Cina: definite le semifinaliste. Resa dei conti tra Tianjin e Shanghai

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto CVA
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

A una giornata dal termine della seconda fase della Superleague femminile in Cina, sono già definite le quattro squadre che si affronteranno nelle semifinali per il titolo nazionale. Con la vittoria di ieri sullo Shandong per 3-0, infatti, anche il Liaoning si è assicurato la qualificazione insieme al Tianjin – unica squadra ancora imbattuta -, allo Shanghai e allo Jiangsu. Eliminate invece lo stesso Shandong e il Guangdong.

Per definire gli abbinamenti delle semifinali bisognerà attendere l’ultimo turno, in programma lunedì 27 dicembre, che prevede anche lo scontro diretto tra Tianjin e Shanghai, le due grandi favorite per il titolo. Jiangsu e Liaoning, attualmente separate da un solo punto in classifica, affronteranno rispettivamente Shandong e Guangdong.

Il 28 dicembre si concluderà anche il girone F, quello per i piazzamenti dal settimo al sedicesimo posto: già sicuro della prima posizione lo Shenzhen di Dajana Boskovic dopo il 3-1 sullo Yunnan, mentre Fujian e Zhejiang si contendono la seconda piazza.

(fonte: CVA)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Nazionale turca, retroscena clamoroso: scelto Kovac perché i giocatori non volevano Stoytchev

Mondo

Lunedì 6 luglio la Federazione Turca ha annunciato Slobodan Kovac come nuovo ct della nazionale maschile, ma oggi scopriamo un clamoroso retroscena. Per raccontarlo bisogna andare con ordine perché quelle vissute dai dirigenti turchi la scorsa settimana sono state giornate caotiche, per usare un eufemismo...

Partiamo col dire che Kovac è stata la prima scelta, ma nella giornata di mercoledì la trattativa era di fatto saltata perché le parti non si erano accordate dal punto di vista economico. La TFV, così, vira bruscamente su Rado Stoytchev che accetta immediatamente la proposta.

Arriviamo così a venerdì, quando i dirigenti della TFV entrano nello spogliatoio della squadra e annunciano che il nuovo allenatore della Turchia sarebbe stato appunto Stoychev, e qui succede una cosa che non avevano previsto. Secondo il quotidiano sportivo serbo "Meridian Sport", infatti, i giocatori turchi si sarebbero ribellati dichiarando apertamente di voler lavorare con Slobodan Kovac. Alla fine sono stati accontentati.

Di VolleyNews.it
(© Riproduzione riservata)