Cisterna parla francese: in posto 2 arriva Théo Faure

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Théo Faure è il nuovo opposto del Cisterna Volley e già scalpita all’idea di iniziare la sua avventura in Superlega davanti al pubblico del palazzetto dello sport di via delle Province. Faure, 23 anni, 196 centimetri, è un giocatore di grande talento e a giugno ha partecipato alla tappa giapponese della Volleyball Nations League 2023 con la nazionale francese allenata da coach Andrea Giani e, nella passata stagione, ha vinto lo scudetto francese con il Montpellier.

Sono molto felice all’idea di poter iniziare l’avventura nella nuova squadra di Cisterna e per me può essere una grande opportunità e soprattutto è una grande sfida in quello che è considerato il campionato più importante del mondo per la pallavolo – spiega Theo che arriva da una famiglia di pallavolisti visto che il papà Stéphane è stato un giocatore della nazionale francese e anche un allenatore mentre la mamma è stata una giocatrice tedesca Beate Bühler e nella sua carriera ha partecipato a due Olimpiadi – Per un pallavolista francese come sono io è un sogno poter giocare a questi livelli e sono contento di partire per iniziare gli allenamenti“. 

Théo troverà a Cisterna coach Gulliermo Falasca e il resto dei giocatori del Volley Cisterna tra cui lo schiacciatore turco Efe Bayram. “Sono un giocatore a cui piace molto quando la partita diventa vivace, mi piace stare focalizzato sulla gara e sono molto contento quando il pubblico s’infiamma e si fa sentire – conclude Theo, nato a Pessac, comune di circa 70mila abitanti a pochi passi da Bordeaux nell’ovest della Francia – mi piace essere sempre concentrato al massimo sul lavoro che c’è da fare perché penso che questo sia il modo migliore per continuare a crescere.”

Théo Faure, che sta proseguendo gli studi universitari in ingegneria, è stato anche in passato un giocatore di Beach volley centrando anche risultati interessanti come due medaglie di bronzo agli eventi Cev nel 2017 e nel 2019.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

Volley Mercato

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".