Cicchiello, ds Pinerolo: "La formula ci impone di approcciare sin da subito ogni gara nel modo migliore"

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Con un giorno di anticipo e rispetto a quanto annunciato dalla Lega Volley Femminile, ieri pomeriggio sono stati diramati i calendari di Serie A1 e Serie A2.

Le ragazze di Michele Marchiaro esordiranno il casa domenica 6 ottobre alle ore 17 contro la neo promossa Montale di Tai Aguero.

Ottobre sarà un mese impegnativo per le pinerolesi che dovranno affrontare due lunghe trasferte, il 13 in Puglia a Cutrofiano e il 27 in Calabria a Soverato, mentre il 20 a Pinerolo arriverà la Consolini San Giovanni Marignano, testa di serie del girone A.

La pubblicazione dei calendari segna l’avvio del conto alla rovescia che porta alla ripresa dell’attività, fissata per il 21 agosto alle ore 16 al palazzetto dello sport di Pinerolo” commenta il Diesse Francesco CicchielloSiamo pronti e carichi per affrontare, per il secondo anno consecutivo, questa importante e stimolante sfida. L’ambiente è molto motivato, ragazze e staff non vedono l’ora di tornare in palestra. Guardando il calendario iniziamo e terminiamo la prima fase con due gare casalinghe. Il nostro fantastico pubblico per l’esordio del 6 ottobre sono certo riempirà il palazzetto per far sentire alla nuova squadra tutto il suo calore. Questa formula ci impone di approcciare sin da subito ogni gara nel modo migliore, i punti del girone di andata sappiamo quanto siano importanti. Dicembre il mese più intenso e fitto di impegni, speravamo per la gara di Santo Stefano in una trasferta meno lunga. Giocare a Olbia comporterà trascorrere il Natale in viaggio ma non importa, anzi, dovrà essere per noi uno stimolo in più per fare bene. Vi aspettiamo al palazzetto di Pinerolo per vivere tutti insieme le grandi emozioni che solo il campionato di serie A2 sa riservare”.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

Serie B / C / D

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l'istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?

Continueranno ad esistere perché l'A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un'unica Serie B.

Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L'anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Serie B1 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.

Serie B2 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.