La Lube concede il bis: scudetto in rimonta come nel 2012

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

La strepitosa Gara 5 di Finale Scudetto al PalaBarton, oltre a portare in dote alla Cucine Lube Civitanova il suo quinto titolo italiano, ha anche incoronato la squadra marchigiana come regina delle rimonte. Nella quasi quarantennale storia dei Play Off, infatti, soltanto in 5 casi una squadra è riuscita a laurearsi campione rimontando due set di svantaggio nella sfida decisiva, e l’unica formazione a riuscire due volte nell’impresa è stata proprio la Lube.

Il precedente risale al “famigerato” V-Day 2011-2012, quando al Forum di Assago i marchigiani risalirono dallo 0-2 contro Trento aggiudicandosi per 22-20 il tesissimo tie break, complice una decisione arbitrale molto discussa. Di quella squadra facevano già parte Dragan Stankovic e Jiri Kovar, protagonisti anche nella Lube attuale.

Lo scudetto vinto in rimonta dalla Lube nel 2012

In passato avevano completato la rimonta nella sfida decisiva anche Piacenza nel 2009 (a Trento in Gara 5, e quello fu anche l’ultimo scudetto festeggiato sul campo avversario), Roma nel 2000 (contro Modena in Gara 3) e Treviso nel 1994 (su Milano in Gara 4).

La rimonta dallo 0-2 si è verificata anche in altre 6 finali scudetto, ma non in gare decisive: tra queste anche Gara 2 della scorsa stagione, quando la Lube recuperò lo svantaggio di due set contro Perugia. Quest’anno, invece, è stata proprio la Sir a raggiungere e superare sul filo di lana i marchigiani in finale di Coppa Italia.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

Serie B / C / D

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l'istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?

Continueranno ad esistere perché l'A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un'unica Serie B.

Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L'anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Serie B1 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.

Serie B2 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.