Cermenate dopo una lunga maratona terminata ai vantaggi al tiebreak, ha la meglio di Olimpia

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Il primo set è tutto della formazione ospite: 1-3, 3-7, 10-18, 12-21, fino al definitivo 17-25.

Nel secondo set è Olimpia a fare la voce grossa. Parte infatti forte (8-3, 11-4), incrementa il vantaggio (17-6, 22-12) e chiude il parziale 25-17.

Il terzo set è equilibrato fino al 10-10, quando è la formazione di casa a conquistare un importante break (19-10). Cermenate prova ad accorciare (20-15), ma il finale è nuovamente tutto di Olimpia che vince il parziale 25-15.

Il quarto set è la copia del precedente a parti invertite. Dopo infatti un avvio punto a punto fino al 6, è la formazione guidata da coach Proverbio ad allungare (6-10, 8-13). Olimpia non riesce a rientrare (9-17, 13-22) e per Cermenate è semplice chiudere il parziale 14-25.

Nel tiebreak è Olimpia a provare subito la fuga (5-2, 7-3). Cermenate non ci sta ed impatta subito sul 7-7. Punto a punto fino al 9 quando è nuovamente la formazione di casa a conquistare un break di vantaggio (11-9). Pari sull’11 ed ancora Olimpia avanti 13-11. Le gialloblù cermenatesi però non ci stano e portano il tiebreak ai vantaggi dove, con un colpo di coda, conquistano il break decisivo che vale la vittoria 16-18 del parziale e dell’incontro per 3-2.

Nel prossimo turno di campionato Cermenate ospiterà Polisportiva Comense giovedì 18 aprile 2019 alle ore 20.30.

INFO MATCH

26^ Giornata Seconda Divisione Femminile – FIPAV Como

Olimpia Volley – Virtus Cermenate 2-3 (17-25, 25-17, 25-15, 14-25, 16-18)

VIRTUS CERMENATE: Ruiu, Ronsivalle, Castelli, Cesana, Rinaldi, Turetta, Guarisco, Rumi, Ravasio, Favaro, Tosetti, Rocatello (L). Allenatore: Proverbio Giorgio.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Campobasso la nuova tappa del Tour 2025 del Volley S3

Giovanili

Il Tour 2025 del Volley S3 fa tappa a Campobasso con l’obiettivo di coinvolgere sempre più giovani, colorando alcune delle piazze e dei luoghi simbolici più belli d’Italia.
Martedì 27 maggio, lungo Corso Vittorio Emanuele, verranno allestiti i campi da gioco e il Villaggio del Volley S3 per la seconda tappa del Tour della Schiacciata, che segue l’apertura ufficiale a Mantova.

Protagonisti della giornata saranno i ragazzi, che potranno giocare con le reti abbassate, supportati da Andrea Lucchetta, master smart coach e tra gli ideatori del progetto, e Valerio Vermiglio, campione europeo con la Nazionale e smart coach, affiancati dagli smart coach del comitato FIPAV Molise.
Per tutti sarà un’intera giornata di sport e divertimento: al mattino con gli studenti delle scuole, mentre nel pomeriggio il testimone passerà alle società di pallavolo del territorio, che avranno la possibilità di di giocare.

Nel segno del gioco di squadra, del divertimento e dell’inclusione, da quest’edizione il Volley S3 che introduce una novità importante: il Sitting Volley S3 arricchisce i giochi propedeutici alla schiacciata, accanto a Spikeball e Sitting Spikeball. Un’opportunità in più per tutti di vivere la pallavolo dalla stessa prospettiva, giocando, divertendosi e schiacciando insieme.

Dopo Mantova e Campobasso, il Tour della Schiacciata osserverà la pausa estiva e riprenderà il 3 ottobre a Parma, nella splendida cornice del Parco Ducale, per poi arrivare alla Reggia di Caserta il 10 ottobre, in una tappa speciale in collaborazione con Komen Italia, e concludersi poi il 16 ottobre a Reggio Calabria, sul suggestivo Lungomare Falcomatà.

Il Circuito 2025 può contare su importanti partner: ESA con il Progetto IRIDE, EBRI, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Campagna Amica (Coldiretti), Susan G. Komen Italia, Decathlon e Rai Kids.

(fonte: FIPAV)