Cina: Tianjin devastante in Gara 1 e a un passo dal titolo

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto Sina Sports
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Il Tianjin è sempre più vicino a confermarsi campione della Superleague femminile in Cina. Anche Gara 1 della finale scudetto contro lo Jiangsu ha confermato la superiorità dimostrata in tutto l’arco del torneo dalla squadra di Wang Baoquan, che si è imposta nettamente per 3-0 (25-11, 25-20, 25-17) senza mai mettere in discussione il risultato.

In una giornata “normale” per Melissa Vargas (15 punti con il 45%, ma anche 4 servizi vincenti) l’arma più devastante del Tianjin è stata la centrale Yuan Xinyue, addirittura top scorer con 17 punti, l’87% in attacco, 3 muri e un ace. In doppia cifra anche Li Yingying (12) e Liu Yanhan (10), mentre dall’altra parte del campo è stata sostanzialmente annullata Gong Xiangyu (6 punti, 23%). Gara 2, in programma domani, potrebbe già assegnare lo scudetto.

Nel frattempo lo Shanghai, grande delusa delle semifinali, si è assicurata il terzo posto battendo in due gare il Liaoning (3-1, 3-0). Magra consolazione per Kim Yeon-Koung, che ha chiuso con un’ottima prestazione personale: 20 punti e 51% in attacco.

(fonte: CVA)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Da Ravenna alla Bulgaria: Francesco Mollo sarà l’allenatore della Nazionale B

Mondo

Dopo aver conquistato le finali della Junior League l’attuale responsabile del Settore Giovanile della Porto Robur Costa 2030, Francesco Mollo, è in partenza per la Bulgaria dove sarà il primo allenatore del gruppo B della nazionale maschile bulgara.

Francesco lavorerà a stretto contatto con la nazionale A, guidata dall’italiano Gianlorenzo Blengini, con l’obiettivo di aumentare il livello tecnico-tattico dei giovani pallavolisti bulgari.

“Sono orgoglioso di iniziare questa avventura e di lavorare per una delle federazioni più importanti nel mondo della pallavolo. Questa esperienza mi darà l’opportunità di vedere nuovi metodi di lavoro e di conoscere una cultura pallavolistica diversa. Infine, ringrazio il presidente della PRC Matteo Rossi per avermi dato la possibilità di lasciare anticipatamente la stagione in corso per poter rispondere presente alla chiamata della nazionale bulgara”.

(fonte: Porto Robur Costa 2030)