CDA Talmassons vince e resta in testa, battuto 3-1 il Club Italia CRAI

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto CDA Talmassons
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Nella 9ª giornata della regular season del Campionato di A2 si interrompe la striscia positiva del Club Italia CRAI che esce sconfitto 3-1 (23-25, 25-17, 25-20, 25-11) dalla trasferta contro la capolista Cda Talmassons. Buon avvio di gara per le azzurrine che scendono in campo sul taraflex del Palazzetto dello Sport di Lignano Sabbiadoro con la giusta determinazione. Nel primo set il Club Italia CRAI riesce a rimontare lo svantaggio e a conquistare la frazione. Nel prosieguo della gara, invece, le giovani della formazione federale pagano un rendimento altalenante e non riescono a ritrovare il giusto ritmo per stare al passo con Talmassons che conquista i 3 punti in palio e rimane solo in testa alla classifica. 

Formazioni – Per questa 9ª giornata del Girone B il tecnico federale Marco Mencarelli sceglie di far scendere in campo lo starting six composto dalla diagonale Passaro-Adelusi, dalle schiacciatrici Ituma e Nervini, dalle centrali Marconato e Acciarri e il libero Ribechi. Per Talmassons coach Leonardo Barbieri fa scendere in campo la formazione composta da Cogliandro, Nicolini, Grigolo, Bovo, Obossa, Silva Conceicao e il libero Maggipinto.

1° SET – Talmassons tenta un primo strappo in avvio di serata (3-1), ma le azzurrine ricompattano le fila, accorciano (4-3) e ristabiliscono la parità (6-6). Si procede quindi punto a punto (9-9). E’ la formazione di casa a rompere gli indugi e a portarsi sul +4 (13-9) inducendo coach Mencarelli al time out. Con determinazione il Club Italia si rimette in marcia e piazza il break che vale il -1 (14-13). Un ace di Acciarri vale la nuova parità (16-16). Sono le azzurrine a trovare l’allungo nel finale (19-22) coach Barbieri chiama time out e rimette ordine tra le fila della formazione di casa ricuce lo strappo e sorpassa (23-22). Time out della panchina del Club Italia: Adelusi avvia la ripartenza azzurrina, un muro e Ituma a segno valgono la vittoria del primo set (23-25).

2° SET – Avvio equilibrato di seconda frazione (4-4). E’ Talmassons a piazzare il break che rompe l’inerzia e a portarsi sul +5 (9-4). Il time out chiamato dalla panchina del Club Italia CRAI non ha l’effetto sperato e Talmassons allunga (16-7). La resistenza azzurrina (17-11) non è sufficiente ad arginare la manovra della formazione di casa che può amministrare il vantaggio e riportare in parità il conto set (25-17).

3° SET – Al rientro in campo per la terza frazione le due formazioni si affrontano a viso aperto (4-4). Talmassons accelera e piazza il break che vale il +5 (9-4) e coach Mencarelli decide che è il momento di fermare il gioco. Contro-break per le azzurrine che si riportano a -2 (10-8), sfruttano l’efficacia del proprio muro e riescono a ristabilire la parità (13-13). Decisivo l’allungo a metà set della Cda che impone il proprio ritmo (19-15) e chiude senza patemi (25-20) portandosi in vantaggio nel conto set.

4° SET – Nuovo avvio nel segno dell’equilibrio anche per la quarta frazione (5-5). Talmassons rompe gli indugi e conquista un cospicuo vantaggio (12-7). Il Club Italia CRAI fatica a ritrovare il giusto ritmo e a replicare la rimonta del primo set (19-9). La formazione di casa ha gioco facile e può chiudere agevolmente set e partita (25-11).

CDA TALMASSONS-CLUB ITALIA CRAI 3-1 (23-25, 25-17, 25-20, 25-11)

CDA TALMASSONS: Cogliandro 8, Nicolini 4, Grigolo 10, Bovo 12, Obossa 18, Silva Conceicao 18; Maggipinto (L), Dalla Rosa 1, Cantamessa 1, Pagotto 1, Ponte (L). Ne: Marchi. All. Barbieri.
CLUB ITALIA CRAI: Ituma 10, Marconato 3, Adelusi 12, Nervini 15, Acciarri 3, Passaro; Ribechi (L), Gannar 2, Giuliani 2, Pelloia, Esposito, Barbero (L). Ne: Despaigne, Nwokoye. All. Mencarelli.

ARBITRI: Nicola Traversa e Antonio Testa.
DURATA SET: 26’, 27’, 25’, 20’.
CDA TALMASSONS: 12 a, 12 bs, 9 mv, 26 et.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".