Cina: chiusa la prima fase. Shanghai imbattuto, il Beijing è terzo

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto CVA
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Si è conclusa in Cina la prima fase della Superleague maschile: le prime otto classificate si qualificano al secondo turno, in cui saranno divise in due gironi da 4 che daranno poi vita al tabellone a eliminazione diretta, a partire dai quarti di finale (al meglio delle 2 vittorie). La formula è più volte cambiata a causa dei problemi causati dalla pandemia di Covid-19: dall’originario meccanismo con partite di andata e ritorno si è passati a tornei in location unica. Le finali si disputeranno dal 22 dicembre al 6 gennaio a Baoding.

A chiudere in trionfo la prima parte della stagione è lo Shanghai di Osmany Juantorena e Giulio Sabbi, con 13 vittorie in altrettante partite e solo 5 set persi. Nessuno sembra in grado di contrastare la capolista: sono staccate di ben 9 punti lo Shandong e il Beijing (terzo per minor numero di vittorie), che nelle ultime partite ha schierato da titolari anche Thomas Jaeschke e Maxwell Holt. Qualificate alla fase decisiva anche Zhejiang, Hebei, Tianjin, Sichuan e Jiangsu, mentre è costata carissima la sconfitta dell’ultima giornata (1-3 con lo Zhejiang) allo Shenzhen, che disputerà la fase per il nono posto insieme a Fujian, Henan, Hubei, Yunnan e Liaoning.

(fonte: CVA)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".