Città di Offanengo

“Città di Offanengo”: al via la seconda edizione con 12 squadre

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto di Volley Offanengo
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

E’ tutto pronto per la seconda edizione del Torneo “Città di Offanengo“, manifestazione giovanile organizzata dal Volley Offanengo e riservata alla categoria under 14 femminile. Domani (venerdì) e sabato le due giornate di gare, ospitate da tre impianti (PalaCoim Offanengo, Credera e Pianengo) che saranno il teatro dei confronti di dodici formazioni. Ecco tutti i dettagli.

I gironi:
Girone 1: Real Volley, Pallavolo Follonica, Più Volley
Girone 2: Volley Offanengo, Vicenza Volley San Paolo, Alzano
Girone 3: Accademia Volley Lodi, Esperia, Pallavolo Cologno
Girone 4: Volley Riozzo, Gavardo, San Vito Volley

Impianti: PalaCoim Offanengo, Credera, Pianengo

Il programma dei gironi (venerdì 29 marzo)
Girone 1 (PalaCoim): ore 9,30 Real Volley-Follonica, ore 11 vincente-Più Volley, ore 15 perdente-Più Volley
Girone 2 (PalaCoim): ore 9,30 Offanengo-Vicenza, ore 11 vincente-Alzano, ore 15 perdente-Alzano
Girone 3 (Credera): ore 9,30 Accademia-Esperia, ore 11 vincente-Cologno, ore 15 perdente-Cologno
Girone 4 (Pianengo): ore 9,30 Riozzo-Gavardo, ore 11 vincente-San Vito, ore 15 perdente-San Vito

Quarti di finale (venerdì 29 marzo):
ore 17 PalaCoim: prima-ottava classificata dei gironi, terza-sesta classificata
ore 17,30 Credera: seconda-settima classificata dei gironi
ore 17,30 Pianengo: quarta-quinta classificata dei gironi

Semifinali (sabato 29 marzo)

Semifinale primo-quarto posto (Credera): ore 9,30 vincente 1-8 contro vincente 4-5; ore 11 vincente 2-7 contro vincente 3-6
Semifinali quinto-ottavo posto (Pianengo): ore 9,30 perdente 1-8 contro perdente 4-5, ore 11 perdente 2-7 contro perdente 3-6
Semifinali nono-dodicesimo posto (PalaCoim): ore 9,30 nona classificata dei gironi contro dodicesima classificata dei gironi; decima classificata dei gironi contro undicesima classificata dei gironi. Ore 11: finale nono-decimo posto, finale undicesimo-dodicesimo posto.

Finali
 (sabato 29 marzo) ore 15 finale settimo-ottavo posto (Pianengo), ore 15 finale quinto-sesto posto (Credera), ore 15,30 finale terzo-quarto posto (PalaCoim), ore 17,30 finale primo-secondo posto (PalaCoim). A seguire le premiazioni per tutte le squadre.

(fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Vittorio Veneto, Billa Volley, Visette e Diavoli Rosa conquistano le Coppe Territoriali

Giovanili

Prosegue la stagione delle finali per il Comitato Territoriale FIPAV Milano Monza Lecco. Domenica il Pala Arluno ha ospitato un'intensa giornata di pallavolo giovanile con le Finali di Coppa delle categorie Under 13 maschile e femminile, Under 16 femminile e Under 17 maschile. Un appuntamento che ha visto in campo giovani talenti pronti a contendersi i titoli in palio.

Nella finale Under 13 maschile, il Volley Vittorio Veneto Milano ha dominato la scena contro IN-Lire Volley Milano, chiudendo il match con un netto 3-0 (25-11, 25-11, 25-11). Una prestazione impeccabile che ha permesso ai ragazzi di conquistare con autorità la Coppa. Il premio di miglior giocatore è stato assegnato a Giorgio Cartabia (Vittorio Veneto), autore di una prova brillante e decisiva.

Spettacolare e combattutissima la finale Under 13 femminile tra Sgeam Rozzano e Billa Volley Milano Gialla. Dopo cinque set ricchi di emozioni e colpi di scena, è stata la formazione di Billa Volley ad avere la meglio con il punteggio di 3-2 (21-25, 25-15, 20-25, 25-15, 7-15). Il premio di MVP è andato a Mia Ilic (Billa Volley), trascinatrice della sua squadra durante questa finale.

Nel pomeriggio si è disputata la finale Under 16 femminile, che ha visto il successo netto di Mednow Visette Imoco Center contro Volley Agrate U16. Le ragazze di Visette si sono imposte per 3-0 (25-11, 25-11, 25-17), mostrando superiorità tecnica e grande organizzazione di gioco. Ilaria Prati (Visette) è stata premiata come miglior giocatrice della partita.

A chiudere la giornata è stata la finale della Coppa Under 17 maschile, che ha visto i Diavoli Rosa imporsi su Volley Lucernate per 3-0 (25-22, 25-23, 25-23). Tre set equilibrati, ma sempre con la formazione di Brugherio capace di trovare lo spunto vincente nei momenti decisivi. Il premio MVP è stato assegnato a Lorenzo Albert Pilling (Diavoli Rosa), protagonista in campo durante questa finale di coppa.

Le premiazioni si sono svolte alla presenza del sindaco di Arluno, Alfio Colombo, che ha consegnato i riconoscimenti ai migliori atleti della giornata.

(fonte: CT FIPAV Milano Monza Lecco)