Cisterna sfida gli azzurrini. Fabio Soli: “Abbiamo bisogno di questi test”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Top Volley Cisterna
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

La Top Volley Cisterna è pronta a scendere in campo per il test mach di venerdì 17 settembre alle 17.30 contro la nazionale Under 21 di Angiolino Frigoni. Appuntamento al Palasport di Cisterna, dove torna il pubblico delle grandi occasioni. I tagliandi, gratuiti, saranno disponibili presso la biglietteria di via delle Province, aperta oggi, giovedì 16, dalle 16 alle 19 e domani, giorno della gara, dalle 10 alle 17. L’accesso al palazzetto sarà consentito esclusivamente a chi è in possesso di Green Pass in corso di validità.

Sarà una cornice suggestiva e di grande stimolo anche per il nuovo tecnico Fabio Soli: “Abbiamo bisogno di questi appuntamenti, c’è bisogno di misurarci, nel gioco, nel campo, durante le gare contro avversari il più possibile di alto livello. Credo che la nazionale Under 21 in questo momento sia quello che ci serve, cioè una squadra di ottimo livello, e lo ha dimostrato nelle amichevoli che sta facendo in questo momento, è al livello di Superlega“.

Dobbiamo alzare l’asticella – continua il tecnico – veniamo da un momento in cui dobbiamo riuscire a fare, anche se non così spesso come vorrei, gioco e sessioni di allenamento. Abbiamo giocatori impegnati con le rispettive nazionali: sono contento per loro, un po’ meno per me. Bisogna stare insieme e conoscerci meglio nelle difficoltà, perché è li che vengono fuori le criticità e si vedono al meglio durante il gioco, anche se in partite amichevoli“.

Molto lavoro e tanti sacrifici per preparare al meglio la nuova stagione già alle porte: “Il periodo di avvicinamento al campionato è ancora lungo – spiega Soli – siamo ancora, come è normale che sia, in un momento di costruzione, sia fisico che tattico, le amichevoli misureranno il lavoro fatto in questo periodo. È giusto avere le gambe pesanti e non sentirci bene fisicamente, i ragazzi dovranno sentirsi bene più avanti, si misureranno con i propri limiti e si vedrà la crescita del gruppo“.

Dopo la nazionale, sabato il sestetto cisternese tornerà in campo contro Lagonegro: “Non vedo l’ora di affrontare queste due partite – sottolinea Soli – e soprattutto di essere al completo per allenamenti 6 contro 6, in cui la rapidità con cui ci si sviluppa è sicuramente maggiore“.

Tra gli avversari di domani sera, osservato speciale Tommaso Rinaldi: “Lo sto seguendo e ci sentiamo abbastanza spesso – conclude l’allenatore – anche se non voglio pressarlo, perché lui in questo momento ha un obiettivo importante, onorare la maglia azzurra in un evento molto importante come i Mondiali“.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Romano Giannini lascia la Lube: “A Civitanova ho trascorso stagioni indimenticabili”

Superlega Maschile

Dopo quattro anni molto intensi si separano le strade della Lube Volley e dell’assistant coach Romano Giannini. Il tecnico marchigiano saluta i vicecampioni d’Italia dopo aver vinto lo Scudetto 2021/22 e la Coppa Italia 2025. Nel suo percorso in biancorosso Giannini ha raggiunto anche altri piazzamenti di prestigio come il secondo posto al Mondiale per Club 2021, il secondo posto in Challenge Cup 2025, le due Finali Play Off SuperLega Credem Banca (2022/23 e 2024/25) e le due Finali di Supercoppa (2022/23 e 2023/24). Oltre a essere entrato nel cuore dei tifosi, l’allenatore originario di Porto Potenza ha conquistato tutti con una parentesi da head coach, nel finale della SuperLega 2023/24, dopo le dimissioni di Chicco Blengini, portando la Lube al trionfo nei Play Off 5° Posto.

Il saluto di Romano Giannini: “Ho trascorso stagioni indimenticabili a Civitanova, dove sono approdato dopo 25 anni di carriera. Ho ricordi indelebili, a partire dallo Scudetto fino alla Coppa Italia, senza dimenticare le tante finali raggiunte e la parentesi da primo allenatore, una delle esperienze più belle perché era sempre stato uno dei miei sogni prendere il timone di un top team in SuperLega. Quella appena conclusa è stata l’annata più bella perché avevamo aspettative più basse, mentre abbiamo raggiunto tre Finali alzando al cielo un trofeo. Dopo un periodo cupo come quello del Covid per me è stato speciale approdare alla Lube. Il mio è un lavoro che porta sempre a guardare avanti, verso nuovi traguardi, ma aver fatto parte della grande famiglia cuciniera, che quotidianamente ha saputo trasmettermi una sana pressione verso il successo, mi ha forgiato. D’altronde senza questa mentalità vincente la Lube non sarebbe uno dei Club più forti e organizzati al mondo, dove l’identità di squadra viene prima di ogni cosa!”.

Volley Lube ringrazia Romano Giannini per il prezioso contributo e la grande professionalità dimostrata durante la sua permanenza. Al tecnico va un grande in bocca al lupo per il suo futuro professionale e il percorso di vita.