De Giorgi: “Il derby già nel girone? Pensiamo partita dopo partita”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Si chiude oggi pomeriggio con una seduta di tecnica all’Eurosuole Forum la sesta settimana di preparazione della Cucine Lube Civitanova. Per i biancorossi intero weekend di riposo, la ripresa è in programma lunedì mattina con l’allenamento in sala pesi. L’attenzione dello staff cuciniero nella mattinata di venerdì, invece, è stata tutta puntata sull’urna europea che ha definito il girone della Champions League che Juantorena e compagni dovranno affrontare a partire dal prossimo novembre.

Coach Fefè De Giorgi commenta così il sorteggio che ha assegnato alla Cucine Lube Civitanova i connazionali di Perugia, i turchi dell’Izmir e i francesi del Tours. “Ormai sta diventando un’usanza trovare una squadra italiana di alto livello sin dalla fase a gironi – dice scherzando il tecnico salentino, dopo che l’urna in Lussemburgo ha assegnato per il quarto anno consecutivo una formazione azzurra insieme ai cucinieri – Bisogna fare un po’ di considerazioni, in primis la voglia e il piacere di partecipare alla massima competizione europea che ha un bellissimo fascino, in cui cercheremo di essere protagonisti. L’altro aspetto è che speriamo non ci siano contrattempi nel disputare questa manifestazione. Il derby già nel girone? Diventa un torneo duro e tosto, proveremo a fare il nostro percorso pensando soltanto a partita dopo partita”.

Studieremo bene anche i due avversari Izmir e Tours – prosegue il tecnico salentino – Sicuramente non vanno sottovalutate, nel girone passa con certezza soltanto la prima classificata dunque, come ho già detto, dobbiamo badare alla nostra strada prima di tutto. Perugia la conosciamo bene, diciamo che Luciano De Cecco troverà di fronte i suoi vecchi compagni e società, qualche emozione la proverà ma di certo darà il massimo per la sua squadra. Complessivamente non voglio fossilizzarmi a pensare se è stato un buono o cattivo sorteggio, so che per me l’importante è che in ogni partita, ogni giornata, ci siano dei progressi da parte nostra e si veda una squadra che gioca, che lotta, che migliora passo dopo passo”.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Novara torna in Champions League, Leonardi: “Grati dell’opportunità, faremo di tutto per onorarla”

Champions League

Dopo due anni di assenza, che hanno visto le azzurre trionfare prima in Challenge Cup e poi in CEV Cup, la Igor Volley Novara torna a calcare il massimo palcoscenico continentale, quello della Champions League. Al club azzurro è stata assegnata una delle due wild card per la prossima edizione, che vedrà dunque al via ben quattro formazioni italiane.

La decisione della CEV, la confederazione europea di volley, di reintrodurre le wild card aveva la finalità di rafforzare il prestigio della competizione e i criteri alla base della selezione sono stati trasparenti e ben definiti, nonché condivisi in precedenza con tutte le parti coinvolte e che includono – tra gli altri – i meriti sportivi, la tradizione, il valore del roster allestito e la serietà e capacità organizzativa del club.

Alla fine - si legge nel comunicato ufficiale della CEV -, il Consiglio ha scelto un equilibrio tra la competitività delle partite e il potenziale commerciale della competizione sia a livello europeo sia oltre, tenendo conto del mercato di riferimento dei club candidati e dei rispettivi Paesi d’origine. Questa decisione mira a gettare le basi per una Champions League che non solo garantisca eccellenza tecnica, ma che rappresenti anche la diversità del panorama europeo della pallavolo, in un’ottica strategica e lungimirante”.

“Il tutto integrato dalla presenza delle migliori squadre secondo il ranking europeo CEV. I cinque club selezionati (due nel femminile e tre nel maschile, ndr) vantano curriculum di alto livello e dimostrano ambizione di crescita e qualità nel lungo termine. Provengono da mercati chiave per la pallavolo europea, hanno tifoserie solide e in espansione, e un forte appeal per sponsor e partner”.

La Igor Volley entrerà in gioco nel quarto turno della Champions League, la fase a gironi, e al sorteggio del 15 luglio (ore 12, presso la sede in Lussemburgo della CEV) sarà inserita come lo Zeren Spor Ankara (l’altra formazione femminile che ha ricevuto la wild card) in quarta fascia.

Fabio Leonardi (amministratore delegato Igor Gorgonzola, title sponsor Igor Volley Novara): “Siamo grati alla CEV per l’opportunità che ci è stata offerta e che faremo di tutto per onorare sul campo, con l’obiettivo di disputare una grande Champions League. Credo che ci siamo meritati sul campo e con quanto costruito nel tempo questa opportunità e siamo felici di veder premiati i risultati ottenuti, ma anche gli investimenti compiuti negli anni da un pool di sponsor che è diventato un gruppo di amici, animati dalla stessa passione per questo sport. Disputare la massima competizione europea è la nostra ambizione ogni anno e sono fiducioso che il roster allestito ci permetterà di onorare la competizione al meglio, puntando ad arrivare il più in là possibile”.

(fonte: Igor Volley Novara)