Virtus Cermenate

Cermenate fa tris, sua anche la Supercoppa Lariana!

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto di Virtus Cermenate
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Cermenate alza il terzo trofeo della stagione battendo, dopo inizio di match a rilento, Rastà nella finale di SuperCoppa Lariana.

La cronaca

Avvio di primo set shock per le virtussine (5-1, 10-3, 15-7). Rastà non si ferma (22-15) chiudendo 25-19 il parziale.
Cermenate scende in campo con maggior determinazione nel secondo set. Dopo un avvio punto a punto fino all’11-11, la formazione di coach Caccamo allunga (11-14, 13-18, 15-21) vincendo il parziale 17-25.
Sempre avanti Cermenate nel terzo set: 1-5, 6-9, 9-17, 14-22, fino al definitivo 19-25.
Nel quarto set sono nuovamente le virtussine a partire in testa (3-8, 6-10). Rastà rimette tutto in discussione sull’11-11. Cermenate risponde subito (13-16, 16-19), ma le alzatesi non ci stanno e accorciano impattando sul 20-20. Si gioca punto a punto fino alla fine, quando è Cermenate a piazzare il break decisivo vincendo 22-25 il parziale e chiudendo l’incontro 3-1. Per Cermenate è di nuovo festa e, dopo la conquista del campionato e della Coppa Lariana, alza al cielo anche la SuperCoppa Lariana, incorniciando una stagione eccezionale!

Coach Caccamo commenta così la finale: “Finale di stagione scintillante per le nostre ragazze che, sotto di un set, sono riuscite a ribaltare il parziale mantenendo un gioco solido soprattutto in difesa e ricezione. Ottima la prestazione di tutto il gruppo che è stato impegnato in maniera concreta dalle avversarie. Complimenti anche a Rastà con cui abbiamo lottato per la conquista di tutte le competizioni. Un plauso è da attribuire alla curva che ci ha sempre seguito in tutte le palestre della provincia incitandoci fino alla fine”. 

GS Rastà – Virtus Cermenate 1-3 (25-19, 17-25, 19-25, 22-25)

Virtus Cermenate: Ruiu 5, Arnaboldi 3, Tosetti, Fabian 15, Pillinini 15, Castelli 8, Rumi, Ravasio 14, Bersani, Miller 9, Molteni (L1), Corti (L2). Allenatore: Caccamo Massimo. Vice Allenatore: Rutigliano Donato.
MVP dell’incontro: Corti Sonia 

(fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Sorrento chiude la stagione perfetta: supera Belluno 3-1 in Gara 5 e conquista l’A2

A3 Maschile

Già vincitrice della Del Monte Coppa Italia A3 e della Del Monte Supercoppa A3, la Romeo Sorrento sale di categoria al termine di una serie di Finale Play Off A3 Credem Banca intensa e combattuta, decisa solo ai vantaggi del quarto set di Gara 5 contro Belluno Volley.

Tra le mura amiche del PalaTigliana, il team campano prevale di misura nel primo atto, cede il secondo parziale per la reazione dei rivali veneti, stravince il terzo round e rischia di sprecare tutto nel finale del quarto, con gli ospiti capaci di impattare in rimonta sul 23-23. A fare la differenza nella fase clou è la lucidità dei padroni di casa, in trionfo concretizzando il terzo match point. Già promossa nelle scorse settimane la Rinascita Lagonegro, grazie alla serie lampo vinta in tre partite, con un solo set perso, contro la Negrini CTE Acqui Terme .

Romeo Sorrento 3
Belluno Volley 1
(26-24, 21-25, 25-14, 26-24)
Romeo Sorrento: Tulone 5, Pol 12, Fortes 11, Baldi 18, Wawrzynczyk 13, Patriarca 8, Pontecorvo (L), Ciampa 1, Cremoni 0, Becchio 0, Gargiulo 0, Russo (L). N.E. Filippelli, Ruggiero. All. Esposito.
Belluno Volley: Ferrato 9, Berger 10, Basso 8, Mian 2, Schiro 11, Luisetto 3, Devranis (L), Cengia 0, Bisi 14, Martinez (L), Mozzato 3, Guizzardi 1, Saibene 0, Loglisci 0. N.E. All. Marzola.
Arbitri: Marconi, Merli.
Note – durata set: 31′, 31′, 31′, 33′; tot: 126′.

La situazione dopo Gara 5
Sorrento ha vinto 3-2 la serie con Belluno.
Lagonegro ha vinto 3-0 la serie con Acqui Terme.

(fonte: Lega Volley Maschile)