lupo per il suo futuro professionale e il percorso di vita.