Centrale McDonalds, tucani sempre più in volo, terza vittoria consecutiva e classifica che sorride

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

La squadra di Zambonardi, sfrutta il doppio turno casalingo rimanendo imbattuta nel girone di ritorno. Partita quasi sempre sotto controllo che lancia i bianco blu sempre più in alto nella classifica del girone blu della Regular Season. Brescia scende in campo con Tiberti incrociato a Bellei, Cisolla e Mazzon in banda, Codarin ed Esposito al centro, Fusco libero. Bolzano schiera l’ex Quartarone al palleggio incrociato a Boswinkel sulla diagonale principale, Paoli e Bressan centrali, Galabinov e Ingrosso in banda ed il nuovo arrivato Vito Bruno libero. Gara al via con i tucani che allungano immediatamente sul servizio di Cisolla (5-3), Tiberti dispensa palle invitanti, sulle quali Bellei, lo stesso Cisolla e Mazzon, si fanno trovare pronti all’appuntamento. Dall’altra parte della rete è buono anche l’approccio degli altoatesini grazie all’opposto Boswinkel e soprattutto ad Ingrosso. Gli ospiti recuperano (8-8), ma la Centrale Mc Donald’s tenta la prima fuga grazie ad un doppio Cisolla , e Bellei che sfrutta le indecisioni della difesa avversaria (11- 8 ). La squadra di Zambonardi controlla il match sempre con il vantaggio di 3 punti. Il solito momento di appannamento della squadra di casa, permette tuttavia agli avversari di approfittarne e recuperare il set sul 17-17.Cisolla ed un doppio Esposito (finalmente chiamato in causa da Tiberti), riportano a 4 le lunghezze di vantaggio di Brescia, che a questo punto prende il largo facendo propria la prima frazione di gioco (25-21). Secondo set con Bolzano meno incisiva rispetto a quanto fatto vedere in precedenza: Brescia, complici alcune distrazioni ed errori in battuta degli avversari scappa avanti di 4 punti (11-7). Capitan Tiberti invita al gioco anche l’altro centrale Lorenzo Codarin, prima di potenza e poi d’astuzia, che lancia i suoi sul 15-10. Il set non è mai seriamente in pericolo, con i bianco blu che controllano il vantaggio, si concedono il lusso della solita pausa facendo prendere qualche brivido ai propri tifosi con Bolzano che si porta ad una sola lunghezza (24-23), ma chiudono sul 25-23. Si trascina fino a metà il terzo set, quando Brescia grazie ad una prova ancora di altissimo livello di Alberto Cisolla si porta sul 12-9, Bene a muro, attenta in difesa ed in ricezione e micidiale in attacco, la squadra di Zambonardi, corre solo il pericolo di voler chiudere troppo in fretta il match che significherebbe seconda vittoria consecutiva casalinga. Sul 18-16 un errore in battuta dell’ex Quartarone (palleggiatore di Bolzano) ed un muro di Esposito avvicinano sempre più i tucani, a 5 punti dal match : Boswinkel manda a rete il proprio attacco, a segurie il muro di Margutti stoppa Galabinov con Brescia ormai lanciatissima grazie anche all’ennesimo punto di Esposito servito da Tiberti, mentre il punto della vittoria finale (25-17) ha l’onore di metterlo a terra Jack Bellei. La Centrale McDonald’s vince così la sua terza partita consecutiva con una classifica che sorride sempre più, in attesa del match di domani tra Gioia Del Colle e Spoleto, che in caso di passo falso dei pugliesi, riporterebbe la squadra capitanata da Tiberti al quarto posto del girone.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


B1 femminile, Matteo Capra e Pallavolo San Giorgio ancora insieme: “Gli stimoli non mancano”

Serie B / C / D

Coach Matteo Capra guiderà la Pallavolo San Giorgio Piacentino nel prossimo campionato di B1, il secondo consecutivo della storia della società giallobiancoblù, ed ottavo per il cinquantunenne allenatore.

In otto stagioni ha raggiunto la promozione dalla C alla B2 nel 2019, due volte i playoff promozione nel 2021 e 2023 e la promozione in B1 nel 2024, nell'unica stagione in cui la prima classifica non saliva direttamente nella categoria superiore e la salvezza raggiunto all'ultima giornata nel 2024-2025. Una salvezza incredibile, costruita settimana dopo settimana, anche quando la Sangio alla fine del 2024, prima della sosta natalizia occupava l'ultima posizione in classifica. In otto campionati le panchine di coach Capra alla San Giorgio sono ben 164 di cui 134 nei tornei nazionali tra B2 e B1, comprendendo stagione regolare e playoff. 

"E’ la prima volta che nella mia carriera ho chiuso un accordo telefonicamente in trenta secondi - commenta - . Ormai lavorare a San Giorgio è come sentirsi a casa. Ho un rapporto talmente stretto ed affettivo col presidente Vincini e con il ds Gregori che è risultata superflua ogni trattativa. Ho scelto di rimanere perché in questi anni abbiamo scritto insieme delle pagine epiche di sport e credo che anche in futuro la società mi metterà a disposizione il meglio possibile per elevare ancora l’asticella".

"Gli stimoli non mi mancano e ogni giorno in palestra voglio che il lavoro venga fatto al meglio senza tirarsi indietro mai. Lo faccio io e voglio che lo facciano anche le mie giocatrici; questo fatto unito all’ambiente sereno credo che sia il segreto del nostro successo. Ringrazio tutti per la fiducia accordatami e spero vivamente di ricambiare il tutto anche il prossimo anno".

(fonte: Pallavolo San Giorgio Piacentino)