Cina: Tianjin e Jiangsu a segno nel primo round delle semifinali

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Al via senza sorprese in Cina le semifinali della Superleague femminile: le gare di andata sono appannaggio delle squadre meglio classificate nel round precedente, Tianjin e Jiangsu. La squadra campione in carica – giunta alla vittoria numero 18 su 19 partite – fa valere ancora una volta la sua superiorità battendo per 3-0 il Guangdong Evergrande (25-21, 25-18, 25-22): gara mai in discussione se non nel terzo set, quando il punteggio resta in equilibrio fino al 20-19. Zhu Ting assoluta dominatrice con 21 punti, il 47% in attacco e 5 muri sui 10 di squadra, mentre Dobriana Rabadzhieva incappa in una serata buia (29% in attacco) e non bastano i 21 punti di Kelsey Robinson.

Molto più combattuta la sfida vinta dallo Jiangsu per 3-1 (21-25, 37-35, 25-23, 25-23) sullo Shanghai: Larson e compagne sprecano tre occasioni per andare sullo 0-2 e nel quarto set si fanno rimontare dal 21-23 al 25-23 finale. In una gara caratterizzata dall’assoluto equilibrio, spicca la sfida tra Gong Xiangyu e Louisa Lippmann: entrambe chiudono con 29 punti, ma la tedesca mette a tabellino anche 4 errori e 6 murate subite. Domani si replicano le stesse sfide, mentre l’eventuale Gara 3 è prevista per lunedì 14. Intanto, nella finale di andata per il quinto posto, lo Shandong travolge il Liaoning per 3-0 (25-18, 25-23, 25-15).

(fonte: CVA)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Da Ravenna alla Bulgaria: Francesco Mollo sarà l’allenatore della Nazionale B

Mondo

Dopo aver conquistato le finali della Junior League l’attuale responsabile del Settore Giovanile della Porto Robur Costa 2030, Francesco Mollo, è in partenza per la Bulgaria dove sarà il primo allenatore del gruppo B della nazionale maschile bulgara.

Francesco lavorerà a stretto contatto con la nazionale A, guidata dall’italiano Gianlorenzo Blengini, con l’obiettivo di aumentare il livello tecnico-tattico dei giovani pallavolisti bulgari.

“Sono orgoglioso di iniziare questa avventura e di lavorare per una delle federazioni più importanti nel mondo della pallavolo. Questa esperienza mi darà l’opportunità di vedere nuovi metodi di lavoro e di conoscere una cultura pallavolistica diversa. Infine, ringrazio il presidente della PRC Matteo Rossi per avermi dato la possibilità di lasciare anticipatamente la stagione in corso per poter rispondere presente alla chiamata della nazionale bulgara”.

(fonte: Porto Robur Costa 2030)