Novara-Chieri
Foto: LVF

Chieri la mette alle corde, ma Novara vince anche questa. E da tre punti

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Conferme e punti importanti in classifica per la Igor Gorgonzola Novara nel derby piemontese valido per la terza giornata di regular season della Serie A1 femminile 2025-2026. Le Zanzare di Lorenzo Bernardi, infatti, superano per 3-0 (25-23, 26-24, 25-20) la Reale Mutua Fenera Chieri ’76, mantenendo l’imbattibilità stagionale e confermandosi tra le protagoniste assolute di questo avvio di campionato.

Non inganni il risultato di stasera, Chieri se la gioca con determinazione riuscendo a dare filo da torcere alle padrone di casa. Queste, però, non si innervosiscono, tengono mentalmente il campo con il piglio della grande squadra ed alla fine fanno la differenza, come spesso capita, soprattutto dai nove metri con 3 ace diretti e con una pressione costante sulla seconda linea avversaria, e in attacco (45% di squadra).

Il tabellino finale recita 14 punti per Lina Alsmeier (13 su 20 in fase offensiva e il 70% di ricezione positiva), ben spalleggiata da Taylor Mims (12 punti) e Mayu Ishikawa (12 punti). Ottima anche la prova delle due centrali Amber Igiede e Sara Bonifacio (rispettivamente 12 e 6 punti), con la seconda meno utilizzata in attacco ma sempre elemento utilissimo nell’economia del gioco novarese. E poi dietro c’è Giulia Leonardi (MVP del match) che le prende tutte, dà tranquillità alla squadra, è ovunque e sempre dove va il pallone.

Dall’altra parte, il Fenera dà battaglia, facendo vedere il proprio potenziale con Anett Nemeth (16 punti con il 40%) e Stella Nervini (14 punti con il 46%). Buona anche la prestazione di Anastasia Cekulaev (8 punti): in attacco, pur al cospetto del muro novarese, non sfigura affatto con un ottimo 71% e a muro si dimostra solida con 3 block. Alla fine, però, i troppi errori (18 di cui 12 in battuta) obbligano le collinari ad alzare la bandiera bianca.

LA CRONACA – Chieri si presenta al Pala Igor in formazione tipo: Van Aalen in regia, Nemeth opposta, Kunzler e Nervini schiacciatrici, Gray e Cekulaev centrali, Spirito libero. Novara – priva dell’infortunata Tolok – risponde con Cambi in diagonale a Mims, Alsmeier e Ishikawa in posto-4, Igiede e Bonifacio al centro, Leonardi libero.

1° SET – Alsmeier dà il via alle ostilità, Nervini risponde subito, ma Cambi si inventa il 2-1 con una magia di seconda. Cekulaev impatta sul 2-2 e il Fenera è in parità anche sul 3-3, prima del break delle padrone di casa propiziato da Mims (5-3). Le collinari non si scompongono e ribaltano il risultato con un parziale di 0-3 (6-7). La Igor replica alle avversarie affidandosi ai colpi di Igiede e Alsmeier, scivola a meno 2, ma trova subito il controbreak che vale il pareggio (11-11). Dopo alcuni scambi equilibrati, le azzurre spingono sull’acceleratore e mettono la freccia del sorpasso: così, sull’errore di Nemeth, coach Negro corre ai ripari richiamando le sue giocatrici (16-14). Al rientro in campo Nervini deposita a terra le botte del 16-15 e del 17-16, e dopo alcune imprecisioni al servizio di entrambe le squadre Chieri pareggia grazie a un pipe vincente di Nemeth (19-19). Le Zanzare non si spaventano e tornano a pungere con Ishikawa e Alsmeier, obbligando la panchina biancoblù a chiamare un altro timeout (23-21). Nel finale Igiede risponde a Gray, Nemeth segna il 24-23, ma il set si chiude poco dopo con il 25-23 di Alsmeier.

2° SET – Partenza aggressiva di Novara che trova il break grazie ad un ace di Igiede e a un errore di Gray, ma Nervini impatta subito sul 2-2. Poco dopo Alsmeier spezza l’equilibrio e riporta avanti le padrone di casa (5-3), che provano ad alzare il ritmo iniziando a spingere al servizio (8-6). L’invasione a muro di Ishikawa regala al Fenera l’8-7, ma le Zanzare trovano un parziale di 3-0 e volano a più 4 (11-7). Dopo il timeout chiamato da Negro, le collinari reagiscono e si rifanno sotto (12-11). Novara si scompone e subisce un nuovo break (14-16), ma nel giro di qualche scambio ritrova la giusta compattezza e trova il pareggio grazie a Ishikawa (17-17). Alsmeier e Bonifacio tengono la Igor in scia, prima del break di Chieri propiziato da Nervini e Cekulaev (21-23). Al rientro in campo dopo il timeout chiamato da Bernardi, Novara reagisce, trova un parziale di 4-0 e si aggiudica in volata un set equilibratissimo (26-24).

3° SET – La terza frazione parte con un block di Igiede e una parallela di Nemeth, e prosegue con un pallonetto di Alsmeier e un primo tempo di Bonifacio (3-1). Nemeth accorcia le distanze, ma la risposta di Mims non si lascia attendere; poi Ishikawa sfrutta una slash delle avversarie e deposita a terra il punto del 5-2. Dopo il timeout chiamato da coach Negro, Cekulaev si fa stampare (6-2), anche se poco dopo rimedia riportando Chieri in scia (6-5). Kunzler impatta sul 6-6, ma la risposta della Igor non si lascia attendere (8-6). A questo punto, le azzurre tornano ad accelerare e trovano un break importante grazie ad Igiede e Alsmeier (13-9). Negro chiama timeout e, dopo la pausa, Nervini dimezza il gap firmando due punti consecutivi (14-12). Chieri prova a stringere i denti, ma viene punita prima da Bonifacio (16-13) e poi da Igiede (19-15). Poco dopo la centrale statunitense replica al break delle avversarie depositando a terra il 20-17 e il 21-18; poi Nemeth spara sulla rete e permette a Novara di tornare a più 4 (22-18). Le igorine possono così amministrare il vantaggio: alla fine, l’errore al servizio della neoentrata Antunovic chiude la contesa (25-20).

Igor Gorgonzola Novara 3
Reale Mutua Fenera Chieri 0
(25-23, 26-24, 25-20)
Igor Gorgonzola Novara: Cambi 2, Herbots, Squarcini ne, De Nardi ne, Leonardi (L), Alsmeier 14, Ishikawa 12, Mims 12, Bonifacio 6, Carraro, Baijens (L) ne, Costantini ne, Igiede 12, Melli ne. All. Bernardi.
Reale Mutua Fenera Chieri: Antunovic, Kunzler 10, Spirito (L), Ferrarini, Bonafede (L) ne, Alberti, Van Aalen 1, Nervini 14, Bah ne, Nemeth 16, Cekulaev 8, Dambrink, Gray 2, Lotti ne. All. Negro.
NOTE
Spettatori: 2537, Durata set: 27′, 30′, 25′. 
Arbitri: Lot di Treviso e Santoro di Varese.
MVP Giulia Leonardi

Di Alessandro Garotta
(© Riproduzione riservata)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI