Challenge Cup femminile: THY Istanbul in carrozza, miracolo Santorini

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Austria, Ungheria e soprattutto Grecia: è un panorama decisamente insolito per la pallavolo femminile quello dei quarti di finale di Challenge Cup, che vedranno protagoniste diverse squadre inedite su palcoscenici di questo livello. Nel ritorno degli ottavi sventola altissima la bandiera ellenica: oltre all’Olympiacos Pireo, che ripete l’impresa compiuta a Krasnoyarsk imponendosi ancora per 3-1, spicca la qualificazione del piccolo Thiras Santorini, vittorioso in quattro set sulle svizzere dello Schaffhausen con 17 punti della cubana Mendaro Leyva, ex Baronissi e Ravenna.

Il pubblico del Thiras Santorini (foto CEV)

La squadra isolana se la vedrà nei quarti con il Dresdner SC, corsaro sul campo dello Stiinta Bacau; passa anche l’altra squadra tedesca delle Ladies in Black Aachen grazie al 3-1 sullo Pfeffingen. Tutto facile per il THY Istanbul (3-0 al Lugoj): la squadra di Marcello Abbondanza troverà le austriache dell’Asko Linz-Steg, che hanno passato il turno senza giocare grazie al forfait del Beylikduzu. Infine le ungheresi del Bekescsaba (22 punti di Mia Jerkov) eliminano il Calcit Kamnik e affronteranno l’Olympiacos.

OTTAVI DI FINALE

Asko Linz Steg-Beylikduzu Voleybol Istanbul non disputata

THY Istanbul-CSM Lugoj 3-0 (25-15, 25-12, 25-17) andata 3-0

Stiinta Bacau-Dresdner SC 1-3 (21-25, 19-25, 27-25, 14-25) andata 0-3

AO Thiras Santorini-Kanti Schaffhausen 3-1 (27-25, 25-17, 21-25, 25-17) andata 2-3

Sm’Aesch Pfeffingen-Ladies in Black Aachen 1-3 (27-25, 22-25, 22-25, 21-25) andata 1-3

Polkky Kuusamo-Beziers VB 2-3 (19-25, 25-27, 25-20, 26-24, 11-15) andata 0-3

Swietelsky Bekescsaba-Calcit Volley Kamnik 3-2 (22-25, 25-16, 25-21, 23-25, 15-12) andata 3-0

Olympiacos Pireo-Yenisei Krasnoyarsk 3-1 (25-21, 25-17, 23-25, 26-24) andata 3-1

QUARTI DI FINALE
Asko Linz Steg-THY Istanbul
AO Thiras Santorini-Dresdner SC
Ladies in Black Aachen-Beziers VB
Swietelsky Bekescsaba-Olympiacos Pireo

(fonte: Cev.eu)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Superlega, record assoluto di spettatori per le 26 sfide dei Play-Off 2024-25

Superlega Maschile

Dopo il boom di presenze registrato durante la Regular Season, con la media spettatori per partita più alta della storia della stagione regolare di SuperLega e A1, i Play Off di SuperLega Credem Banca hanno confermato il trend eccellente in termini di pubblico sugli spalti.

La media di 3.882 spettatori per partita nelle 26 sfide Play Off dell’edizione 2024-25, che corrispondono ad un aumento del 7% rispetto alla stagione precedente, rappresentano un record assoluto per la categoria: mai, infatti, nelle 42 precedenti edizioni dei Play Off si era arrivati a un tale risultato di spettatori per incontro.

Questo dato consolida ulteriormente il momento di grande popolarità vissuto dal massimo campionato maschile di pallavolo. Il cammino verso il tricolore ha richiamato ancora una volta un gran numero di tifosi nei palazzetti di tutta Italia, con un’affluenza che ha superato le aspettative e che ha dato continuità all’exploit della stagione regolare.

Oltre alla partecipazione in presenza, si evidenziano ottimi risultati anche in termini di visibilità televisiva: 2 match di SuperLega per ogni giornata sono stati trasmessi in diretta su Rai Sport (di cui ben 7 su Rai 2), ormai storico partner televisivo del campionato, e altri 2 sulla piattaforma streaming DAZN, che proprio quest’anno ha vissuto la sua prima stagione a fianco del volley, per un totale quasi 300 ore tra i due broadcaster. In totale invece, sono state oltre 380 le ore di diretta di gare di SuperLega, con VBTV (la piattaforma streaming di Volleyball World) che ha trasmesso tutti gli incontri sulla sua piattaforma, sia in italiano sia in inglese, per i fan di volley di tutto il mondo.

A questi dati vanno aggiunte le avventure dei club di SuperLega Credem Banca in campo internazionale, con le tre competizioni europee trasmesse su Sky e DAZN, e il Mondiale per Club in diretta su DAZN e VBTV. Qui la tabella riassuntiva del pubblico per partita nelle gare dei Play Off di SuperLega Credem Banca 2024-25.

(fonte: LVM)