CGS Coselli campione regionale under 16 del Friuli-Venezia Giulia

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

La Scuola Federale di Pallavolo CGS Coselli di Trieste si laurea campione regionale Under 16 del Friuli-Venezia Giulia e conquista l’accesso alle Finali Nazionali di categoria, in programma dal 28 maggio al 2 giugno a Rieti ed Amatrice.

In occasione delle Final Four svoltesi nel weekend appena trascorso nelle palestre di Sgonico, Monrupino e Altura, le carsoline hanno dapprima affrontato le udinesi del Rizzi Volley (approdate alla fase regionale in seguito alla vittoria degli spareggi tra le seconde e terze classificate nelle finali territoriali), in una gara che, ad eccezione del primo set (chiuso in favore delle udinesi), ha visto una netta supremazia delle coselline.

Nella finalissima di domenica, la formazione alabardata si è opposta al Chions Fiume Volley (giunto in finale grazie al successo contro le Villadies di Villa Vicentina nell’altra semifinale): concesso anche in questa circostanza il primo set a causa di qualche ingenuità di troppo, dalla seconda frazione in poi il Coselli non ha lasciato alcuna speranza alle proprie avversarie, chiudendo la pratica con parziali eloquenti (25-15, 25-11, 25-15) e dimostrando una superiorità non solo fisica, ma anche tecnica e mentale. Una prestazione maiuscola suggellata dall’assegnazione del premio di MVP delle finali al capitano del Coselli Cristina Sblattero, autrice di ben 26 punti.

Per le giuliane si è concluso un percorso a dir poco straordinario, che le ha viste vittoriose in tutte le gare finora affrontate in questa categoria, a partire dalla fase provinciale fino all’alloro regionale.

Premiata quindi la scelta di inizio stagione della dirigenza triestina di affidare il gruppo a Ciro Zoratti, giovane allenatore specializzato nella pallavolo giovanile, che bissa così il titolo regionale Under 16 conquistato la scorsa stagione con le udinesi dell’AusaPav/Fiumicello.

Le ragazze di Zoratti parteciperanno alla rassegna nazionale di Rietri e Amatrice iniziando il loro percorso già nel tabellone principale e, nel girone eliminatorio, affronteranno le pari età di El Gall (Cuneo), Sassuolo (Emilia Romagna) e una terza formazione uscente dalle qualificazioni.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Raisa Enescu, il talento non aspetta: miglior schiacciatrice (a 13 anni!) delle finali U18

Giovanili

Non ha ancora compiuto 14 anni, ma ha già lasciato un segno profondo sulla scena della pallavolo giovanile italiana. Raisa Enescu, classe 2011, è stata premiata come Miglior Schiacciatrice alle Finali Nazionali del Campionato Italiano Under 18, vinte con la sua Imoco. Un risultato che parla da sé: il futuro è già qui.

Originaria della Romania, dove ha iniziato il suo percorso sportivo, Raisa si è trasferita in Italia due anni fa (QUI la nostra intervista fatta nel 2024). Da allora, la sua crescita è stata impressionante. In breve tempo ha saputo unire tecnica, forza e un'ottima capacità di leggere il gioco, imponendosi anche contro avversarie con qualche anno di esperienza in più.

Alle Finali U18 ha brillato per continuità ed efficacia, confermandosi un punto di riferimento per la sua squadra. In campo ha mostrato sicurezza, lucidità e una grinta fuori dal comune per la sua età. Né la pressione del palcoscenico né la differenza d'età con le altre giocatrici l'hanno frenata: ha risposto con prestazioni solide e giocate da predestinata.

Il suo talento, naturalmente, non è passato inosservato. Già ad aprile, Raisa ha rinnovato l'accordo con l'Imoco Volley per la prossima stagione, una scelta che conferma la fiducia in un potenziale che continua a crescere.

Determinata, ambiziosa e con una passione autentica, Raisa ha ben chiaro che il talento da solo non basta. A 13 anni ha già imparato il valore del lavoro quotidiano, della dedizione e dell'amore per lo sport.

Il premio come Miglior Schiacciatrice non è un traguardo, ma l'inizio di un percorso promettente. La strada è ancora lunga, ma Raisa Enescu ha tutto per percorrerla da protagonista.

Di Alessandro Garotta
(© Riproduzione riservata)