Cina: ecco il calendario della Superleague femminile. Si parte il 12 novembre

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto Osports
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Tutto pronto nella “bolla” di Jiangmen per la partenza della Superleague femminile cinese: le 13 squadre partecipanti sono in ritiro già da domenica, dopo aver effettuato tutti i necessari test per il Covid-19. La CVA ha reso noto il calendario della competizione, che durerà appena 30 giorni effettivi, risultando così il campionato più breve della storia: giovedì 12 novembre si giocheranno le prime 6 partite dei due gironi in cui è articolata la prima fase, uno da 7 e uno da 6 squadre.

Il debutto di una delle grandi favorite per la vittoria finale, il Tianjin di Zhu Ting, è però rinviato di 24 ore: venerdì 13 sarà subito big match contro il Guangdong Evergrande, altra pretendente al titolo. Da tenere d’occhio in chiave play off anche lo Shanghai di Larson e Lippmann e il Beijing, che è riuscito a confermare Dixon e ingaggiare in extremis Ana Bjelica. Attenzione, inoltre, alle outsider Jiangsu e Shandong, che hanno ben figurato nel campionato nazionale disputato poche settimane fa.

(fonte: Sina Sports)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Dopo la maternità, Sarah Wilhite Parsons tornerà a giocare in un nuovo campionato Usa

Mondo

Dopo qualche mese di pausa dedicati alla maternità, Sarah Wilhite Parsons è pronta a rimettersi in gioco e a tornare protagonista sul campo. Secondo un'indiscrezione che abbiamo raccolto, l’ex schiacciatrice della nazionale statunitense - con un'esperienza internazionale che l’ha vista militare in alcuni dei campionati più competitivi al mondo (Italia, Germania, Brasile, Turchia e Giappone) - sarà tra le protagoniste del prossimo campionato femminile USA organizzato da Athletes Unlimited, in programma dal 1° ottobre al 3 novembre a Omaha (Nebraska) e Madison (Wisconsin).

Tutto lascia pensare che questo ritorno sia solo il primo passo verso nuove sfide che la vedranno protagonista nella stagione 2025-2026.

Di Alessandro Garotta
(© Riproduzione riservata)