CEV Nations Cup: l’Italia batte la Lituania e vola in semifinale

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
foto Fipav
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Due bellissime vittorie e semifinali conquistate. Le coppie azzurre formate da Claudia Scampoli-Margherita Bianchin e Reka Orsi Toth – Giada Bianchi hanno conquistato il meritato accesso alle semifinali della CEV Nations Cup, torneo che mette in palio l’ultimo pass europeo per i Giochi Olimpici di Parigi 2024. 

A Jurmala (Lettonia) nella prima gara di giornata il duo tricolore formato da Orsi Toth e Bianchi ha superato 2-0 (21-15, 21-13) le lituane Grudzinskaite G.-Grudzinskaite R. Il primo set è stato contraddistinto da una buona partenza delle lituane. Dopo una fase di equilibrio le azzurre hanno cambiato marcia e chiuso il parziale 21-15. Anche nel secondo set il copione non è cambiato e Bianchi-Orsi Toth hanno dettato i ritmi della gara fino al definitivo 21-13. 

L’Italia poi ha confermato il successo anche nella seconda gara giocata da Scampoli e Bianchin contro la coppia formata da Dumbauskaite-Vasiliauskaite, superata con il punteggio di 2-0 (27-25, 21-16). Bello ed emozionate il primo set con le due coppie che non si sono risparmiate. Nel momento decisivo, però, Claudia e Margherita dopo aver annullato due palle set alle avversarie si sono imposte ai vantaggi 27-25.

Le azzurre cariche dalla vittoria del set, al rientro in campo hanno subito imposto il proprio gioco, staccando le avversarie fino al definitivo 21-16.

Per le coppie azzurre è arrivato quindi l’importante 2-0 complessivo che ha spalancato all’Italia le porte delle semifinali, dove incontreranno la Repubblica Ceca formata dalle coppie Neuschaeferova/Svozilova e Hermannova/Stochlova. Le gare sono in programma domani 15 giugno alle ore 16 e alle ore 16.50 (orario italiano).

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Assoluti di Beach Volley, Catania: ecco tutte le coppie ammesse al main-draw

Beach Volley

Prenderà il via domani, venerdì 27 giugno al Lido le Capannine di Catania, la seconda tappa del Campionato Italiano Assoluto 2025 di beach volley. Archiviato il weekend veneto di Caorle (13-15 giugno), dove si è giocata la tappa Gold Fonzies, la macchina federale si sposterà dunque in Sicilia, in una location che, storicamente, dà lustro alla disciplina sulla sabbia.

Saranno 48 le coppie impegnate nel torneo, 27 maschili e 21 femminili; dieci di queste per ogni genere sono già sicure di iniziare il proprio cammino nella giornata di sabato, evitando i turni di qualificazione. 

Nel tabellone maschile partiranno direttamente dal main draw: Bonifazi/Acerbi, Spadoni/Luisetto, Geromin/Camozzi, Martino/Ceccoli, Sacripanti/Titta, Mussa/Santos, Arezzo Di Trifiletto/Bigarelli, Cravera/Crusca e le due wild card Burgmann/Penna e Mancini/Iervolino. 

Nel tabellone femminile, invece, sono inserite direttamente nelle pool: Gradini/Frasca, They/Breidenbach, Ditta/Benazzi, Calì/Allegretti, Annibalini/Toti, Mattavelli/Tega, Belliero Piccinin/Pelloia, Barboni/Schwan, Boscolo/Di Prima e Panfili/Wentland grazie alla wild card. 

La giornata di venerdì sarà dedicata alle fasi di qualificazione, il sabato si giocheranno tutte le partite delle pool e gli ottavi di finale, mentre la domenica andranno in scena i quarti, le semifinali e le finali. 

LA FORMULA
Tutti gli appuntamenti del Campionato Italiano Assoluto 2025 si disputeranno con la formula “pool play” con main draw a 16 coppie. Le differenze stanno nei numeri del tabellone qualifiche: tutte le tappe, ad eccezione delle Finali, avranno un tabellone a singola eliminazione con 24 coppie partecipanti. Di queste, saranno 6 ad accedere al tabellone principale. Chi otterrà 2 vittorie si qualificherà direttamente ai quarti di finale, chi conseguirà invece una vittoria e una sconfitta staccherà il pass per gli ottavi di finale, mentre chi perderà entrambe le sfide verrà invece eliminato. 

Le Finali in programma a Bellaria Igea Marina dal 5 al 7 settembre, prevedono invece il tabellone di qualifiche a 32 squadre con 8 formazioni che si qualificheranno al main draw.

Formula delle prime otto tappe (Pool Play FIVB):
Tabellone Qualifiche: 24 coppie
Main Draw: 16 coppie divise in 4 Pool (10 coppie in base al ranking, 6 provenienti dalle qualifiche)

Formula della Finale (Pool Play FIVB):
Tabellone Qualifiche: 32 coppie
Main Draw: 16 coppie divise in 4 Pool (8 coppie in base al ranking delle precedenti otto tappe, 8 provenienti dalle qualifiche)

MONTEPREMI
Per tutte le tappe non classificate come Gold la Federazione Italiana Pallavolo ha stanziato un montepremi di 12mila euro totali (6mila euro per ciascun tabellone).

DIRETTA STREAMING
Tutte le finali di domenica 29 giugno saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federzione Italiana Pallavolo QUI.

Tutte le informazioni sul tabellone maschile QUI.
Tutte le informazioni sul tabellone femminile QUI.

(fonte: FIPAV)